
Con i suoi 9.423 votanti, quasi la metà dell’intero comune, sono forse gli elettori del capoluogo i più rappresentativi della geografia del voto eugubina. In effetti le sezioni che vanno dalla 1 alla 13, sembrano ripercorrere abbastanza fedelmente l’esito generale, con la media delle percentuali minime e massime di ogni lista che non si discosta troppo dal totale.

Ma non mancano sorprese e dati eclatanti, così come nei seggi rientranti nel territorio degli altri comitati territoriali. Nel capoluogo, Alleanza nazionale prende il massimo dei voti (16,7%) nel seggio numero 1, presso l’edificio scolastico. Il minimo, 4,9% si registra invece nella sezione numero 10 di via Parruccini. Forza Italia oscilla invece dal 5,7% di Madonna del Ponte al 16,7% dell’edificio scolastico. La forbice dell’Udc, terzo partito della coalizione di centro destra, va invece dallo 0,7 di Madonna del Ponte al 4,3% ancora dell’edificio. Nel centro sinistra, l’Ulivo ottiene il massimo nella scuola elementare Aldo Moro, seggio numero 8, con il 43,2% e il minimo (33,3%) ancora a Madonna del Ponte. I comunisti italiani oscillano invece dal 2,3% presso l’Aldo Moro al 12,5 di Madonna del Ponte. Per i Verdi, invece, bene il seggio 5 presso l’Aldo Moro (6,2%) e male quello numero 11 di via Parruccini. L’Udeur tocca il massimo (5,4%) all’Aldo Moro. Rifondazione Comunista, nel capoluogo, ottiene il massimo a Madonna del Ponte (31,4) e il minimo (12,7%) a presso la sezione 1 dell’edificio scolastico. Le liste alternative ottengono il loro massimo tra gli elettori delle sezioni dell’edificio scolastico
Nell’area Sud, 3144 votanti a colpire è il dato massimo dei Comunisti Italiani, 39,5% ottenuto nel seggio di Monteluiano, con il traino del candidato Ceccarelli. Anche l'Ulivo tocca percentuali altissime e fuori della media a Scritto (57,8%) e il minimo a Monteluiano. Rifondazione, con il 34,3% eccelle a Monteluiano (seggio numero 18) mentre raggiunge il 6,9% a Scritto. Bene i Verdi per i Valori a Santa Cristina (10,3)%. A livello di curiosità, i mille elettori della zona tra Villa Fassia, Colonnata, Mengara, San Vittorino, Valdichiascio, Vallingegno, Scritto, Bellugello, Biscina, Belvedere e Casacce, hanno dato 20 voti a Rifondazione, pari al 2%, con 11 preferenze per Lupini. Alleanza Nazionale ottiene invece il proprio massimo a Santa Cristina, Forza Italia a Scritto.

Nell’Area Est hanno votato in 4104. Percentuali degne di nota sono quelle dell’Ulivo a Padule (51,4%) e di Rifondazione a Torre Calzolari (57,4%)

Carbonesca e Colpalombo, sezioni 26 e 36 (per un totale di 457 votanti) danno punte al di fuori della media ad An (18,6% a Colpalombo) e all’Udc, 34,3% a Carbonesca.


Per chiudere con l’area Ovest (2963 votanti) dove si segnala un 65% dell’Ulivo nel seggio di santa Maria di Burano, con il minimo a San Benedetto del 29,6%, mentre Rifondazione tocca il massimo a San Benedetto con il 46,2%. Il minimo,

con il 19,4% è invece a Morena.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/04/2005 13:24
Redazione