Skin ADV

Il Papa accenderà la fiaccola della pace a 10 anni dal sisma di Marche-Umbria

Papa Benedetto XVI accendera' la Fiaccola della pace in piazza S.Pietro, mercoledi' 30 maggio, alla fine dell'udienza generale. L'accensione della fiaccola coincide con il decennale del terremoto del 1997 nelle Marche e in Umbria.
Papa Benedetto XVI accendera' la Fiaccola della pace in piazza San Pietro, mercoledi' 30 maggio, alla fine dell'udienza generale. L'accensione della fiaccola coincide quest'anno con il decennale del terremoto che nel 1997 colpi' Marche e Umbria. All'udienza pontificia partecipera' una delegazione del Comitato del Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto, accompagnata dal vescovo di Fabriano mons. Giancarlo Vecerrica e dai vescovi di Macerata Claudio Giuliodori, e Loreto Gianni Danzi. La ricorrenza del terremoto ha suggerito un percorso che con la fiaccola tocchera' alcune delle localita' piu' colpite. Venerdi' 1 giugno, alle 11:45, presso la Basilica di Plestia, al confine tra Marche e Umbria, nella piana di Colfiorito, attorno alla fiaccola si terra' un particolare momento di raccoglimento. Ci saranno fra gli altri il presidente delle Marche Gian Mario Spacca, Vincenzo Riommi, assessore alla ricostruzione della Regione Umbria, i presidenti delle Province di Macerata e Perugia Giulio Silenzi e Giulio Cozzari, sindaci e altre autorita'. Una volta giunta a Macerata e poi a Loreto, la fiaccola ripartira' per Altoetting, citta' gemellata, sede del santuario mariano visitato da Benedetto XVI nel suo viaggio in Baviera dello scorso settembre. Per tornare poi in Italia l'1 e il 2 settembre prossimi per l'Agora' dei giovani a Loreto. Oltre al Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei, l'iniziativa e' promossa dall'Ufficio nazionale per la pastorale degli italiani nel mondo-Migrantes, e il Centro sportivo italiano.

25/05/2007 09:12
Redazione
"Fisco in corner": ogni sera alle 19.50 nuova rubrica su Trg a cura di Renzo Regni
Consigli utili per la dichiarazione dei redditi ormai imminente, su 730, 740 e Unico. Ma anche tante curiosità e notizie...
Leggi
C.Castello. Dottorini: "bene nuove opportunità del credito".
Oliviero Dottorini, presidente della commissione consiliare Bilancio e Affari istituzionali, commenta positivamente l’in...
Leggi
S.Giustino. Ragazzi, educazione e famiglia, due iniziative a San Giustino.
Si terranno, nei prossimi giorni a San Giustino, due iniziative riguardanti l’educazione dei ragazzi e la famiglia. Dome...
Leggi
C.Castello. Conviviale dal tema “La riabilitazione dello sportivo in ambiente termale”.
L’Associazione “Panathlon Valtiberina” ha organizzato, per venerdì 8 giugno presso il ristorante “Terme di Fontecchio”, ...
Leggi
C.Castello. Il 5 giugno si chiuderà “La scommessa del blocco di ghiaccio”.
L’Agenzia “Utopie concrete”, in collaborazione con “Altotevere energia sostenibile”, ha organizzato per martedì 5 giugno...
Leggi
Domenica torna "Cantine aperte", coinvolte 46 aziende umbre
Sono 46 le aziende umbre che partecipano quest`anno alla 15/a edizione di Cantine aperte, in programma domenica prossima...
Leggi
C.Castello. Arrestati gli autori della violenza carnale: sono 2 napoletani.
Due napoletani sono stati arrestati dalla polizia nell`ambito dell`indagine sulla violenza sessuale subita da una giovan...
Leggi
Gubbio Calcio, presto il nuovo allenatore. Alvaro Arcipreti ospite al Tg Sport
Calcio, il nome del nuovo allenatore? Presto, al massimo all`inizio della prossima settimana. Lo ha detto al Tg Giorno i...
Leggi
G.Tadino: l`Ente Giochi de le Porte approva il bilancio preventivo
Nell’ambito di una seduta del comitato direttivo dell’Ente, i rappresentanti delle quattro porte hanno approvato il bila...
Leggi
Diocesi di Gubbio in festa per le nuove vocazioni
La diocesi di Gubbio è in festa. Non solo per la recente ricorrenza del patrono Sant’Ubaldo, celebrata con l’emozionante...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv