Skin ADV

Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione

Dal 25 al 27 luglio al Teatro Romano di Gubbio in scena la trentaduesima edizione di uno dei festival musicali più longevi dell’estate eugubina.

Torna con l’estate uno degli appuntamenti più attesi dai giovani eugubini e non solo: il Gubbstock Festival, il festival musicale più longevo e amato del territorio, pronto ad accendere il palco del Teatro Romano di Gubbio con tre serate esplosive all’insegna della musica emergente, della creatività e della voglia di stare insieme. Giunto alla sua 32ma edizione, il Gubbstock è molto più di un festival: è un rito estivo, una festa della musica giovane, uno spazio dove nuove voci e sonorità si incontrano, si contaminano, si raccontano. Organizzato dal Comune di Gubbio, assessorato alle Politiche Giovanili - Ufficio Informagiovani, in collaborazione con la Coop Sociale ASAD e un ricco tessuto di realtà associative, il festival conferma anche quest’anno la sua formula vincente: ingresso gratuito, spirito inclusivo, contaminazioni artistiche e grande energia. Nel tempo il Gubbstock ha ospitato, e in qualche occasione lanciato, nomi importanti come Fast Animals and Slow Kids, Altre di B, Sycamore Age, Calibro 35, Il Pan del Diavolo, La Gabbia, Mariposa, I Camillas, Studio Murena e Marco Castello, Bengala Fire e Kruger, Emma Nolde,  rimanendo sempre uno spazio di confronto e di ritrovo per chi ha passione per la musica, un momento di incontro tra stili diversi e talenti nascosti, un evento atteso e partecipato da un grande numero di ragazzi e non solo. Il festival ospiterà quest’anno 18 progetti musicali, tra cui artisti di rilievo nazionale come Neoprimitivi e Gaia Banfi (25 luglio), teamcro (26 luglio) e Masamasa (27 luglio), affiancati da numerosi gruppi emergenti provenienti da tutta la Zona Sociale 7 e da altri territori. Tra i partecipanti, anche un progetto musicale ungherese proveniente da Szentendre, città gemellata con Gubbio. L’iniziativa, da sempre orientata a valorizzare il protagonismo giovanile, sarà arricchita da eventi collaterali che prenderanno il via il 23 luglio con il laboratorio “Songwriting Café”, curato da Riccardo Ruspi e Michele Menichetti, e il 24 luglio con il ritorno di Don Quizzote, quiz show musicale e culturale ideato da Capa e Cape. Proprio Ruspi e Menichetti, questa mattina in conferenza stampa, hanno illustrato tutti i dettagli dell'edizione 2025. Grande attenzione anche al coinvolgimento della comunità: saranno protagonisti i giovani del Servizio Civile Universale, i ragazzi del Progetto SAI di Gubbio e un gruppo di volontari appassionati che, con passione e dedizione, sostengono il festival da anni. Durante le tre serate sarà attivo un punto ristoro curato da Redfood e Birra Flea, oltre agli spazi informativi dell’Informagiovani, AVIS Gubbio e del Servizio Civile Universale. “Il Gubbstock Festival rappresenta da oltre trent’anni un appuntamento centrale per i giovani del nostro territorio - ha sottolineato l’assessore alle Politiche Giovanili Carlotta Colaiacovo - è uno spazio in cui possono esprimersi, condividere idee e passioni, sperimentarsi sul palco e nel backstage. Un festival che mette al centro le relazioni, l’inclusione e il talento, valorizzando la musica come linguaggio universale. Anche quest’anno, grazie alla sinergia con tante realtà associative e istituzionali, il Gubbstock sarà un’occasione straordinaria per vivere la città in modo nuovo, creativo e partecipato. Un sentito ringraziamento va all’Ufficio Informagiovani, agli uffici comunali coinvolti, ai tanti volontari che rendono possibile il festival con il loro impegno generoso, e all’Associazione Gemellaggi per il prezioso contributo all’internazionalizzazione dell’evento”.

Il programma completo del festival è disponibile sul sito dell’Informagiovani Gubbio https://informagiovani.comune.gubbio.pg.it/

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2025 11:56
Redazione
Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone
L’Umbria Film Festival (Uff) si prepara a vivere uno dei suoi momenti più attesi con il programma di sabato 12 luglio, c...
Leggi
Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha deliberato oggi la nomina 
La Giunta regionale ha deliberato la nomina del nuovo direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia. Si tratta ...
Leggi
Montone: "Anch’io sono la protezione civile", 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo
Sono 36 i ragazzi e le ragazze, tra i 10 e i 16 anni, impegnati fino al 13 luglio nel campo scuola “Anch’io sono la prot...
Leggi
Gubbio piange la scomparsa dello scrittore, saggista e critico culturale Goffredo Fofi
È morto all`Ospedale Cavalieri di Malta a Roma a 88 anni Goffredo Fofi, scrittore, saggista, giornalista e critico cultu...
Leggi
Il comune di Citta di Castello premia con una targa la ginnasta tifernate Veronica Fiori, atleta “speciale” orgoglio di una intera comunità
Una persona e atleta “speciale” orgoglio di una intera comunità. La bella storia di Veronica Fiori, 18 anni, promettente...
Leggi
Gubbio, arriva al complesso di San Benedetto "Oltre l'Estinzione": alla scoperta di dinosauri, catastrofi del passato, e sfide ambientali del presente
A Gubbio il 19 e 20 Luglio nel complesso di San Benedetto arriva “Oltre l`Estinzione”, una due giorni per tutte le età i...
Leggi
Trasporto su ferro, la deputata Elisabetta Piccolotti(AVS) alza la voce: "Scandaloso lo stop dei treni Terni-Roma"
"Davvero sconcertante che Terni sia stata tagliata fuori dalle tratte ferroviarie per Roma con un tratto di penna fino a...
Leggi
Gubbio, importanti novità per la strada di San Bartolomeo: 6 milioni di euro di finanziamenti pubblici per opere fino al 2029
Si apre una nuova fase per la Strada Provinciale 208 di San Bartolomeo, una delle arterie più importanti del territorio ...
Leggi
Corte dei Conti: parifica del rendiconto regionale 2024 per la Regione, restano i nodi su sanita' e Tpl. Presidente Proietti: “Avanti con determinazione per assicurare il bene comune”
La Sezione regionale dell’Umbria della Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Umbria per l’esercizio ...
Leggi
Controlli straordinari del territorio della Polizia di Stato e della Polizia Municipale a Città di Castello: denunciato il conducente di un’auto per resistenza a Pubblico Ufficiale
Lo scorso fine settimana, in concomitanza della Notte Fucsia organizzata nel centro di Città di Castello, il personale d...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv