E' stato consegnato il cantiere per la realizzazione di 12 nuovi appartamenti a canone sociale, che con i 2 milioni e 640mila euro di investimento, messi a disposizione dalla Regione Umbria, Ater realizzerà a Gubbio, in un terreno individuato dall'amministrazione comunale in zona Fontevole, nei pressi di piazzale Bernini e di via Brunelleschi. I finanziamenti risalgono al 2009, quando la 'città di pietra' ottenne più di 5 milioni di euro tra PUC 1 e 2. Un parte dei fondi doveva essere destinata alla creazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nell'ex ospedale cittadino. Il progetto tuttavia non andò in porto e le risorse tornarono alla Regione Umbria. Solo a seguito delle sollecitazioni della giunta del sindaco Filippo Stirati, con l'assessore Rita Cecchetti, vennero nuovamente riassegnate alla città eugubina, ma furono destinate ad un luogo diverso da quello pensato inizialmente: non in centro, bensì in periferia. Dopo 15 anni, i lavori sono finalmente partiti e troveranno conclusione nel maggio del 2025 quando Gubbio avrà 12 nuovi appartamenti a cui si aggiungeranno anche gli altri 14 che Ater realizzerà - nell'ambito del PINQUA - negli immobili dell'ex scuola di Ponte d'Assi, nella casa colonica di Cipolleto, e in via Gioia nel centro storico.
L'intervento di Ater prevede la realizzazione di un edificio a pianta rettangolare con 12 nuovi alloggi. Ogni appartamento-tipo è costituito da una cucina e un soggiorno, un ampio balcone, due camere da letto e un bagno. Alcuni prevedono anche una corte esterna. Saranno 22 i posti auto che verranno realizzati nell'area oggetto di intervento. Verranno messi a dimora 32 alberi. Sulle coperture dell'edificio è prevista l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria e di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Il progetto è stato espletato dal Servizio Ingegneria e Interventi edilizi di Ater Umbria. L'impresa appaltatrice dei lavori è la Soc. Coop. GBM di Perugia.
RIPRODUZIONE RISERVATA TRG ©