Skin ADV

Il circolo Acli Ora et Labora APS di Fossato di Vico nei luoghi di Don Milani

Nella giornata di ieri il circolo Acli Ora et Labora APS di Fossato di Vico, ha organizzato una gita/pellegrinaggio, in collaborazione con il Centro Turistico delle Acli di Perugia, nei luoghi di Don Milani.

Nella giornata di ieri il circolo Acli Ora et Labora APS di Fossato di Vico, ha organizzato una gita/pellegrinaggio, in collaborazione con il Centro Turistico delle Acli di Perugia, nei luoghi di Don Milani. Durante il viaggio di andata, il gruppo, arricchito dalla presenza del Masci di Gualdo Tadino, ha avuto l’occasione di conoscere meglio la figura di Don Lorenzo, attraverso le parole del professor Marco Iacoviello, il quale ha anche offerto importanti spunti di riflessione per poter capire appieno il senso profondo della visita. Arrivati a Barbiana siamo stati accolti da Palmiro, custode geloso e guida del luogo, che ci ha fatto accomodare nella scuola dove è iniziata la spiegazione e il racconto di aneddoti e fatti. Il luogo è immutato e sembra quasi di vedere, ascoltando Palmiro, i ragazzi e il loro maestro in quella stanza con grandi tavoli di legno e le pareti piene di storia, geografia, italiano, scienze… l’incontro  è durato circa due ore nelle quali abbiamo visitato anche i laboratori. Ci siamo quindi spostati nella piccola chiesa dove è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da Don Raniero Menghini, dopo la funzione abbiamo infine percorso il breve sentiero ombreggiato che dalla Chiesa conduce al cimitero di Barbiana, dove Don Milani riposa in una semplice ed umile tomba. La giornata si è conclusa con un pranzo tutti insieme presso un agriturismo poco distante. Siamo tornati a casa sicuramente più ricchi, portando via da Barbiana ognuno qualcosa di importante. E’ stata un’esperienza fortificante, gruppo disponibilissimo e, l'in. Roberto Ciabilli capo gruppo esemplare.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/06/2023 08:10
Redazione
Prisco, il francobollo sul Perugino valorizza l'Umbria
"L`emissione di un francobollo commemorativo dedicato al Perugino, in questo anno di celebrazioni in occasione del cinqu...
Leggi
Ospedale Perugia: al ‘Santa Maria della Misericordia’ 88 stabilizzazioni del personale
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia ha stabilizzato 88 operatori sanitari dell’area del Comparto e della Di...
Leggi
C.Castello: nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Sogepu
Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, ...
Leggi
L'Umbria Aerospace Cluster protagonista al salone di Parigi
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilanci...
Leggi
Nuoto, in Umbria giovani atleti irlandesi: gemellaggio con Aretè, Cnat’99 e Tvn
Una collaborazione tra l’Umbria e l’Irlanda nel campo del nuoto esiste sin dal 2014, ma solo adesso questa si sta trasfo...
Leggi
C.Castello: una Mostra internazionale celebra l'esperienza delle scuole di Montesca e Rovigliano
La Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con il Comune di Città di Castello ha ...
Leggi
Poliziotti da Spagna e Albania per la sicurezza in Umbria
Quattro poliziotti provenienti da Spagna e Albania affiancheranno la polizia di Stato durante i servizi di ordine pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino: il fotoreporter Roberto Battaglia racconta i Giochi de le porte
Sarà inaugurata venerdì 30 giugno a Gualdo Tadino, presso la Chiesa monumentale di San Francesco, la mostra fotografica ...
Leggi
Assisi: centri estivi del comune per bambini e ragazzi, da lunedì le domande
Dal 3 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Centri estivi 2023, voluti dall’amministrazione comunale, presso i locali dell...
Leggi
Panicale: auto trapassata da guardrail ma il conducente è salvo
E` stata letteralmente trapassata da un guardrail contro il quale è finita per cause in corso di accertamento un`auto ch...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv