Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello verso la chiusura: gli appuntamenti del secondo weekend

Dalle proiezioni agli incontri con le attrici Valeria Fabrizi e Marina Confalone, la manifestazione dedicata ai professioni del dietro le quinte si avvia alla conclusione dell’XI edizione.

Mentre prosegue a ritmo serrato la carrellata di proiezioni tra film italiani ed internazionali, documentari e cortometraggi e backstage di film e serie Tv al Teatro “Subasio”, il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” si avvia verso il weekend di chiusura. E come sempre sono ancora tanti gli appuntamenti che attendono il grande pubblico, a cominciare dal doppio evento in programma per giovedì 17 marzo. Alle 21, infatti, il Teatro “Subasio” di Spello ospiterà la proiezione dell’opera del regista Antonio Pisu dal titolo “Est - Dittatura Last Minute”, che vedrà presenti i produttori Andrea Riceputi e Maurizio Paganelli. Nella stessa serata torneranno a spalancarsi alle porte della Casa del Cioccolato della Perugina che, dopo due anni di stop a causa della pandemia, tornerà a fare da sfondo alla visione di uno dei film in concorso alla manifestazione spellana dedicata ai professionisti del dietro le quinte. Si tratta della pellicola firmata da Pupi Avanti “Lei mi parla ancora”. Per l’occasione, dunque, si terrà un’apertura straordinaria dello stabilimento di San Sisto a Perugia (per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero verde 800 800 907). Il weekend, invece, si aprirà con la prima delle due cerimonie di premiazione in programma per venerdì 18 marzo, alle 21, all’Auditorium San Domenico di Foligno. Nel corso di questa prima serata verranno consegnati alcuni dei premi assegnati ogni anno dal Festival ideato dalla presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, Donatella Cocchini, e dal direttore artistico, il regista Fabrizio Cattani. Tra i tanti il Premio “Agenda 2030”, decretato da una speciale giuria composta da alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Ferraris” di Spello, del Liceo scientifico “Galeazzo Alessi” e dell’Iss “Cavour Marconi Pascal” di Perugia. Giuria che rientra nell’omonimo progetto “Agenda 2030”, che ha visto la proiezione all’interno degli istituti scolastici umbri di film, documentari, cortometraggi e backstage dedicati a temi di stringente attualità. L’iniziativa si avvale, inoltre, di due testimonial d’eccezione, le attrici Ester Pantano e Ginevra Francesconi. Durante la cerimonia, poi, si terrà anche un collegamento con la William Penn University dell’Iowa per l’assegnazione di tre premi al miglior documentario, backstage e cortometraggio. Nella stessa serata, infine, spazio al Premio “Meno di Trenta”, iniziativa curata da Silvia Saitta e Stefano Amadio con cinemaitaliano.info e dedicata agli artisti del cinema e della serialità televisiva con meno di trent’anni. Sei i riconoscimenti assegnati: ad Aurora Giovinazzo come Migliore Attrice - Cinema per “Freaks Out” di Gabriele Mainetti; a Francesco Russo come Miglior Attore - Cinema per “A Classic Horror Story” di Roberto De Feo e Paolo Strippoli; a Cristina Cappelli come Migliore Attrice - Serie Tv per “Generazione 56k”; ad Angelo Spagnoletti come Miglior Attore - Serie Tv sempre per “Generazione 56k”. Infine, due premi speciali: a Paolo Strippoli, regista under 30, e al content creator Fabrizio Ciavoni. Conclusa la prima serata di premiazione, la giornata di sabato 19 marzo prenderà il via con l’incontro dedicato a Tata Giacobetti e al Quartetto Cetra. In programma, alle 11, nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello vedrà intervenire l’attrice Valeria Fabrizi e Giorgia Giacobetti, rispettivamente moglie e figlia di Tata Giacobetti. L’evento sarà moderato dall’autore e critico cinematografico Alessandro Boschi. Alle 17, all’Auditorium San Domenico di Foligno si terrà, invece, la seconda e ultima cerimonia di premiazione dell’XI edizione del “Festival del Cinema di Spello”, che avrà per padrino l’attore Alessandro Sperduti, mentre il ruolo di madrina spetterà quest’anno all’attrice Denise Tantucci. Accanto ai riconoscimenti assegnati ai professionisti del dietro le quinte e non solo, verranno consegnati anche tre premi speciali: il Premio all’Eccellenza all’attrice Marina Confalone; il Premio “Carlo Savina” al compositore, autore di testi e sound designer Matteo Curallo; e il Premio “Ermanno Olmi” al regista Michelangelo Frammartino. Presenti alla cerimonia anche Valeria Fabrizi, Ester Pantano, Liliana Fiorelli, Francesco Foti, Francesco Castiglione e Alessio Praticò. A chiudere l’edizione 2022 sarà, infine, domenica 20 marzo, l’incontro con il “Premio all’Eccellenza”, Marina Confalone, al quale interverrà in videocollegamento anche Alessandro Gassman, regista del film “Il silenzio grande”, che vede nel cast la stessa Confalone. In programma alle 11, nella Sala dell’Editto del Palazzo del Cinema, l’evento sarà presentato dall'autore e critico cinematografico, Alessandro Boschi. 

Foligno/Spoleto
16/03/2022 10:34
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
C.Castello: barista insultata e minacciata, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata pervenuta alla Sala Oper...
Leggi
A Gubbio domenica 20 marzo torna il mercatino dell'antiquariato, "Gubbio Antico". Più di 80 espositori in città
Torna nella Città di Pietra, domenica 20 marzo, il mercatino dell`antiquariato. La manifestazione "Gubbio Antico", dalle...
Leggi
Gubbio - Imolese 2-1, in gol Spalluto e Signorini. Rossoblù a -1 dal sesto posto. Torrente: "Squadra matura, pensiamo partita per partita"
Terza vittoria consecutiva e quarta nelle ultime cinque partite per il Gubbio, che nel turno infrasettimanale valido per...
Leggi
Incendio a Vignoli di Gubbio. Sul posto i Vigili del Fuoco
Un incendio è divampato a Vignoli di Gubbio nel tardo pomeriggio odierno. Sul posto i Vigili del Fuoco di Gubbio che sta...
Leggi
Il 3 aprile a Narni primarie del centrosinistra
Ci sarà tempo fino a sabato per presentare le candidature alle primarie del centrosinistra di Narni, programmate per il ...
Leggi
Tornano le Giornate dantesche a Foligno, 25 marzo-30 aprile
L` editio princeps della Divina Commedia, in prestito dalla biblioteca Angelica di Roma, installazioni `dantesche` - in ...
Leggi
Vicinanza e solidarietà al popolo ucraino, Spello in piazza per la pace domenica 20 marzo
Spello scende in piazza per manifestare vicinanza e solidarietà al popolo ucraino e per dire no alla guerra. E’ l’inizia...
Leggi
Gubbio. Centro storico, "Un decalogo da sottoscrivere insieme"
Un incontro, l`ennesimo, in cui si è parlato molto, ma concretizzato poco quello svoltosi a Palazzo Pretorio di Gubbio t...
Leggi
Il Riverock Festival torna protagonista ad Assisi sotto il segno della grande musica dal 24 giugno al 30 luglio
Torna finalmente in scena alla Lyrick Summer Arena di Assisi dal 24 giugno al 30 luglio, dopo due anni di stop dovuti al...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv