Skin ADV

I geometri partecipano a ‘Spoleto per la scuola 2018-2019’

I geometri partecipano a 'Spoleto per la scuola 2018-2019'. Presentato dall'Associazione geometri dello Spoletino il progetto 'A scuola con i geometri'.

I geometri della provincia di Perugia partecipano a ‘Spoleto per la scuola 2018-2019’. Lo fanno con il progetto “A scuola con i Geometri”, rivolto alle classi III delle scuole secondarie di I grado del territorio, sviluppato dall’Associazione geometri della Spoletino (AGS), il cui presidente è il geometra Ezio Viola, e curato dai geometri Norise Fedeli ed Erika Mariani. La presentazione dei progetti e del catalogo ‘Spoleto per la scuola 2018-2019’ per i Poft degli Istituti scolastici cittadini si è svolta venerdì 5 ottobre nella sede dell’ITIS di Spoleto. Il progetto ‘A scuola con i geometri’, patrocinato dal Comune di Spoleto, è suddiviso in quattro lezioni in aula di due ore ciascuna e un momento pratico. La parte teorica propone agli studenti nozioni e conoscenze per saper riconoscere le varie tipologie costruttive degli edifici. “Considerando anche gli ultimi importanti eventi sismici che hanno investito la nostra zona – hanno spiegato dall’AGS –, riteniamo sia di notevole importanza sensibilizzare i giovani nell’avere la capacità di riconoscere a prima vista gli elementi e le caratteristiche che compongono l’edificio, partendo proprio dal luogo in cui trascorrono gran parte della giornata che è la scuola”. Da qui l’idea di realizzare una lezione tenuta da geometri professionisti che spiegheranno quali sono le competenze della professione e faranno una panoramica sulle varie tipologie costruttive e sulle strumentazioni che si possono utilizzare per effettuare rilevazioni, a partire da quelle più tecnologiche come il drone (fondamentale nelle emergenze) o il laser scanner, fino ad arrivare ai più tradizionali, ma comunque essenziali, come ad esempio metro. Dopo questa prima fase seguirà una lezione pratica dove gli studenti avranno modo di vedere tali strumentazioni, sia all’esterno che all’interno della scuola. “Faremo cimentare i ragazzi – hanno aggiunto dall’AGS – nel rilevare alcune aule della scuola e nel saper individuare, con appropriate simbologie, i vari elementi costruttivi”. Infine, l’Istituto Tecnico per Geometri (CAT) di Spoleto metterà a disposizione la propria aula di informatica per procedere alla restituzione grafica dei rilievi effettuati dai ragazzi con programmi appositi. “L’AGS – concludono dall’associazione – auspica che giovani e famiglie si riavvicinino all’offerta formativa professionale che offrono gli istituti CAT ritenendo la professione del geometra una grande opportunità viste le dinamiche geologiche, territoriali e ambientali attuali”. All’incontro di presentazione dei progetti hanno partecipato Mario Lucidi, dirigente scolastico dell’Itis di Spoleto, Francesca Palazzi, responsabile Ufficio progetti per la scuola del Comune di Spoleto, Dina Bugiantelli, dirigente Servizio alla persona del Comune di Spoleto, e Beatrice Montioni, vicesindaco e assessore alla scuola del Comune di Spoleto.

Foligno/Spoleto
08/10/2018 16:47
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, “Bambina con palloncino rosso” adorna la Pian d'Assino e si pensa subito a Bansky
Chi raggiunge l`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non può fare a meno di notarla e di collegarla, per una strana coincide...
Leggi
Foligno: presentato il Bando di concorso per l’acquisizione di idee tese alla riqualificazione architettonica e ambientale di Piazza Giacomo Matteotti: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, nell’ambito del suo ruolo di attore protagonista del territorio e in totale...
Leggi
A Gubbio ‘Fia Hill Climb Masters’ verso una terza edizione da record nel weekend: giovedi' la conferenza di presentazione
Sono 175 i piloti iscritti e 20 le squadre nazionali (8 più della scorsa edizione) pronte a lottare per la Coppa delle N...
Leggi
Gubbio: ricco programma di eventi e approfondimenti per la ‘Settimana del libro’. Sabato prossimo Fofi e Giacche' alla Sperelliana
Prende avvio sabato prossimo 13 ottobre, la XXVII ‘Settimana del libro – leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’ ...
Leggi
Doloso l'incendio al magazzino del bar di Gualdo Tadino. Si tratterebbe di un minore
Dopo le fiamme si contano i danni a Gualdo Tadino, nel magazzino di via Matteo Pittore dove è sito il magazzino del cent...
Leggi
Satiri auto cresce ancora: inaugurata la nuova concessionaria Ford a Citta' di Castello. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Oltre cinquanta anni di storia, 99 dipendenti e sei showroom in Umbria, l’ultimo dei quali inaugurato giovedì 4 ottobre ...
Leggi
Gubbio: l'assessore Anastasi ieri alla Marcia della Pace Perugia-Assisi
L’assessore Lorena Anastasi ha preso parte ieri, domenica 7 ottobre, alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. “Un’iniziati...
Leggi
Circa 2mila libri donati ai cittadini e visite guidate sold out: con “Invito a Palazzo” la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sempre più vicina alla comunità
Circa 2mila, tra libri e volumi, donati ai cittadini e tutto esaurito per le visite guidate gratuite alla scoperta di Pa...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv