Skin ADV

Il Vespa Club Fratta Umbertide ha partecipato al “19° Cimento Invernale” a Firenze

Il 2017 si e' aperto nel migliore dei modi per il Vespa Club Fratta Umbertide con la partecipazione al primo importante evento vespistico Nazionale a Firenze, il "19º Cimento Invernale", il 7 e 8 Gennaio scorso.

Il 2017 si è aperto nel migliore dei modi per il Vespa Club Fratta Umbertide con la partecipazione al primo importante evento vespistico Nazionale a Firenze, il "19º Cimento Invernale", il 7 e 8 Gennaio scorso. Le basse temperature ed il gelo non hanno fermato i 7 equipaggi umbertidesi formati rispettivamente da: Alunno Stefano, Reccia Giuseppe, Pauselli Giada, Enrico Ciampelli, Bartolini Giacomo, Minelli Andrea e Cecchetti Mauro (nella foto) che hanno raggiunto Firenze  e preso parte a questo importante evento nazionale che richiama appassionati da tutta Italia ed anche dall'estero. Firenze per due giorni è stata invasa da centinaia di Vespe e fra queste spiccavano i colori del Club Umbertidese che con orgoglio si prepara ad affrontare un'altra importante stagione vespistica. Grandi  appuntamenti attendono i soci del Vespa Club Fratta:Raduni Nazionali, Internazionali, Campionati sportivi, Registro Storico ad Ischia; fra questi ricordiamo anche  la partecipazione al Vespa World Days in Germania a Celle dal 22 al 24 giugno e già sono in corso i preparativi per il 17º Raduno Nazionale del Club che si terrà ad Umbertide il 10 e 11 giugno.

Città di Castello/Umbertide
13/01/2017 16:19
Redazione
Gubbio: giornata di celebrazioni in onore di S.Antonio Abate, stasera investitura del capodieci 2017
Giornata di celebrazioni religiose e iniziative conviviali in onore di S.Antonio abate che a Gubbio vede impegnata la Fa...
Leggi
Gubbio, serata di calcio con Sandreani, Cacciatori, Roscini e Magi. Stasera le immagini e i gol del 85-86 a "Fuorigioco" (ore 21)
Una serata di calcio, un`occasione speciale anche per ricordare gli spareggi di 30 anni fa a Senigallia per la promozion...
Leggi
C.Castello. Numeri record di visitatori ai musei "Burri" nel 2016. Quasi 29mila presenze con oltre il 30% di stranieri
La forza di gravità dell’universo Burri: Citta’ di Castello sempre più nel segno del grande maestro di arte contemporane...
Leggi
Anche il 2016 sopra il milione di accessi: continua la crescita dei numeri di www.trgmedia.it
  Il 2016 ha fatto segnare un nuovo record per il sito di news, informazione e piattaforma tv e radio www.trgmedia.it, ...
Leggi
Gubbio: da oggi riprendono alla Biblioteca Sperelliana le attività dedicate ai più piccoli
Da oggi sabato 14 gennaio riprendono nella Biblioteca Sperelliana le attività dedicate ai più piccoli: dalle ore 11 alle...
Leggi
C.Castello: il comune in un 'app'
Un app unica per tutti i servizi ed i pagamenti e un portale di Open Data per accrescere la competitività delle imprese:...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino e' partito il progetto della Fondazione Carisp e Cesvol di "Sostegno alle poverta'"
E’ partito in questi primi giorni di gennaio il progetto di “Sostegno alle situazioni di povertà” destinato ai cittadini...
Leggi
Gubbio: contributi alle famiglie per rimborso spese trasporto scolastico extraurbano
La Giunta ha approvato la proposta di un bando per l’attribuzione di contributi alle famiglie residenti, con figli che f...
Leggi
Sisma: servizio civile, 322 volontari in comuni umbri
"Saranno 322 i volontari che verranno impiegati nei quindici comuni terremotati dell`Umbria e in quelli che ospitano tem...
Leggi
C.Castello. Donare gli organi con una firma sulla carta d'identita'
Da qualche giorno anche a Città di Castello è possibile aderire alla campagna di donazione degli organi con un firma sul...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv