Skin ADV

Il Coni in campo per prevenire l'obesità tra i giovani: progetti in classe

Il Coni regionale scende in campo per prevenire l'obesita' tra i giovani: campagna di sensibilizzazione con una serie di progetti in classe a partire dal prossimo 22 gennaio.
Il Coni sempre più al servizio della salute dei giovani grazie al progetto “Cento Classi” che prosegue il suo percorso all’interno degli istituti superiori umbri. Una campagna di sensibilizzazione sempre più intensa per promuovere  i corretti stili di vita, ma anche per la lotta al doping, a fumo ed alcol, il contrasto alle droghe e all’obesità giovanile.  A fare da contraltare a tutti quegli stili di vita dannosi per la salute, arrivano in soccorso l’attività fisica, i giusti principi alimentari e l’attenzione al proprio corpo.  Sono questi  alcuni dei temi fondamentali del progetto “Cento Classi”, che il Coni regionale Umbria sta sviluppando in collaborazione con l’associazione “Ruggero Rossi” Onlus, il Panathlon Club International area 10, il Comitato Nazionale Fair Play, l’Adisu Perugia e l’Unione Nazionale Veterani dello Sport.  Mente e gambe del progetto sono rappresentate dal prof. Stefano Rufini che ha già portato tali argomenti in moltissimi istituti superiori della regione, coinvolgendo gli studenti di ben oltre cento classi. “Un progetto che il Coni ha sposato fin da subito – ha spiegato il presidente regionale del CONI Domenico Ignozza (nella foto) – Si tratta di temi che il Comitato regionale che presiedo oggi, ed anche il Comitato provinciale di cui sono stato presidente nel quadriennio olimpico precedente, hanno portato avanti con convinzione, soprattutto tra i giovani. Educare i ragazzi ai corretti stili di vita rappresenta una risorsa fondamentale che il mondo dello sport che rappresento ha intenzione di perseguire in ogni modo. Ecco perché siamo in prima linea da tempo su queste tematiche che riguardano innanzi tutto la salute”.   La colonna portante del progetto è il prof. Stefano Rufini, docente della facoltà di medicina dell'Università di Perugia. “I ragazzi dimostrano sempre un grande coinvolgimento su questi argomenti – spiega – e con loro c’è sempre una interazione con domande e risposte, con richieste di chiarimenti e spiegazioni il più possibile chiarificatrici”. Il 2014 si aprirà con la visita del professor Rufini in due istututi superiori di Assisi. Il 22 e 23 gennaio sarà all’Istituto Alberghiero dalle 8 alle 12, mentre successivamente, in data da destinarsi, sarà all’Istituto Bonghi. Il percorso proseguirà il 30 gennaio all’IPSIA “Gattapone” di Gubbio, mentre il 3 ed il 6 febbraio è già previsto l’intervento al Liceo classico “Frezzi” di Foligno. I docenti che hanno sollecitato l’intervento di Rufini sono i responsabili dei POF delle varie scuole. La professoressa Alida Biscarini per l’Istituto Alberghiero di Assisi, il professor Giampiero Roscini per l’Istituto Bonghi, la prof.ssa Federica Fedeli per il “Gattapone” di Gubbio e la prof.ssa Alessandra Shon per il Liceo Classico di Foligno.
Perugia
15/01/2014 18:26
Redazione
Gubbio: oggi i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
Tornano oggi a Gubbio come ogni 17 gennaio i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant`Antonio Abate con numerose ini...
Leggi
Giorgio Roselli: il profilo del nuovo tecnico del Gubbio
Verra` presentato ufficialmente domani mattina, 16 gennaio, alle ore 12,15 nella sala stampa dello stadio "Pietro Barbet...
Leggi
In arrivo oltre 876 milioni per l'agricoltura in Umbria
Dal 2014 al 2020 l`Umbria, per realizzare la programmazione regionale in materia di politiche agricole, potra` contare s...
Leggi
A Gubbio la rivolta dei...pannoloni
Il problema è serio e lo capisce fino in fondo solo chi ha in casa un familiare non autosufficiente. Riguarda i pannolon...
Leggi
Daini sgozzati a San Pellegrino
Un allevatore di San Pellegrino ha fatto ieri la brutta scoperta di trovare nel suo allavamento ben 18 daini sgozzati. S...
Leggi
Gualdo, consegnati i premi Beato Angelo
Non c`era il vescovo Sorrentino, allettato da una temporanea malattia, non c`era il sindaco Morroni a vestire la fascia ...
Leggi
Un'auto dall'AACC per potenziare le cure palliative in Altotevere
L’AACC ha messo a disposizione dell’equipe medico-infermiestica delle cure domiciliari ad alta intensità assistenziale–c...
Leggi
Gubbio: sopralluogo della produzione di ‘Lux Vide’ per girare spot su Don Matteo
Il produttore esecutivo della ‘Lux Vide’ Fabio Laureti, accompagnato da alcuni collaboratori, ha fatto visita questa mat...
Leggi
Confcommercio sollecita i sindaci umbri sul tema sicurezza
Confcommercio dell`Umbria torna sul tema della sicurezza con una lettera aperta ai sindaci di tutti i Comuni della regio...
Leggi
Perugia, una donna di 57 anni trovata morta in casa
Una donna di 57 anni e` stata trovata morta stamani a Perugia all`interno di un appartamento in cui si era sviluppato un...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv