Skin ADV

Il Comune di Trevi aderisce alla settima edizione delle Celebrazioni per le Giornate Mondiali dell'Alimentazione

Trevi. Il Comune di Trevi aderisce alle celebrazioni ufficiali per le Giornate Mondiali dell'Alimentazione. Ricco il cartellone delle iniziative, che prevede corsi, convegni e concorsi rivolti ai ragazzi delle scuole
Giunte quest’anno alla loro settima edizione, le Celebrazioni Ufficiali Italiane della Giornata Mondiale dell’Alimentazione vedono il coinvolgimento del Comune di Trevi che attraverso la Provincia di Perugia, in collaborazione con l’Associazione produttori olio di Trevi, l’Associazione nazionale città dell’olio, l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (Aiab), l’associazione Città del Bio, con il supporto di Cir Food ha inteso attivare iniziative di sensibilizzazione della popolazione ed in particolare dei giovani sulla tematica della sicurezza alimentare rispetto alle sfide del cambiamento climatico e delle bioenergie. “La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ha proprio lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo e di incoraggiare le persone ad agire contro la fame per raggiungere l’ambizioso traguardo posto dal Vertice Mondiale sull’Alimentazione di dimezzare il numero di persone sottoalimentate, che oggi sono 850 milioni, entro il 2015; per fare questo commenta - il sindaco Giuliano Nalli- è necessario unire gli sforzi, da Trevi parte un segnale importante che coinvolge i giovani e le scuole in una battaglia che vede la partecipazione di oltre 150 paesi.” “Le Giornate Mondiali dell’Alimentazione assumono in questo periodo una particolare rilevanza, spiega l’assessore all’istruzione Stefania Moccoli poiché giungono in concomitanza ad una drammatica crisi economica ed alimentare mondiale, condividere questi scenari con i ragazzi delle scuole ha una indubbia valenza culturale ed educativa. A loro è infatti dedicato il concorso per immagini e video denominato Ex Change –immagini dal mondo dell’extravergine- e il convegno organizzato per sabato 29 novembre alle ore 10 presso la sala conferenze del complesso museale di San Francesco a Trevi nel quale si rifletterà sul fatto che mentre metà della popolazione muore di fame, l’altra metà soffre di malattie dovute ad un eccesso di alimentazione. In programma dopo i saluti del sindaco Nalli, interventi di Stefania Moccoli, assessore all’istruzione, Carlo Antonini assessore Provincia di Perugia che tratterà “Dal diritto al cibo per tutti all’eccesso di alimentazione”, Giovanni Fanfano responsabile commerciale Cir Food che parlerà di “Sicurezza alimentare nei servizi di refezione scolastica”, Donato Greco del centro nazionale di Epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità che interverrà su “La prevenzione dell’obesità infantile”, Paolo Morbidoni vice presidente dell’Associazione nazionale Città dell’olio illustrerà le proprietà dell’olio extravergine di oliva “alimento non solo condimento” e Daniela Riganelli di Aiab e città del Bio parlerà de “La cultura del territorio nella crescita dei bambini”. In chiusura inaugurazione della mostra degli elaborati presentati dai ragazzi e premiazione a cura di Massimo Sisani presidente dell’ associazione produttori di olio Trevi alla scuola vincitrice del concorso Exchange.

26/11/2008 11:36
Redazione
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Caro vita al centro della puntata di stasera di "Link" (Trg ore 21.20). Tra gli ospiti anche Lubrano.
Caro vita e un fine anno all’insegna dell’autarchia. E’ il tema al centro della puntata di questa sera di “Link”, il tal...
Leggi
C.Castello. Nasce il polo Pomegraf.
Dall’incontro tra la meccatronica e la grafica nasce a Città di Castello Pomegraf, polo per la ricerca applicata e la fo...
Leggi
Nasce il ``Polo aeronautico dell` Umbria``: tre gruppi folignati in prima linea, Oma, Umbra e Ncm
E` stato costituito il ``Polo aeronautico dell` Umbria``, che interessa un comparto che nella regione conta una trentina...
Leggi
In Umbria circa 160 supermercati sabato 29 apriranno le porte alla "XII Giornata della Colletta Alimentare"
Dal comprensorio Perugino a quello Ternano, dall’Alta valle del Tevere all’Amerino, dall’Assisano al Trasimeno... Sono c...
Leggi
Foligno. Incontro del nuovo Vescovo della Diocesi a Sant`Eraclio
“Una bella realtà pastoralmente e socialmente impegnativa”. Cosi il nuovo Vescovo Gualtiero Sigismondi ha definito la c...
Leggi
Ciclocross d`elite al Teatro Romano di Gubbio
Splendido lo scenario, il Teatro Romano di Gubbio, bella la giornata di sole a far da cornice al secondo Ciclocross di G...
Leggi
Carini, Confartigianato Gualdo: " Misure del Governo sull`Iva "
Il Presidente della Confartigianato di Gualdo Tadino Claudio Carini interviene sul pacchetto anti-crisi varato dal gover...
Leggi
Gubbio, oggi consiglio comunale
Oggi torna a riunirsi, a partire dalle ore 15.30, il consiglio comunale di Gubbio per discutere, tra gli altri punti, la...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv