Skin ADV

Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi

Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro in programma martedi' 20 novembre a partire dalle ore 16 nella Biblioteca Sperelliana.

Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione della Settimana del libro ‘leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’, sposta l’attenzione sul mondo dell’infanzia.

L’evento in programma è per martedì 20 novembre a partire dalle ore 16 nella Biblioteca Sperelliana, in occasione della ‘Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’, con l’inaugurazione della mostra didattica ‘Metamorfosi della paura’, a cui parteciperanno le scuole del territorio, organizzata dall’associazione ‘Settimana del Libro’ e dalla Biblioteca stessa.

Il percorso teorico e pratico di “Aspettando i barbari”, tema della Settimana del Libro, sostenuta anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, continua a confrontarsi sui temi della contemporaneità con questo terzo appuntamento, organizzato insieme alla Sezione soci Coop Gubbio, per riflettere sul ‘diritto all’immaginario’ da parte dei più piccoli. A parlare con bambini e adulti sarà Marcella Terrusi, esperta di letteratura per l’infanzia, formatrice e critica che collabora con Bologna Children’s Book Fair, scrive su Liber e altre riviste specializzate, e che ha vissuto a New York per ricerca. Laureata in Lettere Moderne, Terrusi svolge attività presso l’Università di Bologna, ed è autrice lei stessa di varie pubblicazioni, tra cui I silent book, albi illustrati senza parole, che offrono all’infanzia nuove possibilità di visione. «Varie forme espressive - spiega Marcella Terrusi - quali illustrazione, pittura, fumetto, fotografia, cinema, letteratura, pantomima, musica confluiscono nel linguaggio narrativo dei libri per immagini. I ‘libri muti’ concorrono a educare lo sguardo, invitano a provare meraviglia, dispongono nuove immersioni nell’immaginario e al contempo determinano un nuovo rapporto con la parola ». Il pedagogista Raniero Regni, presidente dell’associazione ‘Settimana del Libro’, presenterà i lavori delle scuole e dialogherà con la Terrusi sull’educazione allo sguardo e sul diritto dei bambini a narrare il proprio immaginario e a confrontarsi con paure e lati oscuri delle proprie emozioni, tra cui quella della paura e il mondo delle immagini aiuta ad accoglierla, a trasformarla senza demonizzarla, a conviverci senza che diventi ricerca di un nemico da odiare o da annientare. Insieme alla mostra didattica, la Biblioteca ospiterà anche una mostra del libro e dell’editoria, organizzata insieme alle librerie locali dal 20 al 24 novembre.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2018 12:40
Redazione
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
A Spello il Palazzo Comunale si trasforma nella Casa di Babbo Natale
A Spello arriva, per la prima volta, la Casa di Babbo Natale, ambientata nei suggestivi locali medievali, a piano terra ...
Leggi
Trasimeno: immessi un milione fra tinche, carpe e lucci
"Si sta concludendo in questi giorni la campagna produttiva del Centro ittiogenico del Trasimeno con l` immissione nelle...
Leggi
Discarica Colognola, anche il Pd di Gubbio esprime solidarietà e vicinanza al sindaco Filippo Mario Stirati
In merito all’indagine della Procura della Repubblica di Perugia sulla discarica di Colognola, il Partito Democratico di...
Leggi
Stereotipi e pregiudizi di genere. Al Cassata di Gubbio un videogame per combatterli
Promuovere buone pratiche sui ruoli di genere in modo innovativo e coinvolgente cominciando dalla scuola. Continua il to...
Leggi
A Valfabbrica nominati i due nuovi assessori
Dopo le dimissioni degli Assessori Joonas Sotgia e Sara Bazzucchi arrivano i sostituti. Il Sindaco Roberta Di Simone ha ...
Leggi
“Si” al mantenimento in deroga dell’autonomia per gli Istituti di Valfabbrica e Massa Martana
Confermato il mantenimento in deroga dell’autonomia scolastica per il triennio 2019/2022 dell’Istituto Comprensivo “San ...
Leggi
Prosegue la raccolta di firme contro la decisione della Regione di ridurre l’orario del Laboratorio Analisi di Branca
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato su laboratorio analisi dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, a firma delle assoc...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv