Skin ADV

Il Comune di Foligno aprirà una bibliomediateca multilingue per extracomunitari - ma non solo - in pieno centro storico

Aprirà i battenti sabato prossimo a Foligno, in pieno centro storico, una bibliomediateca multilingue
Uno spazio per favorire l’incontro tra persone di culture diverse, e contribuire quindi alla costruzione di una società che sappia accettare la diversità, e scoprirne la ricchezza: è questo – in sintesi - l’obiettivo della bibliomediateca multilingue che verrà inaugurata sabato prossimo 10 gennaio a Foligno, alle ore 17 nei locali dell’Istituto San Carlo…con ingresso in via della Misericordia. Il progetto - presentato ufficialmente stamattina in una conferenza stampa – è il frutto della collaborazione tra numerosi soggetti, su proposta della Caritas Diocesana di Foligno, dell’Associazione Città Viva, dell’Associazione Na’guara, dello stesso Istituto San Carlo, dell’Associazione Aurora e dell’Associazione Stella del Mattino. Con il sostegno di: Cesvol Perugia, Diocesi di Foligno, Regione dell’Umbria, Comune di Foligno ed Ambito territoriale n.8. Il sindaco Manlio Marini ha avuto parole di elogio per l’iniziativa sostenendo che “favorisce l’integrazione tra le diverse culture” mentre l’assessore all’istruzione, Salvatore Stella, ha sottolineato il contributo strategico del mondo della scuola. Nello spazio, saranno pertanto a disposizione libri e riviste, materiale multimediale da consultare, visionare e prendere in prestito, oltre alla presenza di postazioni internet per ulteriori ricerche, consultazioni di riviste, agenzie d’informazione, dizionari on line, cd-rom e forum in rete. Le opere sono già state suddivise in diverse sezioni: conoscenza e cultura dei paesi d’origine, educazione e didattica interculturale, giovani di seconda generazione, dignità e sviluppo umano della donna, educazione alla pace ed alla mondialità. Ma anche molti altri argomenti – è stato sottolineato stamanattina - meritano di trovare posto, e la sfida è di poterne esaurire l’offerta, grazie anche alla sensibilità di enti e privati, così come è già avvenuto>. Il materiale è in lingua italiana e straniera. Non solo opere in inglese, francese, spagnolo e tedesco, ma anche in arabo, albanese, rumeno, ucraino e polacco, per dar fiato alle comunità straniere di maggior consistenza nel nostro territorio. Per l’assessore alle politiche sociali, Rita Zampolini, il progetto “è un luogo di promozione culturale e di crescita”. Al taglio del nastro saranno presenti anche l’assessore regionale Damiano Stufara ed il vescovo di Foligno Monsignor Gualtiero Sigismondi.
Foligno/Spoleto
08/01/2009 15:43
Redazione
Gubbio: Sirio Ecologica, dipendenti ancora sul piede di guerra
Resta in alto mare la situazione della Sirio Ecologica di Gubbio. Dopo che si erano riaperte le speranze a dicembre per ...
Leggi
Cassa di Risparmio di Foligno, a disposizione delle imprese del territorio un pacchetto di investimenti per 50 milioni di euro
La Cassa di Risparmio di Foligno, quale banca locale, ha sentito la necessità, in questo momento congiunturale caratte...
Leggi
C.Castello.Comune, la relazione dell`assessore Celestini.
Nuove assunzioni nella macchina comunale per integrare l’organico esistente pur nel segno del contenimento della spesa p...
Leggi
Sansepolcro.Vicenda Buitoni, si apre uno spiraglio.
Si apre uno spiraglio di luce nella vicenda legata alla vertenza Buitoni dopo l’incontro che si è svolto ieri in Prefett...
Leggi
Bastia. Incontro direttivo in vista della prossima edizione di Agriumbria
Fare ancora un passo avanti rispetto agli ottimi risultati già raggiunti nel passato: è l’obiettivo della prossima edizi...
Leggi
Umbertide.Mondo giovani, Paolo Crepet sarà presente domani all`incontro in programma presso il "Da Vinci".
Sarà presente il docente universitario Paolo Crepet, psichiatra di fama internazionale, docente universitario e ricercat...
Leggi
Volley A2: C.Castello conquista un punto a Bologna (2-3). Stasera telecronaca su TRG (ore 22)
Il posticipo della 17° giornata regala un punto alla Gherardi Cartoedit Tratos che torna da Bologna con l’amarezza de...
Leggi
Umbertide.Resi noti i dati relativi alla popolazione residente nel comune
“Umbertide in cifre”. E’ questo il titolo dell’opuscolo pubblicato dal comune di Umbertide e che è stato presentato ier...
Leggi
C.Castello.Happening giovanile "Amplificatori di fede", l`entusiasmo del vescovo Cancian.
Entusiasta. Così si è detto il vescovo di Città di Castello mons.Domenico Cancian dell’iniziativa “Amplificatori di fede...
Leggi
"Amplificatori di fede" il grande happening giovanile in programma sabato prossimo alla discoteca "Formula" di Città di Castello
Portare la parola di Gesù nei luoghi frequentati dai giovani come le discoteche e fare in modo che il suo messaggio sia ...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv