Skin ADV

Umbertide: tutto pronto per il ventunesimo Italian Party

Torna sabato 29 luglio uno degli appuntamenti più attesi della scena musicale indipendente italiana e non solo.

Sabato 29 luglio, la ventunesima edizione dell’Italian Party di To Lose La Track accenderà per il secondo anno consecutivo la Piattaforma di Umbertide con una giornata all’insegna della musica indipendente. La manifestazione è organizzata dalla storica etichetta umbra che ha da poco festeggiato i 18 anni di attività, in collaborazione con Anonima Impresa Sociale, Cinema Metropolis (Umbertide) e Centro Onda d'Urto (Arezzo), con il patrocinio del Comune di Umbertide. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di Piattaforma Live, rassegna multidisciplinare promossa da Anonima Impresa Sociale con il sostegno della Fondazione Perugia nell'ambito del programma Bando Arte 2023. Eventi culturali per la promozione del territorio, nel cartellone delle attività estive promosse in piattaforma. L’Italian Party è un festival in costante evoluzione, grazie soprattutto al supporto dei partecipanti che anno dopo anno raggiungono la cittadina umbra da ogni parte dell’Italia e dall’estero per vivere un’esperienza unica e dare vita a una manifestazione sempre più ricca. “Da oltre vent’anni, il nostro festival è un’occasione immancabile per gli amanti del genere, oltre a un’opportunità di visitare l’Umbria e scoprire una realtà italiana come la nostra, piccola ma molto attiva sul fronte culturale” queste le parole di Luca Benni, fondatore di To Lose la Track e organizzatore dell’iniziativa. Giunto quest'anno alla ventunesima edizione, l’evento si svolgerà nella storica Piattaforma di Umbertide, già teatro delle proiezioni estive del cinema Metropolis, un luogo voluto dalla Brigata partigiana Cremona, al termine del secondo conflitto mondiale, per offrire un ritrovo ricreativo e culturale a tutta la cittadinanza. A partire dalle ore 16.30 di sabato 29 luglio, si alterneranno sui due palchi predisposti ad hoc tredici formazioni musicali, in una line-up composta principalmente da nomi presenti tra le produzioni di To Lose La Track, alcuni dei quali in tour per promuovere recenti uscite discografiche. Significativa la presenza dei britannici Delta Sleep, che ritornano sul palco dell’Italian Party dopo sette anni, includendo la data umbra nel loro tour mondiale dell’estate 2023. Ritorna anche quest’anno lo spazio fumetti, con la presentazione delle ultime uscite di Guido Brualdi e Pupetti Tutti Matti, oltre a una mini storia a fumetti creata appositamente per l’occasione da Holdenaccio, autore anche di tutte le grafiche del festival. Tra le novità di questa edizione, un laboratorio di musica punk dedicato ai più piccoli condotto da Massilanciasassi, durante il quale i bambini potranno esprimersi attraverso la musica. Per la mattinata di domenica 30 luglio è invece previsto un “after party” di chiusura con un brunch accompagnato dal live del marchigiano F4, presso la sede di Corrente, vicino alla piazza principale di Umbertide.

Città di Castello/Umbertide
27/07/2023 13:32
Redazione
C.Castello, pronta per i primi mesi del 2024 la rinnovata sede del Liceo “Plinio il Giovane”
Sarà pronta per i primi mesi del 2024 la sede centrale del Liceo statale “Plinio il Giovane” di Città di Castello, dopo ...
Leggi
Perugia: fermato con 20 dosi di droga, arrestato un cittadino ecuadoregno
I Carabinieri della Stazione di Perugia, durante un normale servizio perlustrativo del territorio, nel transitare in via...
Leggi
Chiostri Acustici: a Gubbio concerto il 4 agosto a San Domenico
Torna per la seconda volta a Gubbio, l’appuntamento con Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana, che vede coinvolti ben t...
Leggi
Nona edizione di "Gubbio Oltre Festival"
Gubbio Oltre Festival si avvicina al decennale proponendosi per la sua 9/a edizione con la collaudata formula delle mast...
Leggi
Torna il 4-5-6 Agosto a Costacciaro il Festival "Notti D'Autore": ospiti speciali Francesco Barberini, Lorenzo Diamantini e Vincenzo Schettini
Tre giornate tra aria, acqua, terra e fuoco alla scoperta del pianeta attraverso mostre, film, incontri, laboratori per ...
Leggi
Sisma: programma regionale da 4,1 milioni per la prevenzione
"La Giunta regionale conferma il suo strenuo impegno nella prevenzione del rischio sismico: abbiamo approvato, su mia pr...
Leggi
Gubbio: L'Arte come mestiere, Giovanni Mengoni espone al MUAM
Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra ...
Leggi
Angelo Baldinelli è il nuovo Coordinatore di Alternativa Popolare della Città di Gubbio
Stefano Bandecchi (Coordinatore nazionale di Alternativa Popolare), Riccardo Corridore (Coordinatore regionale) e Christ...
Leggi
La rinascita di Castelluccio in un progetto firmato Cucinelli
Regione Umbria e fondazione Brunello e Federica Cucinelli uniti per riportare alla luce una delle perle dell`Umbria, Cas...
Leggi
Gubbio, la Gola del Bottaccione riceve il prestigioso "Chiodo d'Oro". In corso il riconoscimento come “Unesco Global Geopark”
Un riferimento mondiale per tutta la comunità scientifica, ora certificato grazie all’attribuzione del Golden Spike, il ...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv