Skin ADV

Il mondo della chitarra suona a Bevagna

I migliori interpreti di Spagna, Venezuela, Danimarca e Italia si ritrovano dal 2 al 13 agosto nel borgo umbro per la seconda edizione dell'International guitar festival.

Tanta musica, poesia e “alta” cultura. Tutto nel segno della chitarra. È in programma dal 2 al 13 agosto prossimi a Bevagna l'International guitar festival, che porterà nel borgo umbro i migliori chitarristi italiani e internazionali. Su tutti spicca il nome di Pablo De La Cruz, famoso artista spagnolo che terrà una master class sulla chitarra venerdì 4 agosto dalle 10 all'auditorium di Santa Maria Laurentia. Per il secondo anno a Bevagna, l'Igf vedrà anche le premiazioni del concorso di poesia “La chitarra fa piangere i sogni”, che ha visto arrivare 87 elaborati da tutta Italia. A essere premiati saranno Emanuel Fatello di Torino (primo classificato) e Marta Marchetti di Roma (seconda classificata). Terzo gradino del podio per Giuseppe Luongo di Roma. La cerimonia si svolgerà mercoledì 2 agosto alle 21,15 con il direttore artistico dell'Igf Ciro Carbone che accompagnerà alla chitarra le letture di Diletta Masetti. A seguire il concerto “Noche en Malaga” di Javier Garcia Moreno. Giovedì 3 agosto è in programma l'esibizione di Laurent Boutros “Aube à Paris” (ore 21,15 palazzo dei Consoli), mentre la prima settimana si chiuderà con Finn Elias Svit e Roberto Fabbri, che suoneranno alle 21,15 a palazzo del Consoli (sabato 5 agosto). “Lo scorso anno questo festival ha rappresentato per Bevagna una piacevole sorpresa ed è riuscito ad attrarre in città amanti della chitarra e tanti curiosi – spiega il sindaco Annarita Falsacappa -. Quest'anno supereremo ancor di più le aspettative, con tanti preparatissimi artisti provenienti da tutto il mondo. L'augurio è che la manifestazione possa ripetersi nel corso degli anni. Voglio ringraziare il maestro Ciro Carbone e la Fondazione Perugia che hanno creduto nella nostra città e nel festival: da parte della nostra amministrazione c'è sempre massima disponibilità a ospitare iniziative artistiche e culturali di questa caratura”. La seconda settimana si aprirà giovedì 10 agosto con Maurizio Di Fulvio Quartet e il concerto “Da Napoli a Rio” (ore 22,30 piazza Filippo Silvestri), per proseguire poi venerdì 11 agosto con Fabio Montomoli che suonerà Bach (ore 21,15 palazzo dei Consoli). Gli ultimi due appuntamenti in programma sono previsti sabato 12 agosto con Senio Diaz e Gabriel Guillen Navarro (ore 21,15 palazzo dei Consoli) e domenica 13 agosto, quando Simone Onnis si esibirà nello spettacolo “La magia delle 6 corde” (ore 21,15 palazzo dei Consoli). “Porteremo in città il mondo della chitarra – commenta il direttore artistico Ciro Carbone – con artisti provenienti da Spagna, Venezuela, Danimarca e Italia. Nella nostra nazione è sempre più difficile promuovere la cultura e noi vogliamo essere gli ambasciatori di qualcosa oramai difficile da promuovere, ma qui a Bevagna la strada sembra essere spianata”. Quest'anno l'International guitar festival può fregiarsi anche del patrocinio della Regione Umbria, nonché del rinnovato supporto da parte della Fondazione Perugia. “La nostra presidente Cristina Colaiacovo tiene particolarmente a questo festival, che un tempo si svolgeva a Gubbio – afferma Maurizio Tittarelli Rubboli, del comitato d'indirizzo della Fondazione Perugia -. Voglio ringraziare il Comune di Bevagna per aver permesso di proseguire qui il loro cammino. La nostra Fondazione quest'anno ha finanziato 50 progetti culturali, aumentando di 38mila euro il budget iniziale di 300mila euro. Questo perché non volevamo lasciare fuori tante lodevoli iniziative, che propongono 'alta cultura'. Un plauso agli organizzatori, che hanno reso totalmente gratuita una manifestazione che, altrimenti, rimarrebbe fruibile solamente a chi conosce la materia”.

 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.andressegovia.net

Foligno/Spoleto
27/07/2023 14:35
Redazione
Estate a Cascia 2023, inizia il ricco cartellone di eventi in città
Musica, teatro, cabaret, eventi sotto le stelle, enogastronomia ed eccellenze del territorio, sport e tradizione. C’è tu...
Leggi
Umbertide: tutto pronto per il ventunesimo Italian Party
Sabato 29 luglio, la ventunesima edizione dell’Italian Party di To Lose La Track accenderà per il secondo anno consecuti...
Leggi
C.Castello, pronta per i primi mesi del 2024 la rinnovata sede del Liceo “Plinio il Giovane”
Sarà pronta per i primi mesi del 2024 la sede centrale del Liceo statale “Plinio il Giovane” di Città di Castello, dopo ...
Leggi
Perugia: fermato con 20 dosi di droga, arrestato un cittadino ecuadoregno
I Carabinieri della Stazione di Perugia, durante un normale servizio perlustrativo del territorio, nel transitare in via...
Leggi
Chiostri Acustici: a Gubbio concerto il 4 agosto a San Domenico
Torna per la seconda volta a Gubbio, l’appuntamento con Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana, che vede coinvolti ben t...
Leggi
Nona edizione di "Gubbio Oltre Festival"
Gubbio Oltre Festival si avvicina al decennale proponendosi per la sua 9/a edizione con la collaudata formula delle mast...
Leggi
Torna il 4-5-6 Agosto a Costacciaro il Festival "Notti D'Autore": ospiti speciali Francesco Barberini, Lorenzo Diamantini e Vincenzo Schettini
Tre giornate tra aria, acqua, terra e fuoco alla scoperta del pianeta attraverso mostre, film, incontri, laboratori per ...
Leggi
Sisma: programma regionale da 4,1 milioni per la prevenzione
"La Giunta regionale conferma il suo strenuo impegno nella prevenzione del rischio sismico: abbiamo approvato, su mia pr...
Leggi
Gubbio: L'Arte come mestiere, Giovanni Mengoni espone al MUAM
Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra ...
Leggi
Angelo Baldinelli è il nuovo Coordinatore di Alternativa Popolare della Città di Gubbio
Stefano Bandecchi (Coordinatore nazionale di Alternativa Popolare), Riccardo Corridore (Coordinatore regionale) e Christ...
Leggi
Utenti online:      785


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv