Skin ADV

Il TAG, Tracce d’Arte Giovanile, compie 10 anni: Gubbio e Gualdo Tadino in festa

Sono state 22 le proposte pervenute a seguito della pubblicazione del bando: ecco le opere vincitrici.

Offrire spazi di espressione e creatività, dando nuova vita e bellezza a luoghi pubblici talvolta poco vissuti o apprezzati dai ragazzi: questi gli obiettivi di TAG Tracce d'Arte Giovanile, il bando per giovani artisti promosso dai Comuni della Zona Sociale 7 e curato dall’Ufficio Informagiovani, arrivato quest’anno alla sua decima edizione. Quest’anno sono state 22 le proposte pervenute a seguito della pubblicazione del bando, molte da fuori regione: due le sezioni previste, Arti Visive e Street Art. Le opere premiate sono tra loro molto diverse, si va dalla mostra fotografica legata a ricordi di un luogo particolare per la città di Gubbio, Parco Ranghiasci, alla ceramica nel sottopasso di Via Cavour, all’autoritratto, fino all’opera digitale rivista con occhi moderni a Gualdo Tadino.

Per la Street Art un nuovo murales nel cavalcavia di Via Perugina a Gubbio, un luogo rigenerato attraverso le opere di giovani artisti.

L’inaugurazione, a cui la cittadinanza è invitata a partecipare,  è programmata per venerdì 11 aprile alle ore 15:00 a Gubbio, presso la Biblioteca Sperelliana con un breve incontro per raccontare il percorso fatto e presentare tutte le opere selezionate in questa edizione. Seguirà alle ore 17:30 una seconda parte di inaugurazione presso l'opera installata a Gualdo Tadino, nel sottopasso degli ascensori pubblici - piazza Beato Angelo.

Ecco le opere vincitrici di questa edizione:

Sezione Arti visive

Ricordi, Rivivi del Collettivo Fotografico Eugubino
Gubbio, Parco Ranghiasci

Madonna in trono e Santi di Flavia Mattioli, Francine Capaccioni, Debora Bedini, Alice Ceccarelli.
Gualdo Tadino, sottopasso ascensori pubblici - piazza Beato Angelo

La Tenda di Eleonora Gaggiotti
Gubbio, Biblioteca Sperelliana

Differenza: l'astratto per il concreto 2A Liceo Artistico Polo "G. Mazzatinti" e Centro socio riabilitativo diurno "Arboreto"
Gubbio, sottopasso ex Seminario, Via Cavour

Sezione Street Art

Ecosistemi Urbani di Edoardo Ongarato
Sottopasso Via Perugina, Cavalcavia S.S. 219

Dieci anni di Tag sono anche dieci anni di impegno e dedizione, che hanno coinvolto tanti giovani artisti che si sono proposti attraverso le varie edizioni del bando; Toni Bellucci e Marilena Scavizzi, maestri d’arte, che si sono resi disponibili a partecipare alle commissioni che hanno valutato le diverse proposte e i giovani volontari del Servizio Civile Universale in servizio presso l’Informagiovani, che hanno contribuito insieme all’ufficio, alla realizzazione dell’iniziativa.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2025 10:31
Redazione
Umbertide ha ospitato la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti
Si è svolta a Umbertide, nella giornata di domenica 6 aprile, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Socco...
Leggi
Trovato morto sulla vecchia Contessa, fatale incidente stradale per un 33enne eugubino
Lo hanno trovato senza vita, nella sua auto caduta all`interno di un fossato lungo la vecchia strada della Contessa a Gu...
Leggi
Sanità, la giunta regionale rivede a ribasso la manovra fiscale
Manovra fiscale, si cambia. La giunta regionale rimodula la proposta di pressione fiscale necessaria per sanare il buc...
Leggi
Furto con spaccata in una gioielleria ad Assisi: indagini in corso della Polizia di Stato
Questa notte, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del Co...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e Kasimir dell’Orsetta conquistano la CEI2* 120km in Sardegna
Un`altra straordinaria prestazione per Costanza Laliscia, che sabato scorso ha conquistato con autorevolezza la vittoria...
Leggi
Montone: una passeggiata alla scoperta del borgo
Alla scoperta del borgo di Montone con “Cammini in città”, l’iniziativa in programma sabato 12 aprile organizzata da “Al...
Leggi
In 3mila alla cerimonia funebre di Ilaria Sula a Terni
È arrivato al cimitero di Terni, accompagnato da un lungo corteo di circa 3mila persone, il feretro di Ilaria Sula, ucci...
Leggi
Ospedale Castiglione del Lago, apre il nuovo reparto di Chirurgia
Da martedì 8 aprile apre il nuovo reparto di Chirurgia, situato al primo piano dell’ospedale di Castiglione del Lago del...
Leggi
E' partito il corteo funebre di Ilaria Sula a Terni
È partito dall`abitazione di viale dello Stadio, a Terni, il corteo funebre che accompagna il feretro di Ilaria Sula ver...
Leggi
Ad Assisi la mostra 'Laudato Sie: natura e scienza'
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi - nel...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv