Skin ADV

Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti gratuiti.

Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottime produzioni locali, una serie di degustazioni, show cooking e laboratori, tutti gratuiti. Ma anche ponendosi come luogo di confronto e racconto di un mondo che abbraccia biodiversità, cultura e comunità. Domani, venerdì 21 novembre alle ore 16, nella storica cornice di Palazzo Trinci, prenderà ufficialmente il via la XXVII edizione di Mielinumbria, la manifestazione che da anni fa della città una capitale del mondo apistico e un punto di incontro tra produttori, studiosi, appassionati e famiglie. In questo weekend, dunque, Foligno – riconosciuta da sempre come “Città del miele” e “Comune amico delle api” – ospiterà tre giornate intense, ricche di iniziative che uniscono divulgazione scientifica, assaggi e itinerari culturali. L’edizione 2025 è promossa dal Comune di Foligno, da FedApimed, APAU – Associazione Produttori Apistici Umbri, Felcos Umbria, in collaborazione con Naturalmiele e con il patrocinio della Regione Umbria. Cuore pulsante di Mielinumbria sarà, come ogni anno, la mostra mercato dei mieli e dei prodotti dell’alveare, dove i produttori umbri presenteranno le eccellenze del territorio. Attorno all’esposizione, un ricco calendario di appuntamenti guiderà i visitatori tra assaggi, incontri e scoperte. Tra gli eventi più attesi: lo showcooking di Gigi Passera (Corriere della Sera – Cook) con la performance “Bruschette per anime romantiche – edizione ammaliatrice d’api”, un sorprendente matrimonio tra miele e sale; la Cheesecake al miele millefiori al profumo di limone, proposta dal settore ristorazione del CNOS FAP “Casa del Ragazzo” di Foligno; le degustazioni sensoriali “I fiori e il miele”, un viaggio attraverso i mieli del Mediterraneo – dalle Alpi alle oasi sahariane – guidato da un assaggiatore professionale; i laboratori per i più piccoli, “I bambini e il mondo delle api”, per avvicinare le nuove generazioni alla biodiversità e al rispetto della natura. Non mancheranno anche visite guidate alla città, con percorsi dedicati alla storia (“Miseria e nobiltà nella Foligno del ’500-’600”), esposizioni artistiche (“Api in testa”, acconciature apistiche a cura degli studenti del CNOS FAP), e degustazioni di prodotti tipici locali. Tutto il programma su www.mielinumbria.it per info e contatti: 3920171891 - info@apau.it  All’interno di Mielinumbria (sabato 22 e domenica 23) trova spazio anche un importante appuntamento di respiro internazionale: l’XI Forum degli Apicoltori del Mediterraneo, sostenuto da FedApimed e organizzato da APAU in collaborazione con Felcos Umbria. Tre giornate di confronto tra delegazioni provenienti da tutto il bacino mediterraneo, che si riuniranno per discutere degli impatti ambientali sull’apicoltura mediterranea, delle pratiche di gestione produttiva, delle strategie per una politica apistica condivisa. Un dialogo necessario per tutelare un settore chiave, che abbraccia agricoltura, sostenibilità, tradizioni e sicurezza alimentare.

Foligno/Spoleto
20/11/2025 11:52
Redazione
L’Umbria dei formaggi premia il Gruppo Grifo Agroalimentare, tra eccellenza e qualità
I formaggi del Gruppo Grifo Agroalimentare tra le eccellenze produttive umbre. Sono stati cinque quelli premiati dalla r...
Leggi
Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
Papa Leone tornerà ad Assisi nel 2026. E` quanto ha detto lui stesso nel saluto ai frati della Porziuncola. Fra Luca Di ...
Leggi
Sport equestri, alla Coppa delle Regioni di Dressage ottimo sesto posto dell’Umbria
Un weekend di emozioni e lavoro di squadra per le amazzoni umbre impegnate alla Coppa delle Regioni di Dressage 2025 che...
Leggi
Più sicuri Gualdo Tadino, Fossato Vico, Sigillo, Costacciaro
Continua a rafforzarsi la sicurezza nel comune di Gualdo Tadino e in quelli limitrofi grazie ad importanti nuovi fondi o...
Leggi
Il Papa arrivato a Montefalco, accolto dal sindaco
E` arrivato in elicottero a Montefalco Papa Leone XIV che celebrerà la messa nel monastero delle monache agostiniane per...
Leggi
Gubbio: spettacolo-concerto nel 93° anniversario dell’ Holodomor
Domenica 23 novembre la Biblioteca Sperelliana di Gubbio alle ore 17 ospita uno spettacolo – concerto dal titolo “ Direz...
Leggi
Il Papa a Montefalco, messa e pranzo con le suore
Al termine dell`incontro con i vescovi della Cei, Papa Leone XIV ha raggiunto lo stadio di Santa Maria degli Angeli, da ...
Leggi
Assisi: Papa Leone XIV in preghiera sulla Tomba di San Francesco
E` stata una preghiera silenziosa e solitaria quella di Papa Leone XIV davanti alla tomba di San Francesco nella cripta ...
Leggi
Politiche sociali, al via i lavori di coprogrammazione tra Zona sociale 7 e Terzo Settore
E’ iniziato ufficialmente l’ampio percorso di coprogrammazione che ha riunito istituzioni pubbliche e Terzo Settore: un ...
Leggi
Il Magico mondo di Melania: il 22 novembre torna la no stop su Youtube per raccogliere fondi da destinare a "Hope4You"
Torna sabato 22 novembre la quarta edizione di “12 ORE PER MELANIA”, la raccolta fondi online promossa dall’associazione...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv