Skin ADV

Il Ministro Musumeci a Pierantonio visita l'area colpita dal sisma. "10 anni al massimo per ricostruire dopo un evento non grave"

Il Ministro Musumeci a Pierantonio visita l'area colpita dal sisma. "10 anni al massimo per ricostruire dopo un evento non grave".

"Riteniamo che le ricostruzioni post calamità debbano avere una data di inizio e una data di fine e riteniamo che per situazioni non particolarmente gravi 9-10 anni possano essere sufficienti": lo ha affermato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci a Perugia prima di visitare le zone dell'Umbria colpite dal terremoto del 9 marzo. "In Italia in alcuni casi la ricostruzione dura anche dopo 50 anni - ha poi sottolineato - e questo non è possibile soprattutto nelle aree interne dove l'assenza dello Stato non restituisce fiducia alla gente determinando quindi un fenomeno di spopolamento del quale davvero non si avverte la necessità". "Lavoriamo così per inculcare nella pubblica opinione la cultura della prevenzione e della comunicazione, perché - ha spiegato ancora - la gente deve essere consapevole di vivere in un territorio più o meno a rischio e quindi adeguarsi per ridurre al minimo i rischi potenziali".

Il ministro è quindi andato in visita a Pierantonio, una delle frazioni del comune di Umbertide maggiormente . Giunto nella piazza centrale del borgo, assieme al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, alla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e al sottosegretario Emanuele Prisco, Musumeci è stato accolto dal sindaco Luca Carizia ed ha potuto prendere visione dei danni causati dalle scosse alla scuola media e al campanile. Successivamente ha visitato anche la scuola materna della frazione in cui si sta lavorando per poter ospitare anche gli alunni della primaria e poi la palestra che sta ancora ospitando gli sfollati. Il ministro si è poi intrattenuto a lungo a parlare con gli amministratori comunali, i vigli del fuoco e soprattutto con cittadini per capire le problematiche da affrontare per avviare, successivamente, la ricostruzione degli edifici danneggiati. Tra i temi in discussione anche il blocco dei mutui per le abitazioni danneggiate. All'interno della palestra uno degli sfollati è scoppiato in lacrime, davanti al ministro, nel raccontare il calvario che sta vivendo con la sua famiglia dopo aver perso la casa in cui abitava ( fonte ANSA ) .

Città di Castello/Umbertide
06/04/2023 12:38
Redazione
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Umbertide, ruba carte di credito e va a fare compere. Denunciato un 37enne di origini campane
I Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno denunciato un 37enne di origine campane ma residente nel capoluogo umbro...
Leggi
Gubbio, cittadinanza onoraria alle sorelle Bucci sopravvissute ad Auschwitz. Cittadinanza alla memoria al cugino Sergio morto bambino nel campo di sterminio. IL VIDEO
Con voto unanime, omaggio in piedi e applausi il Consiglio Comunale di Gubbio ha conferito mercoledì 5 aprile la cittadi...
Leggi
Pasqua, Osservatorio Federconsumatori: solo una famiglia su sette partirà, una su quattro mangerà fuori casa
Alla vigilia delle festività pasquali l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei co...
Leggi
Gubbio verso Siena per confermare la quarta piazza. Braglia: "Affrontiamo una squadra forte, chiamati a una grande prestazione per ottenere il risultato"
Serie C, girone B: in campo domani alle 20.30 il Gubbio per il terzultimo turno di campionato. Rossoblu` attesi a domici...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Celebrazioni cinquecentenario del Perugino: Fondazione Perugia presenta 'NERO Perugino/Burri'
Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’oper...
Leggi
Il tifernate Alessio Campriani attraversa l'Atlantico a bordo di una barca di soli 5 metri
L`umbro Alessio Campriani, di Città di Castello, ha portato a termine la sua impresa: attraversare l`Oceano Atlantico a ...
Leggi
Un parco al Villaggio della Carità di Perugia
Inaugurato un parco giochi per i bambini e le bambine che vivono quotidianamente il "Villaggio della Carità - Sorella Pr...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv