Skin ADV

Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino

La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025.

La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di iniziative, nei pomeriggi di venerdì 28 e sabato 29, dedicate al confronto e al dibattito politico, a partire da temi di interesse nazionale, fino alle questioni più specificamente locali, che hanno a che fare con il futuro e lo sviluppo del nostro territorio gualdese. L’iniziativa, fortemente voluta dal PD gualdese, si propone di creare uno spazio aperto di interlocuzione e scambio tra rappresentanti istituzionali, amministratori, iscritti e cittadini, nella consapevolezza che la costruzione del futuro passi attraverso un confronto serio e condiviso, ma soprattutto sia determinato dalla capacità e della volontà di essere e ritrovarsi comunità.

Venerdì 28 novembre – “L’Italia che vogliamo: il ruolo del PD e la sfida del futuro”

la serata si svolgerà presso il CVA di Cartiere con i seguenti orari:

  • Ore 19.45: momento conviviale di apertura

  • Ore 20.45: avvio dei lavori e discussione tematica

La prima giornata affronterà il tema “L’Italia che vogliamo”, ponendo al centro della riflessione l’identità del Partito Democratico, le possibili alleanze, le prospettive politiche nazionali dei prossimi anni e i temi più importanti dell’agenda politica del PD. Si tratta di un’occasione per approfondire il ruolo del PD nel contesto politico attuale, analizzando le sfide che attendono il partito.

Interverranno:

  • Damiano Bernardini, Segretario regionale PD Umbria

  • Lodovico Baldini, Segretario provinciale PD Perugia

  • Cristian Betti, Capogruppo PD in Assemblea Legislativa dell’Umbria

  • Massimiliano Presciutti, Sindaco di Gualdo Tadino e Presidente della Provincia di Perugia

Durante l’incontro si approfondiranno le direttrici strategiche che il PD intende perseguire per rafforzare la propria presenza sui territori, migliorare la qualità della proposta politica e contribuire in modo credibile e innovativo al dibattito nazionale.

Sabato 29 novembre – “Vivere le aree interne”

la serata si svolgerà presso il CVA di Biancospino con i seguenti orari:

  • Ore 18.00: apertura dei lavori

  • A seguire: cena conviviale

La seconda giornata sarà dedicata al tema “Vivere le aree interne”, con un focus su ambiente, scuola, infrastrutture, mobilità e coesione sociale nelle aree montane e interne dell’Umbria. Questi territori rappresentano una componente essenziale dell’identità regionale e, al tempo stesso, richiedono politiche mirate per contrastarne lo spopolamento, migliorare l’accesso ai servizi e favorire uno sviluppo equilibrato e sostenibile.

Alla discussione prenderanno parte:

  • Thomas De Luca, Assessore alla Transizione Ecologica della Regione Umbria

  • Francesco De Rebotti, Assessore allo Sviluppo Economico e ai Trasporti della Regione Umbria

  • Simona Meloni, Assessora alle Politiche Agricole e Agroalimentari, alla Montagna e Aree Interne, al Turismo e allo Sport della Regione Umbria

  • Sarah Bistocchi, Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria

  • Camilla Laureti, Eurodeputata e componente della Segreteria Nazionale del Partito Democratico

La discussione offrirà un quadro aggiornato delle politiche regionali per le aree interne e consentirà di confrontarsi su strategie efficaci volte a migliorare qualità della vita, connessioni territoriali e opportunità economiche. La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino rivolge un invito alla partecipazione a cittadine e cittadini, rappresentanti istituzionali, associazioni e realtà sociali. La Festa dell’Unità vuole essere un’occasione di ascolto, confronto e approfondimento, utile a consolidare un rapporto diretto con il territorio e a promuovere una visione condivisa di sviluppo per Gualdo Tadino e per l’intera regione.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2025 12:26
Redazione
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025
Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottim...
Leggi
L’Umbria dei formaggi premia il Gruppo Grifo Agroalimentare, tra eccellenza e qualità
I formaggi del Gruppo Grifo Agroalimentare tra le eccellenze produttive umbre. Sono stati cinque quelli premiati dalla r...
Leggi
Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
Papa Leone tornerà ad Assisi nel 2026. E` quanto ha detto lui stesso nel saluto ai frati della Porziuncola. Fra Luca Di ...
Leggi
Sport equestri, alla Coppa delle Regioni di Dressage ottimo sesto posto dell’Umbria
Un weekend di emozioni e lavoro di squadra per le amazzoni umbre impegnate alla Coppa delle Regioni di Dressage 2025 che...
Leggi
Più sicuri Gualdo Tadino, Fossato Vico, Sigillo, Costacciaro
Continua a rafforzarsi la sicurezza nel comune di Gualdo Tadino e in quelli limitrofi grazie ad importanti nuovi fondi o...
Leggi
Il Papa arrivato a Montefalco, accolto dal sindaco
E` arrivato in elicottero a Montefalco Papa Leone XIV che celebrerà la messa nel monastero delle monache agostiniane per...
Leggi
Gubbio: spettacolo-concerto nel 93° anniversario dell’ Holodomor
Domenica 23 novembre la Biblioteca Sperelliana di Gubbio alle ore 17 ospita uno spettacolo – concerto dal titolo “ Direz...
Leggi
Il Papa a Montefalco, messa e pranzo con le suore
Al termine dell`incontro con i vescovi della Cei, Papa Leone XIV ha raggiunto lo stadio di Santa Maria degli Angeli, da ...
Leggi
Assisi: Papa Leone XIV in preghiera sulla Tomba di San Francesco
E` stata una preghiera silenziosa e solitaria quella di Papa Leone XIV davanti alla tomba di San Francesco nella cripta ...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv