Skin ADV

I progressi del Trapianto nelle leucemie invincibili. Franco Locatelli a Perugia

Sabato 15 ottobre a partire dalle 9 al Residence “Daniele Chianelli”.

Franco Locatelli direttore del Consiglio Superiore di Sanità e direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma e Anthony Stein della City of Hope Cancer Center (Viene da Duarte, Los Angeles, California) saranno a Perugia sabato 15 ottobre a partire dalle 9 al Residence “Daniele Chianelli”. I due grandi ematologi parteciperanno al convegno “Leucemie acute ad alto rischio: recenti progressi nel trapianto allogenico” organizzato dall’Istituto di Ematologia e Trapianto di midollo osseo, diretto dalla professoressa Cristina Mecucci e dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli” sul tema dei risultati ottenuti grazie a trapianto di midollo osseo anche sulle leucemie invincibili, ad alto rischio, sia negli adulti che nei bambini. Al convegno saranno inoltre presenti Franco Chianelli, presidente del “Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, il professor Massimo Fabrizio Martelli, primo ad aver effettuato con successo il trapianto da donatore familiare incompatibile, oggi utilizzata in tutto il mondo, la professoressa Cynthia Aristei, direttore della Struttura di Radioterapia dell’ospedale di Perugia, la dottoressa Francesca Bonifazi, dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, il professor Andrea Velardi, già direttore del programma Trapianti e i dottori Alessandra Carotti, attuale responsabile del programma Trapianti, Loredana Ruggeri e Antonio Pierini, responsabile dei laboratori di Immunologia clinica e manipolazione cellulare.

Perugia
14/10/2022 13:11
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Gubbio: la scuola comunale di musica compie 40 anni
Riparte ufficialmente, per il 40° anno, la scuola comunale di musica, gestita dall’associazione MusicaNova. A presentarn...
Leggi
Covid: in Umbria ricoveri stabili da quattro giorni
Non aumentano ormai da quattro giorni consecutivi i ricoverati Covid in Umbria, ora 175, uno in meno di giovedì, con un ...
Leggi
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria. Lo storico convoglio ferroviario, con una mostra itinerante a bordo ric...
Leggi
B2, prima gara in casa per la Bartoccini Fortinfissi
Seconda giornata di campionato in B2 femminile e primo impegno interno per la Bartoccini Fortinfissi – School Volley Per...
Leggi
Torna Dolci d’Italia a Spoleto
Torna Dolci d’Italia a Spoleto. La terza edizione del festival nazionale dei Dolci è infatti in programma da sabato 29 o...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv