Skin ADV

Guida sotto l'effetto di stupefacenti: denuncia e decurtazione di 44 punti per un 23enne

Pieve Santo Stefano. Dopo un inseguimento da parte della Polizia Stradale di Città di Castello, un 23enne è stato fermato e denunciato per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: decurtati anche 44 punti dalla patente.
Denunciato per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e decurtati 44 punti dalla patente. Un ragazzo di 23 anni, di origine tifernati, ma residente a Pieve Santo Stefano, è stato protagonista ieri sera di un inseguimento da parte degli agenti della Polizia Stradale di Città di Castello, che si è concluso con una denuncia e la contestazione di numerose violazioni al Codice della Strada. Il giovane, mentre si trovava sulla E-45 all’altezza di Pieve Santo Stefano alla guida della sua Alfa Romeo, non si è fermato all’Alt intimatogli dagli agenti per un normale controllo e di lì è iniziato il suo inseguimento, fin tanto che non è stato fermato nel centro abitato di Pieve S. Stefano. Il 23enne agli agenti ha motivato la sua fuga con il fatto di aver assunto poco prima cocaina e cannabinoidi: è stato quindi multato per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo. Al ragazzo sono state poi contestate numerose violazioni al Codice della Strada: circolazione contromano, sorpasso all’incrocio, mancata precedenza, velocità pericolosa e, non ultimo, il fatto di essersi dato alla fuga. Decurtati quindi complessivamente 44 punti dalla patente. Sempre nella notte scorsa una pattuglia della Polizia Stradale ha sorpreso un tifernate di 58 anni alla guida in stato di ebbrezza alcolica: anche per lui è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica, oltre al ritiro della patente e la decurtazione di 10 punti.

12/09/2007 16:31
Redazione
C.Castello. Seminario in Comune sull`impresa che verrà.
Sabato prossimo, alle ore 9,30 presso l’aula consiliare del Palazzo comunale di Città di Castello, si terrà il seminario...
Leggi
A Mosca evento internazionale per gli sbandieratori di Gubbio
E’ in pieno svolgimento a Mosca il 1° Festival Internazionale Militare intitolato “Kremlin Zoria” nella cornice della Pi...
Leggi
C.Castello. Anticipo del campionato di pallavolo maschile A1.
Venerdì prossimo, presso il palazzetto dello sport di Città di Castello alle ore 18,00, due squadre, che sicuramente sar...
Leggi
C. di Castello: ecco i nuovi orari delle tre isole ecologiche
Per un’ informazione efficiente ricordiamo, gli orari di apertura al pubblico delle tre isole ecologiche destinate alla...
Leggi
Arresti domiciliari per la 22enne tifernate arrestata per spaccio di cocaina
Torna a casa la 22enne tifernate arrestata sabato scorso dai Carabinieri di Città di Castello per spaccio di sostanze st...
Leggi
C. di Castello: bando pubblico per l`assegnazione di nuovi alloggi
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha emesso un bando pubblico che disciplina le modalità connesse all’ ass...
Leggi
Festival delle Nazioni: Lignani (AN) "bilancio positivo"
“Festival delle Nazioni di Città di Castello: un buon bilancio, ma manca ancora il coinvolgimento della città”. Questo i...
Leggi
C. Castello: sospesa stasera l`erogazione di acqua
“Umbra acque” informa che, a causa di interventi programmati ed indifferibili sulle condotte idriche dalle ore 22 di que...
Leggi
A Foligno la nona edizione de `I primi d`Italia`
Foligno, ospitera` anche quest`anno, per la nona volta, un festival all`insegna del primo piatto italiano, dalla pasta a...
Leggi
Terremoto: Umbria; Regione vara verifiche in 149 scuole: il commento dell`assessore Vincenzo Riommi
Per verificare la vulnerabilita` degli edifici scolastici umbri e monitorarne il grado di sicurezza sismica, la giunta r...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv