Skin ADV

Il CTA dona bicicletta elettrica al Comune di Norcia

Venerdi' 30 novembre alle ore 12 a Norcia, in Piazza San Benedetto, il Centro Turistico Acli donera' una bicicletta elettrica con pedalata assistita al Comune di Norcia.

Venerdì 30 novembre alle ore 12 a Norcia, in Piazza San Benedetto, il Centro Turistico Acli donerà una bicicletta elettrica con pedalata assistita al Comune di Norcia, che rientra nell’ associazione dei Borghi più Belli d’ Italia. Presente da più di cinquant'anni ed attivo con 100 sedi in tutta Italia, riconosciuto come Associazione di Promozione Sociale e insignito, nel 2013, del Premio Europeo di Eccellenza per il Turismo Accessibile, il CTA promuove un turismo sociale, solidale e sostenibile in cui il turista sceglie la propria vacanza con responsabilità e consapevolezza. All'insegna di questi valori, il CTA vuole incentivare azioni a favore della comunità e del territorio, integrando, alla propria azione sociale, gli innovativi strumenti e metodi alla del turismo sostenibile: nasce così il Progetto “CTA e-BIKE”. L’iniziativa abbraccia i principi cardine del turismo sostenibile e risponde, con entusiasmo, agli inviti delle Nazioni Unite e del MIBAC. “Il cicloturismo può essere un volano molto importante per il rilancio del territorio nel post sisma – afferma l’Assessore al turismo del Comune di Norcia, Pietro Luigi Altavilla – questo gesto di generosità è propedeutico ad una manifestazione che si svolgerà in primavera nel circondario nursino. Norcia può essere un’ottima sede dove sviluppare questa attività – prosegue - e possiamo puntare ad essere un punto di riferimento per il centro Italia, grazie allo straordinario paesaggio che ci circonda e in tutte le stagioni”. Il CTA già nel 2013 ha visto le potenzialità di questa nuova forma di turismo “il Trentino ha raddoppiato le presenze turistiche in questo settore particolarmente trainate con la presenza di appositi circuiti” ha detto Francesco Consalvi del CTA. “L’ Umbria in particolare, seppur con poche piste ciclabile, hanno nei loro territori peculiarità tali che si sposano con questa attività anche solo attraversando le strade. La donazione di questa prima bicicletta - vuole essere un simbolo che possa essere di buon augurio per la ripartenza di tutto il territorio”.

Perugia
29/11/2018 13:55
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Foligno, domenica dalle 17 la cerimonia di assegnazione del premio letterario "Fulgineamente": tre i finalisti, Luna, Marinelli Andreoli e Raspi
  Domenica prossima 2 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.00 avrà luogo la cerimon...
Leggi
Da oggi tutte le scuole di Città di Castello hanno un defibrillatore
“Con la donazione di oggi possiamo dire finalmente che tutte le scuole di Città di Castello sono dotate di un defibrilla...
Leggi
Oltre 23 milioni di euro in arrivo per le strade del nostro territorio fino al 2023 per ripristino e adeguamento dei piani viabili
Dal 2019 al 2023 il settore Viabilità della Provincia di Perugia potrà contare su quasi 23 milioni di euro per il ripris...
Leggi
Assisi: economia del turismo si trasferisce in centro
Con il trasferimento in centro, nello storico palazzo Bernabei, le immatricolazioni degli studenti del corso di laurea i...
Leggi
Calendario 2019, Chianelli: “Nei disegni dei ragazzi di Trevi c’è il loro grande cuore”
Una bimba allo specchio pensa a quando le cresceranno di nuovo i suoi capelli e li disegna sulla sua immagine riflessa, ...
Leggi
Al Teatro Luca Ronconi di Gubbio lo spettacolo La Divina Sarah
Una straordinaria Anna Bonaiuto, nei panni di Sarah Bernhardt, sarà al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, mercoledì 5 dicemb...
Leggi
“Natale Trevi 2018”, presentazione in Comune del programma delle festività natalizie
L’atmosfera natalizia entra nel vivo a Trevi: sabato 1 dicembre alle ore 12.00 presso il Palazzo comunale (Sala Consilia...
Leggi
Assisi: Istituto Serafico, sabato 1° dicembre ore 10 inaugurazione Residenza Vendramini e Teatro "Sergio Goretti"
Prendersi cura dei più fragili, garantendo loro quel benessere psicofisico volto a conquistare la consapevolezza di una ...
Leggi
L'Usl Umbria 2 punta sulla chirurgia bariatrica
Punta su alta specializzazione, tecnologie d` avanguardia, team multidisciplinare e integrazione tra strutture ospedalie...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv