Skin ADV

Il Fontanelle Branca supera 2-1 la corazzata Villabiagio grazie a bomber Francioni: "Vittoria dedicata a Marco Gaggiotti"

Eccellenza: il Fontanelle Branca supera 2-1 la corazzata Villabiagio grazie alla doppietta di Emanuele Francioni che dedica la vittoria al copagno di squadra Marco Gaggiotti, costretto a saltare il resto del campionato per infotunio

 

È quando il gioco si fa duro che i duri cominciano a giocare. Non poteva essere più duro di così per il Fontanelle Branca: spalle al muro dopo due sconfitte di fila, martoriata dalle assenze e ancora scioccato per l’infortunio di Marco Gaggiotti, la compagine brancaiola sembrava il classico agnello sacrificale posto sull’altare, col Villabiagio pronto ad approfittarne. Ne è venuta fuori una domenica bestiale, perché al “Santa Barbara” di colpo è ritornato l’entusiasmo che sembrava sopito dopo qualche battuta d’arresto di troppo. Magari non ancora ai livelli della passata stagione, ma di certo l’impresa sfornata al cospetto di quella acclamata da tutti alla stregua della dominatrice incontrastata della stagione di Eccellenza (i numeri oggi raccontano un’altra verità) è di quelle che valgono di più. Con una dedica tutta speciale: per il “Pistolero” che pare aver passato le munizioni a un compare molto fidato. Il man of the match è Emanuele Francioni(nella foto di Elisa Moriconi), che firma la terza rete in 3 giorni e fa atterrare i biancoblù sul suolo di quota 20 punti. È un bottino considerevole: la via che conduce alla salvezza è segnata, il bottino è per metà già ricompensato. Doppietta da bomber consumato, da trascinatore vero che nel momento di maggiore difficoltà si carica sulle spalle i compagni. Viene da mordersi i gomiti pensando a ciò che avrebbe potuto fare da qui al prossimo aprile assieme al buon Gaggio. Intanto Francioni ha risposto con rabbia e scaltrezza, per di più nella domenica in cui mancavano all’appello Cacciamani, Gnagni e Giordano Radicchi. Lisarelli riparte dal 4-4-1-1 affidando a Gambini le chiavi della mediana, con Maurizi (esordio da titolare a destra) e Bettelli più Alessio Radicchi a comporre una giovanissima batteria di fuoriquota. Dall’altra parte Porricelli e Tomassini di punta garantiscono ansia a vagonate. Si daranno da fare, ma non riusciranno ad incidere come vorrebbero. Tanto che dopo un accenno di pressing alto in avvio mostrato dagli ospiti, ma senza reale convinzione, al 10’ Marchi si trova al posto giusto nel momento giusto per battere a rete di testa, non certo la specialità della casa: Agostini è battuto, la traversa salva il Villabiagio. Che per rimettersi in carreggiata si affida a Tomassini, che si gira bene col mancino ma manca la porta. In contropiede si apre una prateria davanti a Radicchi, ma a tu per tu col portiere marscianese la conclusione risulta troppo debole e poco angolata. Quando prova ad alzare il ritmo il Fontanelle Branca fa paura, così il Villabiagio preferisce abbassarsi cercando le punte con lunghi lanci da dietro che il più delle volte finiscono in bocca a Lapazio. Nota bene: il campo, decisamente messo sotto stress nel recente periodo, non è tirato a lucido e la palla scorre male. Ma gli ospiti ci mettono del loro. Il più ispirato è senza dubbio Belli, che sulla sinistra spesso sfugge al pur ottimo Maurizi e che al 37’ pareggia il computo dei legni di giornata sul traversone di Ciurnelli dalla destra. Nel finale di tempo fiammata di Porricelli e punizione dal limite che Tomassini spedisce appena alta. I brancaioli hanno di che ritenersi soddisfatti, ma la vera svolta cade una cinquantina di secondi dopo il fischio d’avvio della ripresa: Lapazio rinvia dalle parti di Francioni, Pignattini sbaglia completamente il tempo dell’intervento e per l’attaccante diventa semplice involarsi a rete e battere l’incolpevole Agostini. È un lampo che spacca in due la gara e che getta un’enorme pressione sulle spalle de Villabiagio che pure all’8’ avrebbe la grande chance per il pari: Belli irrompe sulla destra e crossa per Tomassini, che a detta di Batini (pessima la sua giornata, tale da scontentare tutti) viene trattenuto fallosamente da Maurizi. Sul dischetto si presenta proprio l’ex Gualdo Casacastalda, ma Lapazio intuisce la traiettoria e sventa la minaccia. Gli ospiti faticano a rendersi efficaci e nemmeno l’ingresso di Cardarelli e il passaggio al tridente secco sortisce l’effetto sperato. Qualche mischia si accende ma non fa male, anche se poi al 22’ Porricelli troverebbe il pari ma solo dopo essere stato pizzicato al di là dell’ultimo difensore (non mancano le proteste). Poco prima Tomassini aveva avuto la palla buona sulla testa, ma arrivando in ritardo per l’incornata giusta. Con qualche spazio a disposizione i biancoblù provano invece a chiudere i giochi, ma senza trovare mai l’affondo buono. Si arriva così al quarto d’ora finale col Villabiagio confusionario ma sempre temibile: Tomassini si defila e poi calcia tra le braccia di Lapazio, il neo entrato Baldinelli buca a sinistra ma una zolla sul più bello gli sporca la conclusione. Porricelli è sempre pericoloso, Francioni reclama un rigore per un mani di Nofri, poi un’uscita di Lapazio con un’evidente carica di Tomassini non fischiata da Batini consegna a Belli un rigore in movimento, che pure l’esterno non sfrutta a dovere. Il finale pare scritto ma in pieno recupero un lancio di Radicchi manda ancora una volta Francioni a tu per tu con Agostini che può solo toccare la sfera prima che finisca in rete. Sarebbe finita qui, ma staccare la spina col Villabiagio diventa pericoloso: Goretti al 48’ la riapre sottomisura, Porricelli per poco non trova il guizzo per andarla a pareggiare. Il triplice fischio è liberatorio: sono tre punti, ma valgono come 6. O forse di più. Il più emozionato a fine gara è Emanuele Francioni. Parla prima di rientrare negli spogliatoi e rivolge subito un pensiero all’amico Gaggiotti: “Questa vittoria la dedichiamo a lui, così come la mia doppietta. Avevamo parlato sabato mattina e gli avevo detto che solo con un risultato pieno potevamo davvero rendergli il nostro omaggio. Lo aspettiamo a braccia aperte, ma intanto questa prova ci infonde fiducia e ci dà morale. Il Villabiagio lo puoi battere solo se vai oltre i tuoi limiti e noi lo abbiamo fatto. Ora chiudiamo bene l’anno in casa del Ventinella, poi la sosta ci correrà in aiuto”. Anche Andrea Lisarelli la pensa allo stesso modo: “Gare come queste debbono diventare il nostro pane quotidiano. Siamo felici, avevo strigliato la squadra sabato mattina perché non mi era piaciuto il modo in cui c’eravamo fatti superare negli ultimi 20’ dall’Angelana. Abbiamo reagito da squadra vera, sopperendo a tante assenze e trascinando pure il pubblico che a sua volta alla fine ci ha trascinati. È bello vivere giornate così, ma mancano altre 16 battaglie e bisognerà recuperare le energie in fretta. Sapevo che tutti mi avrebbero potuto dare tanto e così è stato. Non parlo di singoli, ma di un collettivo che se vuole ha dimostrato di potersela giocare anche contro una squadra nettamente più forte come il Villabiagio. Chiudiamo con un sorriso una settimana dura: 20 punti sono tanti, diciamo che siamo a metà strada. Siamo più che mai padroni del nostro destino”. Paolo Guastalvino è invece deluso: “Più che dal risultato, dettato da episodi che il Fontanelle Branca ha saputo sfruttare meglio rispetto a noi, è la prestazione che mi preoccupa. Non c’è riuscito praticamente nulla di ciò che avevamo preparato, non vedo gioco e tantomeno un’idea da seguire. Resto molto perplesso, dovremo davvero cercare di cambiare passo perché così non si va molto lontano”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2016 17:47
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
Umbertide: modifiche alla raccolta differenziata dei rifiuti
Gesenu informa che sono state apportate modifiche alla raccolta differenziata dei rifiuti. Nello specifico pannoloni, pa...
Leggi
Foligno, prosegue il blocco del traffico per lo sforamento dei livelli pm10
Proseguira` a Foligno, fino a quando le condizioni atmosferiche non cambieranno, il blocco del traffico dopo che sono st...
Leggi
C.Castello. Rischio sismico: prevenzione oltre l'emergenza. Anche la Presidente della Regione Marini all'inaugurazione della scuola di La Tina.
A Città di Castello, per la simbolica inaugurazione della scuola primaria di La Tina dopo i lavori contro il rischio sis...
Leggi
Dalla Camera di Commercio di Perugia un fondo da 1 milione per piccole e medie imprese
Favorire l`accesso al credito delle piccole e medie imprese della provincia di Perugia attraverso un fondo da un milione...
Leggi
Da Gubbio a Pistoia a tutela la biodiversità, al centro di addestramento Enel il corso di formazione sull’avifauna
Dall’Umbria alla Toscana, da Gubbio a Pistoia, buone notizie per l’ambiente e l’avifauna: presso il centro di addestrame...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati presente all’inaugurazione del nuovo punto Enel
Il sindaco Filippo Mario Stirati sarà presente alla inaugurazione del nuovo punto Enel in via Vittorina, prevista gioved...
Leggi
Automodellismo: Piersante e Raiola trionfano a Gubbio nel 12° Trofeo "Novarossi"
Cala il sipario sulla stagione agonistica 2016 del Club Automodellistico 5 Colli, ricca di soddisfazioni e eventi che ...
Leggi
Convegno ‘Gubbio dal comune alla signoria: mutamenti sociali e nuovi assetti urbanistici di una città medievale’
‘Gubbio dal comune alla signoria: mutamenti sociali e nuovi assetti urbanistici di una città medievale’ è il tema di app...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv