Skin ADV

Ha preso il via la Festa della Vernaccia di Cannara

Ha preso il via la Festa della Vernaccia di Cannara. Fino a domenica 8 aprile si mangia, si balla e si canta 'sotto il segno del vino'.

Si è aperta, mercoledì 4 aprile, l’edizione 2018 della Festa della Vernaccia di Cannara tra gustosi piatti caratterizzati dall’essenza del tipico vino passito a indicazione geografica protetta (Igp Colli Martani) che punta a conquistarsi un posto d’onore tra le vernacce italiane. Anche per questo c’è molto lavoro dietro l’organizzazione dell’evento da parte dell’Avis comunale Cannara sezione ‘Lucio Pasqualoni’ che lo promuove con il contributo di Ente Festa della cipolla, dell’associazione ‘Amici di Collemancio’, Proloco di Cannara, e il patrocinio del Comune. Fino a domenica 8 aprile, ogni sera dalle 19.30 al Cortile antico (sabato e domenica anche a pranzo dalle 12.30), sarà possibile degustare un ricco menù accompagnato da spettacoli di musica live. “La novità di quest’anno – ha raccontato Monia Peri del Consiglio direttivo Avis – è stata quella di aver proposto una sorta di anteprima della festa con delle degustazioni di vernaccia amatoriale per le vie del paese, nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Poi abbiamo diverse iniziative che ci stanno a cuore. Tra tutte, per esempio, venerdì 6 alle 11 al teatro comunale ‘Ettore Thesorieri’ ci sarà la premiazione degli alunni delle classi quinte della scuola primaria che hanno partecipato al concorso ‘La vernaccia e la nostra storia’. Il lavoro più bello riceverà un contributo economico da spendere nell’acquisto di libri. E ancora, domenica 8, c’è la passeggiata ‘La vernaccia cammina’, sette chilometri per le colline di Collemancio con tappa finale e visita guidata agli scavi di Urvinum Hortense a cura dell’associazione Follow the wall dell’Università degli Studi di Perugia”. La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria (informazioni e prenotazioni: 339.8741963). Infine, sabato 7 alle 21 al teatro Thesorieri, in programma l’anteprima della seconda edizione della rassegna canora ‘Canta Cipolla’, valida per aggiudicarsi un posto nella finale di settembre nel corso della Festa della cipolla di Cannara, e domenica 8 la premiazione delle vernacce amatoriali, alle 17 al Cortile antico. “La vernaccia – ha dichiarato Roberto Damaschi, coideatore della Festa – è la passione di tanti agricoltori nostrani che la producono. A noi fa piacere poter contribuire a promuoverla. Personalmente mi auguro che venga riconosciuto il giusto tributo a un prodotto che fa parte della tradizione locale”. Il programma andrà avanti tra sfide culinarie, spettacoli teatrali e ‘merenderia’ in piazza. Per i dettagli si può chiamare al numero 339. 2122140 o consultare la pagina Facebook ‘Festa della Vernaccia di Cannara - 4/8 Aprile 2018’.

Foligno/Spoleto
05/04/2018 12:50
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Gualdo, manette ad un pusher gualdese. Gestiva il mercato del centro storico. Fondamentale l'aiuto dei cittadini esasperati dal via vai di spaccio
Sono i vicoli sotto il Palazzo Municipale il cuore dello spaccio a Gualdo Tadino . Via San Benedetto , via della Volpe, ...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Agriumbria apre i cancelli. Si entra subito nel vivo: biodiversità, agricoltura di precisione, filiera delle carni, multifunzionalità delle imprese
Tanti e di stretta attualità i temi al centro della prima giornata di Agriumbria. Taglio del nastro per la 50a edizione ...
Leggi
'Angeli' recuperano 260 opere d'arte danneggiate dal sisma
Sono state 260 le opere d` arte danneggiate dal sisma del 2016 nel centro Italia `salvate` dagli `angeli del terremoto` ...
Leggi
La carta d'identità elettronica, a Sigillo, è realtà
Preannunciata dal sindaco Riccardo Coletti nella lettera ai cittadini, inviata per gli scorsi auguri natalizi, l`ufficio...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv