Skin ADV

Gubbio: tutto pronto per l’accensione dell ‘Albero di Natale più grande del mondo’ con le ‘Frecce Tricolori’

Gubbio: iltimi preparativi per il 7 dicembre, cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, che come annunciato nei giorni scorsi vedra' la presenza dei rappresentanti delle Frecce Tricolori.

Ultimi preparativi per il 7 dicembre, cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo, che come annunciato nei giorni scorsi vedrà la presenza dei rappresentanti delle Frecce Tricolori, con in testa il nuovo comandante Maggiore Gaetano Farina. Il presidente del Gruppo Alberaioli Lucio Costantini, ha illustrato in dettaglio il programma e ringraziato coloro che a vario titolo ogni anno rinnovano una sorta di miracolo, a cominciare dal Gruppo Alberaioli e dal loro volontariato. Oltre al sostegno fondamentale del Comune, ci sono anche gli Sbandieratori, il Quartiere, le collaborazioni artistiche di Lucia Angeloni che ha realizzato l’opera in ceramica da donare ai testimonial e Antonella Capponi che ha decorato il ‘libro firme’. « Siamo già a 800 mila contatti sui social e ogni anno mettiamo a punto un’organizzazione complessa – ha sottolineato Costantini – capace di coinvolgere sempre più soggetti, come da ultimo i ragazzi con problemi autistmo dell’Officina Leonardo’. Consenso crescente ha ottenuto l'iniziativa 'Adotta una luce' , per dedicare ai propri cari una delle luci dell'Albero, operazione messa in campo dall'agenzia 'Venerucci Comunicazione', realizzatrice anche del calendario con la bella foto di Gavirati inserita in una 'bolla' innevata. Quello che ogni Natale realizziamo è un risultato raggiungibile unicamente con l'apporto di tutti noi, con un obiettivo condiviso. E quest'anno il modello migliore e più spettacolare è quello delle 'Frecce Tricolori', esempio di competenza, dedizione, rigore ed estrema fiducia reciproca. La Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori - esalta la componente umana nella sua essenzialità, ed è la sintesi di una squadra saldamente unita da forti valori. Allo stesso tempo, viene riconosciuto all'interno del Gruppo Alberaioli il valore del singolo, nel rispetto di ognuno, che risulta essere indispensabile al raggiungimento del risultato finale ». Il sindaco Filippo Mario Stirati ha sottolineato come l’appuntamento del 7 dicembre e gli eventi del periodo del Natale siano ormai un’attrattiva di portata regionale e nazionale: « Dobbiamo pensare ad organizzare un’accoglienza all’altezza delle aspettative, affinchè tutto funzioni nel migliore dei modi. Gratitudine, attenzione, responabiltà sono i sentimenti rivolti a questa formidabile operazione corale, che è diventata sempre più negli anni uno degli eventi più rilevanti non solo di Gubbio ma dell'intera Regione Umbria, diffondendo l'immagine del nostro magnifico Albero nel mondo. Ci sentiamo parte integrante formale e sostanziale, per sostenene in ogni modo possibile l'impegno e la passione che animano una grande invenzione dello spirito eugubino. Senza l'opera disinteressata e formidabile di tanti, giovani e meno giovani, uniti da spirito di altruismo e generosa partecipazione, nulla sarebbe possibile. L'Albero è il simbolo del Natale, il baricentro e l'attrattore di una serie di eventi e iniziative ininterrotte dal 7 dicembre all'Epifania, che fanno crescere i flussi turistici e valorizzano l'immagine spettacolare della città. Siamo diventati esempio e riferimento per come celebrare il Natale, e il 10 e 11 dicembre andremo con il presidente degli Alberaioli Costantini in un piccolo Comune della Calabria, S. Stefano di Rogliano, dove il sindaco Lucia Nicoletti ci ha invitato per la cerimonia di accensione del loro albero, ispirato e dedicato idealmente a quello di Gubbio, così come farà Francavilla al Mare ».

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2018 15:25
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Gubbio, oggi alle 16 l'evento pubblico sul progetto Heracles: lo studio di cambiamenti climatici attraverso il patrimonio culturale
Si terrà oggi dalle ore 16 a Palazzo Pretorioa Gubbio, l`evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘GUBB...
Leggi
Un'associazione regionale per le rievocazioni storiche: la proposta lanciata dall'incontro "In viaggio nel tempo" a Foligno
  Costituire un`associazione delle rievocazioni storiche umbre, così come si era cercato di fare anche in passato. È qu...
Leggi
Post Gubbio-Monza: malumori tra i tifosi dopo lo 0-0 ma Galderisi predica fiducia. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG). Ospite il Ds Giuseppe Pannacci
E` un post Gubbio-Monza vissuto tra i malumori dei tifosi e l`insoddisfazione della società per un clima sempre più pesa...
Leggi
Sabato 8 dicembre i leghisti dell’Umbria scendono in piazza a Roma al fianco di Salvini
Oltre 300 persone provenienti da ogni angolo dell’Umbria e altre ancora se ne aggiungeranno nei prossimi giorni; sei pul...
Leggi
Premio "Onor d'Agobio": Paolin, Monacchia nella Narrativa e l'ex aequo tra Villalta e Rondoni per la poesia i vincitori della IV edizione
  E` Demetrio Paolin con il romanzo "Conforme alla gloria" il vincitore della sezione Narrativa della IV edizione del p...
Leggi
Legge sulle manifestazioni storiche: niente modifica pro Perugia 1416. La "storicita'" resta a 5 anni
Il Consiglio regionale dell’Umbria ha respinto una proposta di modifica della legge “16/2009” (Disciplina delle manife...
Leggi
La coinvolgente comicità di Angelo Pintus al teatro Lyrick di Assisi
Sarà il teatro Lyrick di Assisi, nell`ambito della stagione Tourné 2018/2019, promossa da Associazione Umbra della Canzo...
Leggi
Gubbio, sul presente e futuro di LUMSA interviene Gagliardi: "La prossima Giunta dovra' rivedere gli accordi"
"Nonostante i numerosi proclami, ad oggi non è stato attivato nessun corso di formazione continua presso i locali dell’e...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv