Skin ADV

Gubbio: Sirio Ecologica, dipendenti ancora sul piede di guerra

Gubbio: Sirio Ecologica, dipendenti ancora sul piede di guerra. In una nota della Rsu, l'insofferenza per una situazione ormai stagnante. Nessun segnale concreto dopo l'ultimo incontro con il gruppo Paoletti di Roma interessato all'affitto d'azienda.
Resta in alto mare la situazione della Sirio Ecologica di Gubbio. Dopo che si erano riaperte le speranze a dicembre per l'interessamento di un gruppo imprenditoriale milanese, poi sfumato, è tornata in auge l'ipotesi di affitto del ramo d'azienda da parte di un gruppo romano (Paoletti) i cui proprietari hanno per altro origini umbre. Ma sulle reali intenzioni del gruppo stesso e sulla disponibilità dell'attuale proprietà a favorire l'operazione, restano molte perplessità in seno alla Rsu di Sirio Ecologica. Dall'8 ottobre scorso di fatto si sono interrotte le attività di servizio di trasporto rifiuti, da questa mattina è stato bloccato dai lavoratori l'ingresso in azienda. In una nota della Rsu, dopo l'assemblea con i lavoratori dello stabilimento di Padule, per fare il punto rispetto alla ormai drammatica situazione dei 65 dipendenti ancora presenti, alla luce dell’ultimo incontro tenuto lo scorso 5 gennaio con l’attuale proprietà e con coloro che hanno manifestato interesse (la società Paoletti di Roma) a rilevare parte della Sirio Ecologica S.p.a., la Rsu stessa precisa che "dall’incontro con le controparti non è scaturito alcun segnale positivo per la rioccupazione dei lavoratori attuali, in quanto la nuova società, pur manifestando l’interesse per il sito e per l’attività, non ha presentato nessun piano industriale di prospettiva per il rilancio dell'azienda, mentre appare chiaro l’interesse strategico a rilevare la piattaforma con relative autorizzazioni/licenze per il sito di Padule. I lavoratori, che avevano accettato responsabilmente la possibilità di essere utilizzati in questa drammatica fase ancora per le alcune attività operative e di gestione amministrativa, dicono ora basta alle alchimie della proprietà che ha evidentemente un solo obiettivo: salvare il patrimonio e qualche interesse personale per poi disfarsi anche di coloro che pur responsabilmente hanno creduto in una prospettiva di rilancio. L’assemblea all’unanimità ha votato, vista la mancanza di prospettive occupazionali, la fine della collaborazione con la proprietà. Per tanto, da oggi, 8 gennaio 2009, cesserà la presenza lavorativa dei dipendenti fin quando non ci saranno concrete certezze, piani industriali credibili, affidabili ed esigibili, che possano creare prospettiva produttiva e occupazionale. I lavoratori dichiarano inoltre con determinazione di opporsi con le loro forze a qualunque furberia della proprietà per aggirare gli ostacoli chiamando personale esterno in sostituzione dei lavoratori addetti ed oggi in Cassa Integrazione. La Rsu ed i lavoratori chiedono infine alle organizzazioni sindacali di attivarsi al più presto per riattivare il tavolo istituzionale aperto ad inizio novembre 2008 per riattualizzare lo stato di crisi e verificare le reali possibilità di prospettiva. I lavoratori sono stanchi di essere presi in giro dalla proprietà e di questo “tirare a campare” che serve solo a salvaguardare chi ha generato l’attuale grave situazione. La Rsu inoltre con il presente comunicato, intende informare preventivamente tutti i soggetti di pubblica sicurezza del riacutizzarsi del confronto con la proprietà della Sirio Ecologica S.p.a".
Gubbio/Gualdo Tadino
08/01/2009 15:15
Redazione
Umbertide.Resi noti i dati relativi alla popolazione residente nel comune
“Umbertide in cifre”. E’ questo il titolo dell’opuscolo pubblicato dal comune di Umbertide e che è stato presentato ier...
Leggi
C.Castello.Happening giovanile "Amplificatori di fede", l`entusiasmo del vescovo Cancian.
Entusiasta. Così si è detto il vescovo di Città di Castello mons.Domenico Cancian dell’iniziativa “Amplificatori di fede...
Leggi
"Amplificatori di fede" il grande happening giovanile in programma sabato prossimo alla discoteca "Formula" di Città di Castello
Portare la parola di Gesù nei luoghi frequentati dai giovani come le discoteche e fare in modo che il suo messaggio sia ...
Leggi
Umbertide. Alla Enorossi bonus premio a tutti i dipendenti
Crisi economica, un 2008 da buttare e paura per il nuovo anno? Alla Enoagricola Rossi si va in controtendenza e si pen...
Leggi
Foligno, 30 volontari per il servizio civile
E’ iniziata ieri a Foligno, nella sala delle associazioni di via Oberdan, la formazione generale per i 30 volontari dell...
Leggi
Foligno, totosindaco: sul fronte PD Mismetti ha l`ok di Bocci
Con l’arrivo del 2009 siamo entrati nell’anno delle elezioni comunali, che si terranno – lo ricordiamo - sabato 13 e dom...
Leggi
A Gubbio il governatore del Lions Pirone
Ha fatto tappa a Gubbio il governatore del distretto Lions Franco Emilio Pirone che al Park Hotel "Ai Cappuccini" ha inc...
Leggi
Incendi, 24 ettari in fumo nel comprensorio eugubino nel 2008
Sono all`incirca 24 gli ettari andati in fumo nel 2008 nel comprensorio eugubino. E` questo uno dei dati principali che ...
Leggi
Al nuovo ospedale di Branca in un anno 3mila donazioni di sangue
Il 2008 si è chiuso nel migliore dei modi per il centro di raccolta sangue del nuovo ospedale comprensoriale che, supera...
Leggi
Gubbio: i lavori di restauro della chiesa dei Bianchi; riflettori accesi sul recupero del presbiterio
La chiesa di Santa Maria dei Laici torna agli antichi splendori dopo il lavori di restauro e viene presentata ufficialme...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv