Skin ADV

I sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico intervengono sul potenziamento della ferrovia Orte-Falconara.

Dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Recovery Plan intervengono i sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico.

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Recovery Plan, insieme i sindaci di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, di Valtopina, Lodovico Baldini, di Fossato di Vico, Monia Ferracchiato, sono intervenuti sul potenziamento della ferrovia Orte-Falconara. “Il Consiglio dei Ministri all’interno del Recovery Plan approvato nella serata di ieri ha individuato formalmente l’elenco delle priorità per quanto riguarda lo sblocco delle infrastrutture pubbliche da cantierare e realizzare perché considerate strategiche per il Paese. Fra tali opere figura giustamente ed inequivocabilmente il raddoppio ed il relativo completamento dopo decenni di attesa della tratta ferroviaria ORTE–FALCONARA che diventerà una linea veloce a servizio di cittadini ed imprese e nodo strategico nel collegamento per persone e merci. Nell’esprimere soddisfazione per l’inserimento nel piano nazionale che verrà portato alla partecipazione dei portatori di interesse e del parlamento nazionale prima ed europeo poi, di un’opera strategica per l’intero territorio regionale e nazionale, auspichiamo la nomina del Commissario sul modello “Genova” nel più breve tempo possibile ed allo stesso tempo ribadiamo con forza la necessità di avviare la fase di gara per l’affidamento dei lavori rispetto al tracciato esistente ormai da tempo individuato e per il quale tutte le municipalità interessate si erano espresse già da tempo in modo favorevole. Chi oggi continua strumentalmente a riproporre ipotesi di variante rispetto al tracciato esistente ed immediatamente cantierabile, rischia seriamente di compromettere per sempre la realizzazione di un’opera che l’Umbria aspetta ormai da troppo tempo e che bisogna portare a compimento senza se e senza ma, così come è stata pensata e progettata. Se vogliamo spendere presto e bene ed in maniera produttiva le ingenti risorse che arriveranno dall’Europa, dobbiamo farlo anche in Umbria in maniera seria, veloce, ascoltando le istanze del territorio, perdere un’occasione come quella che abbiamo di fronte per inseguire una fantomatica quanto cervellotica variante di cui da troppo tempo si parla, tutta da progettare con costi di gran lunga superiori e tempi non compatibili con le esigenze dei cittadini e delle imprese umbre, significherebbe creare un danno irreparabile all’Umbria ed al paese, che vedrebbero archiviata per sempre un’opportunità di sviluppo che tanti territori aspettano ormai da decenni, proprio nel momento in cui invece servirebbe correre e di gran lena verso la realizzazione del raddoppio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/01/2021 11:22
Redazione
Umbertide: soccorsa e salvata una persona che stava tentando il suicidio
Nella tarda serata di lunedì, i militari della Stazione Carabinieri di Umbertide, grazie alla costante presenza sul terr...
Leggi
C.Castello: denunciata una persona per l’ipotesi di reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, nei giorni scorsi, hanno denunciato in stato di libertà una persona ...
Leggi
Questa sera a Link, l'infotainment di Trg, si parla di vaccini con esperti in studio. Ore 21.10
Prima puntata di questo 2021 per Link che affronta il tema dei vaccini.In studio il dottor Guido Pennoni, dirigente medi...
Leggi
San Francesco: si a mozione per il 4 ottobre giorno festivo
L` Assemblea legislativa dell` Umbria ha approvato all` unanimità la mozione dei consiglieri regionali Stefano Pastorell...
Leggi
Rapine in strada tra Arezzo e Umbria, i banditi sono finti carabinieri
Si cerca un` auto bianca nelle indagini a tappeto tra Arezzo e Umbria su una banda che tra sabato e domenica rapina pers...
Leggi
L'eugubino Francesco Ghirelli rieletto presidente della Lega Pro
Francesco Ghirelli è stato rieletto presidente della Lega Pro per il secondo mandato. Il numero uno uscente, nominato pe...
Leggi
Il centrocampista Filippo Serena è il primo acquisto del Gubbio sul mercato di gennaio
E’ Filippo Serena il primo acquisto del Gubbio sul mercato di Gennaio. E’ un centrocampista di ventuno anni che arriva i...
Leggi
Sisma: la ricostruzione accelera, 138 nuovi dipendenti alle Usr
La ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016 accelera, e gli Uffici Speciali della Ricostruzione delle quat...
Leggi
Torna stasera Volley Break alle 21.10 su Trg canale 11 con Federica Monarchi
Torna questa sera alle 21.10, su Trg canale 11, una nuova puntata di Volley Break. Ospiti nello studio di Federica Monar...
Leggi
Cigs per i 29 lavoratori di Grancasa di Corciano
È stato siglato stamani nel corso di una riunione in videoconferenza con il ministero del Lavoro l`accordo per l`attivaz...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv