Skin ADV

I tecnici del futuro, esperti in meccatronica ed energia 4.0, si formano al Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide

I tecnici del futuro, esperti in meccatronica ed energia 4.0, si formano al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide, grazie agli eccellenti percorsi di scuola-lavoro.
Grazie al FabLab e tre laboratori innovativi altamente professionalizzanti, l'ultimo di prototipazione avanzata, l'indirizzo "Meccanica, meccatronica ed energia" dell'istituto superiore risponde appieno alla formazione dei tecnici del futuro e consente l'immediato inserimento lavorativo nelle aziende del territorio. E' l'indirizzo tecnico-tecnologico del Campus "Da Vinci" di Umbertide a recepire in pieno e con le più moderne ed innovative tecnologie le esigenze di formazione tecnica che emergono dal territorio locale, nazionale ed europeo. Stime di settore indicano elevatissimo il numero di tecnici che mancano al sistema lavoro del nostro Paese, la maggior parte dei quali nel settore della Meccanica e in quello emergente dell'Energia, proprio i due settori che caratterizzano fortemente il contesto produttivo umbertidese dal quale proviene una forte richiesta di giovani diplomati da inserire immediatamente nel mondo del lavoro. E, infatti, a distanza di 7 anni dall'attivazione dell'indirizzo presso il Campus "Da Vinci", tutti gli studenti diplomati risultano assunti a tempo indeterminato immediatamente dopo il diploma presso aziende del territorio, esclusi ovviamente coloro che hanno scelto di proseguire gli studi universitari, per lo più in discipline ingegneristiche. Ma quello che cercano le aziende, che per restare competitive devono costantemente modernizzarsi, sono tecnici "di nuova generazione", delineati nel Piano Azienda 4.0 e formati con didattiche laboratoristi innovative; giovani capaci di acquisire e trasmettere, all’interno dell'impresa, le più moderne tecnologie, operando il trasferimento tecnologico, sia nelle grandi aziende che nelle aziende più piccole, che rappresentano il polmone ed il cuore del sistema produttivo locale e italiano. E' questo nuovo profilo di tecnico della Meccanica, Meccatronica e dell'Energia che si sta formando al Campus di Umbertide, grazie agli eccellenti percorsi di scuola-lavoro, coprogettati con le imprese di riferimento e grazie ai notevoli investimenti che ha dedicato anche di recente per l'allestimento di laboratori dotati delle più moderne macchine tecnologiche, stampanti 3D d'avanguardia e strumentazioni altamente professionalizzanti per la prototipazione avanzata. Il nuovo laboratorio in allestimento, infatti avrà un costo di 75mila euro ed ospiterà dispositivi di cui ancora poche scuole sono dotate: in pratica, puntando sulla potenzialità di tali strumenti e della tecnologia della stampa 3D si vogliono trasformare gli studenti da "consumatori" a "produttori" a "generazioni del fare" capaci di rivoluzionare i processi industriali attuali. Quest'ultimo Laboratorio si aggiungerà a quelli completamente rinnovati di recente queste tecnologie e già funzionanti, arredati in modalità 3.0 per rendere flessibile e aperto lo spazio didattico. Tutti fanno capo al FabLab, un progetto d'innovazione che ha avuto risonanza nazionale per essere uno dei primi ed ancora oggi uno dei pochi allestito in una scuola pubblica. Ancora unico nella nostra regione, il progetto prevede un laboratorio territoriale per fare formazione, innovazione, sostegno alle start up e alla creatività giovanile. Nuove e sempre più qualificate opportunità di formazione tecnica ad Umbertide, quindi, per i ragazzi di terza media che si accingono a scegliere la scuola superiore e c'è da star sicuri che le opportunità di lavoro nel territorio per loro saranno certe: per ora la "domanda" di giovani tecnici diplomati con metodologie così innovative è maggiore dell'offerta.
Città di Castello/Umbertide
08/01/2019 12:40
Redazione
Gubbio, Famiglia dei Santantoniari: presentato il restauro dell'edicola con il santo a Cipolleto. Tutto pronto per le celebrazioni del 17 gennaio
Erano numerosi i ceraioli di Sant`Antonio che stamane presso il ponte de Giorgio lungo Via Perugina poco prima del borgo...
Leggi
Festa dei Ceri, e' la domenica dell'elezione dei tre capodieci per il 15 maggio 2019
Si conosceranno domenica sera i nomi dei tre capodieci della Festa dei Ceri 2019. Una domenica di voto infatti  per sant...
Leggi
Gubbio: stasera al ‘Ronconi’ arriva Andrea Zorzi con ‘La leggenda del pallavolista volante’. Alle 18 incontro pubblico con "Spirito di squadra"
Appuntamento al Teatro ‘Luca Ronconi’ stasera giovedì 10 gennaio alle 21, con lo spettacolo ‘La leggenda del pallavolist...
Leggi
Anche in Umbria e' caos fiscale tra fatture elettroniche e "saldo e stralcio": Codacons apre uno sportello telefonico
Anche in Umbria è scoppiato il caos fiscale. Le nuove disposizioni varate dal Governo, dalla fattura elettronica al “sal...
Leggi
Umbertide: a San Francesco la mostra '1938- Leggi razziali fasciste'
Giovedì 10 gennaio, alle ore 10:30, presso il Centro Socio Culturale San Francesco (Sala d’onore) verrà inaugurata la Mo...
Leggi
Centinaio a Norcia: obiettivi prezzo equo del latte e zona svantaggiata
Nel corso del suo tour in Umbria, lunedì 7 gennaio, il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Gian Ma...
Leggi
Presidi medici e giocattoli al reparto Oncoematologia pediatrica di Perugia: donazione del gruppo Barton
Presidi medici e giocattoli al reparto di Oncoematologia pediatrica. È la donazione del Gruppo Barton all`ospedale San...
Leggi
Vis Gubbio, inizio di nuovo anno col botto: Gadtch 2000 asfaltata 12-5 nel derby. Telecronaca stasera ore 22.30 su TRG1
Calcio a 5, Serie B: inizio del nuovo anno roboante per la Vis Gubbio, che conquista con un rotondo 12-5 il derby contro...
Leggi
Gubbio, fuori strada nella notte a Mocaiana: due eugubini feriti ricoverati all'ospedale di Branca
Incidente nella notte a Mocaiana di Gubbio lungo la statale Pian d`Assino, nel vecchio tracciato interno. Un`autovettura...
Leggi
Palazzo Ducale, il 2018 un anno record: oltre 39.000 visitatori (+100% sul 2017). Soddisfatta la direttrice Mercurelli Salari
Passione, professionalità, competenza, scelte attenta e oculata delle esposizioni, capacità di sviluppare sinergie con a...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv