A Gubbio anche per i camperisti è turismo da record.
Durante le festività natalizie, infatti, dal 24 dicembre fino al 6 gennaio dell'anno appena iniziato, si sono registrate circa 700 equipaggi, per un totale di circa 2500 persone, sei si considera che ogni postazione ne conta una media superiore a 3.
Risultato d'eccezione che si è posto come atteso seguito rispetto all'ottimo riscontro ottenuto durante il raduno camperistico tenutosi dal 6 al 9 dicembre.
Oltre 1200, infatti, i camper presenti a Gubbio, per un totale di circa 4.000 persone, in occasione del ponte dell'Immacolata e dell'accensione dell'albero di Natale più grande al mondo.
Quest'ultimo rappresenta senz'altro un fattore trainante per il turismo esperienziale ed il Segretario del Camper Club Gubbio Raffaello Di Benedetto ha sottolineato che l'amministrazione comunale ha lavorato in maniera tale da esaltare al meglio tale attrazione, ma non ultime anche quelle costituite da Gubbio è Natale, del circuito Land.
D'altra parte, già fin dal ponte del primo-quattro novembre, che ha registrato presenze per circa 400 equipaggi, grande impegno è stato profuso per organizzare la città al meglio e rendere i servizi fruibili quanto più possibile.
In particolare, 150.000 euro sono stati impiegati per cercare di incrementare ed estendere le aree di sosta, ed ulteriori 50.000 euro verranno utilizzati per dotarle di una palazzina comprendete lavabi, bagni attrezzati anche per portatori di handicap, e sale riunioni.
Inoltre, si passerà dalle 20 odierne a 65 piazzole elettrizzate, considerando una presa elettrica per ogni postazione.
Questo, necessariamente comporterà un aumento dei prezzi, che fino ad oggi si è però attestato ben al di sotto della media, essendo di 5 euro a giornata, a fronte dei 15/20 euro registrati dalla media nazionale.
Di Benedetto, ha poi ricordato che la Protezione Civile ha gestito più di 500 presenze durante il raduno di dicembre, costituendo un ottimo sostegno e punto di riferimento per il Camper Club.
Fondamentale all'incremento della visibilità di Gubbio come fonte di attrazione per camperisti, è stata anche la rivista “Plein Air”, la quale ha dedicato un ampio spazio a tutta la città di Gubbio, omaggiando in particolare il turismo esperienziale.
Lo stesso direttore Raffaello Iannucci è stato ospite dell'associazione Camper Club Gubbio durante in ponte dell'Immacolata ed ha rappresentato una presenza molto significativa per tutti coloro che amano il turismo all'area aperta.
Iannucci - che ha acceso l'Albero di Natale sul monte Ingino nella serata dell'8 dicembre - ha anche annunciato che un intero numero speciale monotematico dedicato a Gubbio è in preparazione per la prossima primavera.
E mentre si spera che i raduni vengano replicati più volte durante l'anno, anche, a esempio, in occasione delle festività pasquali, il turismo esperienziale crea nuove tendenze e disegna un format in pieno sviluppo e grande espansione.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/01/2019 10:51
Redazione