Torna sabato 15 novembre, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l'appuntamento con la Giornata nazionale della colletta alimentare, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Banco alimentare Ets per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con il Banco alimentare dell'Umbria. In quasi 260 supermercati, con oltre 2.500 volontari, il Banco alimentare dell'Umbria inviterà ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso. Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti alle oltre 200 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco alimentare dell'Umbria (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d'ascolto, unità di strada, eccetera) che accolgono oltre 22.000 persone in difficoltà. "La Colletta alimentare è un gesto che da quasi trent'anni proponiamo come occasione per educarci tutti alla condivisione e alla responsabilità", afferma in una nota Valter Venturi presidente del Banco alimentare dell'Umbria. Dal 15 novembre al primo dicembre sarà inoltre possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti vendita aderenti all'iniziativa è possibile consultare il sito www.bancoalimentare.it La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco alimentare Ets aderisce alla Giornata mondiale dei poveri 2025 indetta da Papa Leone XIV, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi ed è resa possibile dalla collaborazione con la Federazione nazionale italiana società di San Vincenzo De Paoli Odv, la Compagnia delle Opere - Opere sociali Ets, l'Esercito, l'Aeronautica militare, l'Associazione nazionale alpini, l'Associazione nazionale bersaglieri, il Lions international multidistretto 108 Italy e la European Food Banks Federation.