Skin ADV

Il Memoriale dei Caduti della Grande Guerra accessibile a tutti, auspica Goracci (Pcu)

Il Memoriale dei Caduti della Grande Guerra accessibile a tutti, auspica Goracci (Pcu) rivolgendosi alla Provincia: "Un patrimonio di memoria di grande valore da condividere con le comunita' umbre".
“La Provincia di Perugia ospita, nel proprio cortile, il Memoriale ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, in forma di pietre in marmo bianco di Carrara, collocate sui muri e sulle colonne del porticato, recanti i nomi dei cittadini umbri che perirono nel conflitto, comune per comune. Un patrimonio di enorme valore che non può certo essere confinato nell'alveo della pura e semplice musealità, ma che parla ancora all'oggi, ad una realtà contemporanea tragicamente segnata, a 100 anni di distanza, da innumerevoli e sanguinosi conflitti in tutto il pianeta”. Lo afferma il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro), che in proposito ha inviato una lettera al presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, suggerendo di “riprodurre le lapidi stesse senza deteriorarle e senza metterne in pericolo l'integrità, rendendole accessibili, nella loro pregnanza civile e storica, a tutta la collettività nei territori di riferimento, in ogni comune della nostra provincia”. “Ferma restando la naturale e giusta collocazione delle lapidi originali nella cornice degli edifici di pertinenza della Provincia di Perugia – spiega Goracci - credo che vadano però studiate e approfondite modalità corrette e sicure dal punto di vista logistico. La memoria storica è e deve essere elemento fondativo di una comunità, riferimento primario per il suo essere ed il suo agire nei vari domini della vita associata. In questo senso, la mia richiesta intende coinvolgere anche le scuole, i centri culturali e il mondo dell'associazionismo, grazia al ruolo di Ente di area vasta qual è la Provincia. Diversi miei concittadini e conoscenti di altri comuni, discendenti o parenti di caduti i cui nomi sono istoriati sulle lapidi, manifestano vivo interesse per la proposta e se ne stanno anzi facendo promotori. Sono anche a conoscenza – continua il consigliere regionale - del fatto che, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, lo staff 'Pietre della Memoria' sta procedendo ad una ricognizione e ad un censimento completo delle testimonianze del complesso provinciale. In questo quadro, da quanto si sa, le lapidi in questione verranno arricchite di foto e iscrizioni varie. Quale migliore occasione, dunque, per pensare anche ad un possibile progetto di riproduzione delle lapidi che coinvolga e leghi i vari territori? Di certo esso darebbe ancor più lustro a certe date, a certe commemorazioni, che debbono sempre rifuggire dal rischio dell'oleografia e della retorica celebrativa, per essere invece parti integranti della nostra identità, della nostra viva memoria e di quello che deve essere il nostro impegno per la pace, la reciproca comprensione tra i popoli , l'affermazione di una cultura del confronto e non dello scontro”.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2014 12:12
Redazione
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
Gubbio, la LC3 Company lancia un concorso di disegno per i familiari dei dipendenti
LC3, brand della Logicompany3 Srl, ha pensato un concorso di disegno aperto a tutti i familiari dei dipendenti dell’azie...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Gubbio, tutte le iniziative della Commissione Pari Opportunita' nella settimana contro la violenza sulle donne
Entrano nel vivo questa settimana, gli eventi messi in campo dall`Assessorato e dalla Commissione per le Pari Opportunit...
Leggi
Convegno centri storici e Logge Tiratoi: confronto aperto sul progetto della Fondazione
Una sala Trecentesca gremita ha fatto da cornice al convegno dal titolo “Il futuro dei Centri Storici – Logge dei Tirato...
Leggi
C.Castello. Fiere San Florido. Plauso dei commercianti alle forze dell'ordine
La Fiera di San Florido si è confermata un appuntamento molto importante per Città di Castello, una tradizione che gli ...
Leggi
Foligno: domani il Consiglio comunale
E’ stato convocato per domani alle ore 16 il Consiglio comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’elezione dei compone...
Leggi
In casa 170 grammi marijuana, a domiciliari perugino
Aveva in casa 170 grammi di marijuana e materiale per preparare le dosi da spacciare, un perugino di 59 anni arrestato, ...
Leggi
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero"
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero". Il comitato è nato su impulso del consigliere regionale...
Leggi
"L'Umbria al tempo di Machiavelli": stasera "Trg Plus" sul convegno di Gubbio (ore 20.50)
"L’Umbria al tempo di Machiavelli e dei capitani di ventura. Politica, arte, economia e società": è il titolo del conveg...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv