Skin ADV

Stereotipi e pregiudizi di genere. Al Cassata di Gubbio un videogame per combatterli

Stereotipi e pregiudizi di genere. Al Cassata di Gubbio un videogame per combatterli. Venerdi' 16 novembre la presentazione del progetto Serious Game, gioco ideato e realizzato dal progetto europeo GET UP.

Promuovere buone pratiche sui ruoli di genere in modo innovativo e coinvolgente cominciando dalla scuola. Continua il tour di presentazione di Serious Game (www.agenderstory.eu), il gioco ideato e realizzato dal progetto europeo GET UP (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione) con l'obiettivo di favorire una maggiore conoscenza degli stereotipi di genere che condizionano le scelte formative e professionali di giovani e adulti. Serious Game è basato sulla logica dei giochi di ruolo, attraverso il quale i partecipanti sperimentano in prima persona le discriminazioni e gli ostacoli ad un pieno sviluppo professionale che il mercato del lavoro concretamente esprime a livello territoriale ed europeo. Dopo il primo incontro, che si è tenuto a ottobre presso l’Istituto Comprensivo 5 di Perugia, venerdì 16 novembre il gioco verrà presentato e praticato da due classi II dell’Istituto Letizia Cassata di Gubbio; due sezioni a prevalente componente maschile per riflettere e discutere sui condizionamenti culturali e sociali che affliggono, anche i maschi, nel momento in cui si accingono a operare le proprie scelte di studio e professionali e a ritagliarsi un proprio ruolo nella comunità. Il terzo e quarto incontro si terranno rispettivamente venerdì 30 novembre in due classi II dell’IIS Volta di Frosinone e lunedì 3 dicembre presso l’ITET Capitini di Perugia, sempre con due classi II. Il ciclo di presentazioni è a cura di Sylvia Liuti, socia fondatrice di FORMA.Azione srl, realtà perugina attiva e impegnata da anni nella progettazione europea. GET UP, acronimo di Gender Equality Training to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market, è un progetto finanziato dalla Commissione Europea – DG Justice, nell’ambito del Programma sui Diritti, l’Uguaglianza e la Cittadinanza, che ha stanziato finanziamenti finalizzati a sostenere Progetti transnazionali per promuovere buone pratiche sui ruoli di genere e per superare gli stereotipi di genere nell’istruzione, nella formazione e nei luoghi di lavoro. Il capofila del progetto è UIL Nazionale, in partenariato con FORMA.Azione srl, società di servizi formativi e di orientamento e di progettazione europea, AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e altri 5 partner transnazionali tra sindacati della scuola (MUT - Malta e LETU - Lituania), esperti di formazione manageriale (WETCO Bulgaria), reti Europee di imprese cooperative (Diesis – Belgio) e il Network sulla Democrazia Locale ALDA (Francia).

Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2018 16:18
Redazione
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
Aeroporto: la Sase precisa, voli cancellati solo per la forte nebbia
In riferimento ad alcune notizie apparse sulla stampa oggi, la Sase SpA precisa in una nota che alcuni voli nei giorni s...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Cucciolo di lupo trovato affogato nell'invaso della Chiavellara. A Gualdo Tadino il ritrovamento da parte di un cacciatore
Un cucciolo di lupo affogato nell`invaso di raccolta delle acque della Chiavellara. Siamo sulla montagna gualdese, al co...
Leggi
Perugia: musica in ospedale per i bambini e i ragazzi del Reparto di Oncoematologia pediatrica
Le note di Bach, Mozart, Verdi, Strauss, Piazzolla e di molti altri autori classici e contemporanei hanno allietato i pi...
Leggi
L'Oro di Spello incontra la cucina italiana
E’ l’edizione numero 57 di uno tra i festival gastronomici di più antica tradizione, che come ogni anno celebrerà l’olio...
Leggi
La Nazionale Pallavolo Trapiantati ANED per in campo per ricordare 30 anni di trapianti in Umbria
Si apre venerdì 16 novembre con una tavola rotonda di professionisti che si occupano dell’attività  di trapiantologia , ...
Leggi
Smacchi (Pd): "Pagare i fornitori e riaprire i cantieri sulla Perugia-Ancona"
Resta un vulnus pesante sull`economia umbra il completamento della Perugia - Ancona: perchè non solo i lavori sono fermi...
Leggi
Utenti online:      697


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv