Skin ADV

Gubbio, importanti novità per la strada di San Bartolomeo: 6 milioni di euro di finanziamenti pubblici per opere fino al 2029

Gubbio, importanti novità per la strada di San Bartolomeo: 6 milioni di euro di finanziamenti pubblici per opere fino al 2029.

Si apre una nuova fase per la Strada Provinciale 208 di San Bartolomeo, una delle arterie più importanti del territorio eugubino, al centro di un piano di interventi che coinvolge Comune, Provincia, ANAS e Protezione Civile, con l’obiettivo di rafforzare sicurezza, accessibilità e qualità della viabilità. Ieri si è svolto in Comune un incontro operativo di alto profilo, dedicato all’analisi dello stato dei lavori e alla pianificazione degli interventi. Presenti il sindaco Vittorio Fiorucci, il vicesindaco, l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici, il presidente della Provincia di Perugia, i referenti tecnici di ANAS e dell’impresa Ruberto Costruzioni, e i dirigenti della Provincia responsabili della viabilità. Nel corso della riunione è stato fatto il punto su quanto già avviato, su quanto partirà nei prossimi mesi e sulle opere previste fino al 2029. Un impegno articolato, sostenuto da finanziamenti pubblici per oltre 6 milioni di euro, che punta a risolvere criticità storiche e a mettere in sicurezza un tracciato fondamentale per residenti, imprese e turisti.

I cantieri in corso

È attualmente attivo un intervento ANAS da 3,45 milioni di euro, finanziato con fondi post sisma 2016, che prevede il risanamento di 11 frane lungo l’intero tracciato. I lavori, eseguiti dall’impresa Ruberto Costruzioni Srl, si concluderanno entro ottobre 2025.

Gli interventi già programmati

Con fondi della Protezione Civile, dopo l’alluvione del 15 settembre 2022, è previsto un nuovo cantiere per un importo di 1,7 milioni di euro, che interesserà i tratti più danneggiati della strada. L’avvio è previsto tra ottobre 2025 e primavera 2026, in base alle condizioni meteorologiche e alla conclusione dei lavori ANAS.

La programmazione a medio e lungo termine

A partire dall’autunno 2025 e fino al 2029, la Provincia di Perugia, in qualità di ente attuatore, ha in calendario una serie di ulteriori interventi finanziati dal Ministero delle Infrastrutture:

€ 250.000 per la sistemazione di 650 metri in località Isolaccia (autunno 2025);

€ 203.000 per il ripristino della pavimentazione stradale (2026);

€ 500.000 per la messa in sicurezza del ponte al km 0+210 (biennio 2027–2028);

€ 475.000 e € 200.000 per ulteriori lavori di pavimentazione nei tratti più danneggiati (entro il 2027 e il 2029).

 “La SP 208 è un collegamento vitale - sottolinea oggi il sindaco Vittorio Fiorucci - e questo piano di interventi rappresenta una svolta concreta. Non si tratta di annunci, ma di cantieri attivi, risorse stanziate e tempi certi. Dopo tanta, troppa attesa, stiamo affrontando con serietà decenni di fragilità infrastrutturale. È questo il vero cambiamento per Gubbio e il suo territorio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/07/2025 18:49
Redazione
Corte dei Conti: parifica del rendiconto regionale 2024 per la Regione, restano i nodi su sanita' e Tpl. Presidente Proietti: “Avanti con determinazione per assicurare il bene comune”
La Sezione regionale dell’Umbria della Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Umbria per l’esercizio ...
Leggi
Controlli straordinari del territorio della Polizia di Stato e della Polizia Municipale a Città di Castello: denunciato il conducente di un’auto per resistenza a Pubblico Ufficiale
Lo scorso fine settimana, in concomitanza della Notte Fucsia organizzata nel centro di Città di Castello, il personale d...
Leggi
A Sigillo arriva Sabato 26 e Domenica 27 Luglio la prima edizione della Sagra della Patata
La città di Sigillo è pronta ad accogliere in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa la prima edizione della Sagra della pata...
Leggi
A Gubbio con AELC una notte di stelle per sostenere chi lotta contro il cancro
Un appuntamento da non perdere, capace di unire emozione, bellezza e solidarietà: venerdì 8 agosto alle ore 20, nella sp...
Leggi
Pd, Damiano Bernardini eletto segretario regionale in Umbria
Damiano Bernardini è il nuovo segretario regionale del Partito democratico dell`Umbria. Ad eleggerlo, con una larga part...
Leggi
Violenta e maltratta la compagna, arrestato. L'uomo, residente a Terni, è stato rintracciato dalla polizia a Torino
Avrebbe minacciato e violentato la compagna, un uomo residente a Terni, nei cui confronti la squadra mobile della questu...
Leggi
Citta di Castello: dal 15 Luglio arriva in Pinacoteca la mostra "Metamorfismo Action" ideata e curata dalla storica e critica dell'arte Giulia Sillato
Arriva alla Pinacoteca di Città di Castello la mostra "Metamorfismo Action" ideata e curata dalla storica e critica dell...
Leggi
Fine Vita, raggiunte le 3.000 firme in Umbria. Laura Santi: "La battaglia continua a livello nazionale"
L`Umbria ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul "suicidio assistito". Sono...
Leggi
Gubbio: interrogazione del gruppo consiliare di Forza Italia sulla la messa in sicurezza di Via dei Lavatoi
Il gruppo consiliare di Forza Italia Gubbio, forza di maggioranza, ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel...
Leggi
Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”. Speciale TG Plus alle 21 su TRG
Dopo l’avvio di un Open di altissimo livello, il Circolo Tennis Gubbio è pronto a vivere anche le emozioni dell`Itf Worl...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv