Due collezioni, una tibetana e l’altra di cimeli risorgimentali, contenute nei depositi comunali; un patrimonio sconosciuto da restituire alla città quanto prima. E’ questo il contenuto di due ordini del giorno presentati dal capogruppo del gruppo misto Gabriele Tognoloni ed illustrati nel corso di una conferenza stampa. Nei primi decenni del secolo scorso, ha spiegato il consigliere comunale, il colonnello inglese Vivian Gabriel fece dono alla città di una collezione etnografica tibetana molto rara e preziosa, conservata ancora oggi nei piani alti del palazzo dei Consoli, non accessibile ai visitatori e che necessita di un restauro urgente. L’ordine del giorno impegna l’amministrazione comunale – si legge in una nota di Tognoloni – a stabilire in tempi certi e brevi le modalità di restauro, la necessaria copertura finanziaria e la collocazione di questo patrimonio, visto che in tempi brevi dovrebbe essere completato il restauro di alcuni edifici, che dovranno essere riempiti di contenuti e progettualità. Il capogruppo del gruppo misto ha inoltre posto l’attenzione sulla collezione di cimeli risorgimentali, in gran parte locali, che meriterebbero - sottolinea Tognoloni nell’ordine del giorno – un adeguato restauro e la realizzazione di un museo del risorgimento”, per due ordini di motivi: il primo è che rappresentano una fonte di conoscenza storica e secondo perché la sfida del turismo – ha detto il consigliere – passa per la capacità di ogni singola città di diversificare la propria offerta culturale.