Skin ADV

Il Rio Fergia torna in armi

Partecipata assemblea a Boschetto del comitato in difesa del Rio Fergia. "Nessuna paura del giudizio del Consiglio di Stato" dice il presidente Vitali che passa all'attacco " Chiederemo i danni per il disastro ambientale casuato dai pozzi &
Tutto come poco meno di un anno fa, quando non c’erano ancora le cinque sentenze del Tar a bloccare la concessione di imbottigliamento di acque minerali Idrea e quando ancora il comitato in difesa del Rio Fergia era sul piede di guerra per difendere il suo fiume. Il ricorso al consiglio di stato dA parte dell’azienda che ha impugnato due delle cinque sentenze ha richiamato tutti di nuovo a Boschetto alla casetta dell’amicizia, per fare il punto sulla situazione. La novità, semmai, stavolta erano alcuni dei presenti : insieme ai consolidati sindaco e capogruppo di opposizione di Nocera , c’erano le forze politiche gualdesi in genere distratte , se non per qualche eccezione, alla vicenda Rio Fergia. I partiti erano presenti in vesti più o meno ufficiali con loro rappresentanti in un clima che è sembrato già prelettorale e che chiama tutti i politici ad essere più attenti alle questioni sociali. L’assemblea ha approvato alcune misure di chiara risposta al ricorso al consiglio di stato : il comitato intraprenderà le via penale per avere giustizia sull’apertura dei pozzi di ricerca che avrebbero costituito secondo la tesi accusatoria un vero e proprio danno ambientale al Fergia . Non spaventa il ricorso al consiglio di stato che, spiega il presidente Sauro Vitali, non potrà non tenere conto delle violazioni di legge sollevate dal Tar che di fatto rendono improponibile la concessione : “ Una concessione caduta prima ancora di nascere – afferma il presidente Vitali – e che cadrà definitivamente nei prossimi giorni. Adesso ci attiveremo anche per far rimuovere i tralicci di perimetrazione apposti dall’azienda su 100 ettari di terreno di proprietà privata visto che il Tar anche in questo ci ha dato ragione “.

07/01/2009 10:31
Redazione
C.Castello.Al via prossimi interventi su palazzi storici, destinati ad attività sportive e ricreative e aree verdi.La relazione dell`assessore Ciubini.
Recupero e ristrutturazione di edifici storici di Città di Castello oltre a 15 tra edifici dedicati alla pratica dell’at...
Leggi
Ecellenza, pari Trestina-Castelrigone. Sconfitta Semonte
Prima giornata del 2009 con il segno X nel big match tra Trestina e Castelrigone. Non ne approfitta il Group, fermato su...
Leggi
Foligno, scovata casa a luci rosse
Sesso made in Cina, in pieno centro storico a Foligno. A denunciarlo i Carabinieri, che lunedì sera hanno fatto irruzion...
Leggi
Foligno, la Quintana incanta Roma
Applausi e fotografie a non finire per i personaggi in abiti barocchi della Giostra della Quintana di Foligno oggi a Rom...
Leggi
La Befana in Piazza Grande e all`ospedale
Ore 11.30. Tutti con il naso all’insù in Piazza Grande a Gubbio : di scena la Befana che armata , come nella più classic...
Leggi
Saldi invernali al via : i consigli di Confcommercio
Tutto pronto per i saldi invernali 2009: dopo Napoli, Potenza e Trieste - le prime città ad aprire, il 2 gennaio, “la ca...
Leggi
Gubbio, Domenico Falco il nome nuovo per l`attacco
In casa Gubbio, in attesa del via ufficiale di mercoledì, stanno entrando nel vivo le trattative del mercato invernale. ...
Leggi
Foligno, acquistato il portiere Conti
Il Foligno Calcio comunica di aver tesserato a titolo definitivo il portiere Francesco Conti, classe 1981, proveniente...
Leggi
Foligno, è morto l`anziano ustionato dalla stufa
E’ morto poco fa a Pisa il 96enne che sabato mattina era stato avvolto dalle fiamme mentre tentava di accendere la stufa...
Leggi
Foligno, domani presepe vivente a Rasiglia
Un intero paese si fa presepe, per dare speranza ai meno fortunati e tornare a vivere dopo gli anni bui del terremoto. È...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv