Skin ADV

I Centri Sportivi Estivi Polisport primi in Umbria con il marchio Educamp del Coni. Ignozza: "A Citta' di Castello tutti i requisiti di qualità per lo sport"

I Centri Sportivi Estivi Polisport primi in Umbria con il marchio Educamp del Coni. Ignozza: "A Citta' di Castello tutti i requisiti di qualita' per lo sport"

I Centri Sportivi Estivi Polisport sono i primi in Umbria con il marchio Educamp del Coni, il progetto rivolto alla promozione dell’attività sportiva tra i giovani che viene proposto a livello nazionale dalla massima istituzione italiana nel settore. “A Città di Castello, nei centri estivi di Polisport, abbiamo trovato tutto quello che come Coni cerchiamo per il progetto Educamp, ovvero una proposta sportiva multidisciplinare, luoghi sicuri per i ragazzi e personale super-qualificato”, ha sottolineato il presidente del comitato umbro del Coni Domenico Ignozzanella conferenza stampa di stamattina presso le piscine comunali di via Engels, alla quale hanno preso parte l’assessore comunale allo Sport Massimo Massetti e l’amministratore unico di Polisport Angelo Monaldi, con i responsabili della società Marcello Stinchi, Roberto Rossi e Daniele Giambi. “Quello che da anni si fa qui è un bene per lo sport umbro – ha proseguito Ignozza, che era accompagnato dalla referente umbra del progetto Educamp Valeria Natali – e come Coni andiamo a certificare un lavoro di qualità del Comune e di Polisport, fatto nell’interesse dei giovani”. Apprendere attraverso il “fare” è la filosofia del progetto Educamp, che nei centri estivi Polisport, in programma dal 18 giugno al 10 agosto, promuoverà attraverso il gioco e il divertimento la pratica di discipline sportive diverse mediante educatori tecnico-sportivi laureati in scienze motorie o diplomati Isef (con competenze specifiche e una formazione mirata curata direttamente dal Coni), prestando particolare attenzione alla corretta alimentazione, grazie alla collaborazione con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e con la Federazione Medico Sportiva Italiana. Con una media negli anni di circa 800 partecipanti, i Centri Sportivi Estivi Polisport offriranno la possibilità di praticare otto discipline (calcio, pallavolo, pallacanestro, canoa, rugby, atletica leggera, nuoto e la novità 2018 della schema), con corsi settimanali rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, servizio bus gratuito e servizio mensa a pagamento con menù definito dai nutrizionisti del Coni e pietanze preparate al momento. La sicurezza sarà in primo piano con gli utenti che praticheranno gli sport esclusivamente all’interno della cittadella sportiva di Belvedere e, con la copertura di una polizza associativa per gli infortuni, saranno costantemente seguiti dagli istruttori e da responsabili della società per i momenti di entrata e uscita. “Per noi la certificazione del Coni è un onore e un motivo di grande soddisfazione, che ci responsabilizza ulteriormente nel lavoro che come amministrazione comunale portiamo avanti da tanti anni con Polisport per promuovere lo sport, puntando su impianti di qualità e istruttori qualificati, con una primaria impronta sociale nell’offerta di servizi e opportunità alla nostra comunità”, ha sottolineato l’assessore Massetti, che ha evidenziato la costante attenzione al miglioramento delle strutture in collaborazione con Sogepu. “Il riconoscimento del Coni – ha puntualizzato Massetti – va ad aggiungersi a quelli che ci vengono costantemente dal mondo dello sport, come più recentemente i numeri elevatissimi della Settimana del nuoto, con la partecipazione di oltre 4 mila persone, ma anche la preferenza che la Libertas Rari Nantes Perugia ha accordato al nostro impianto per preparare il 3 e 4 luglio le fasi nazionali del campionato under 14 di pallanuoto”. Nel rappresentare la soddisfazione di Polisport per la certificazione del Coni, l’amministratore unico Monaldi ha ribadito insieme al responsabile degli impianti Stinchi le scelte di qualità alla base della programmazione dei Centri Sportivi Estivi e la continua attenzione della società per il perfezionamento delle strutture della cittadella di Belvedere, con particolare riferimento all’ulteriore miglioramento della vasca per i bambini e all’allestimento nell’area delle piscine esterne attraverso due nuovi campi per il calcio-tennis e un terreno di gioco per il green-volley. Dal responsabile dei Centri Sportivi Estivi Giambi e dal responsabile della Tennis Academy Polisport Rossi sono state sottolineate le caratteristiche dell’offerta 2018, che come di consueto sarà interamente svolta all’interno della cittadella di Belvedere, in collaborazione con le società sportive del territorio. I Centri Sportivi Estivi saranno organizzati in due formule: “Nuoto e Multisport” (4-14 anni), per 8 settimane dal 18 giugno al 10 agosto, e “Tennis Academy” per 6 settimane dal 18 giugno al 27 luglio, con una partecipazione prevista di 750-800 giovani, di cui 550-600 per nuoto e multisport e 180-200 per la Tennis Academy. La formula “Nuoto e Multisport” prevede 7 discipline a rotazione (calcio, pallavolo, pallacanestro, canoa, rugby, atletica leggera e scherma dal mese di luglio) più il corso di nuoto tutti i giorni, con l’aggiunta di un’attività ludico-ricreativa e sportiva per bambini in età prescolare (4 e 5 anni). La formula “Tennis Academy” prevede corsi in full-immersion suddivisi in vari livelli: dal principiante all’avanzato. Tutti i corsi sono messi a disposizione con istruttori federali di esperienza pluriennale nelle diverse discipline, con istruttori nuoto e tennis che collaborano con Polisport nelle attività invernali e primaverili e con istruttrici laureate in scienze motorie e sportive per le attività con i bambini in età prescolare. La settimana-tipo dei corsi va dal lunedì al venerdì, con accoglienza dalle ore 8.00 e uscita in base alla formula scelta: part-time (4-14 anni) fino alle 12.30; part-time più pranzo (4-14 anni) fino alle 14.30; full-time (8-14 anni) fino alle 17.00.

 

Città di Castello/Umbertide
15/06/2018 11:41
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Consiglio regionale, si e' insediato Roberto Morroni (FI) alla presidenza del Comitato per controllo e valutazione
Si è insediato il nuovo presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Roberto Morroni (FI), che succede a M...
Leggi
Week end motoristico all’Autodromo dell’Umbria di Magione con la BMW 318 Racing Series
Sabato 16 e domenica 17 Giugno l’Autodromo Borzacchini di Magione ospiterà un totale di dieci gare automobilistiche per ...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia: Eleonora Bruno è il grande colpo di mercato
La Bartoccini Gioiellerie Perugia mette a segno un altro colpo di mercato per la stagione 2018/2019. E che colpo! A Peru...
Leggi
Altro successo, a livello nazionale, della classe III della Scuola Primaria San Martino di Gubbio
Seguono i successi, a livello nazionale, della classe III della Scuola Primaria San Martino, risultata vincitrice del co...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Fortunati e Tacchini al "Passo dello Spino". Alcidi, Giorgi e l'esordiente Urbani pronti per Misano
  Due piloti della scuderia Speed Motor in gara nella 46esima edizione della cronoscalata Pieve Santo Stefano-Passo del...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv