Skin ADV

Il perugino Leonardo Cenci pronto per la doppia sfida: Maratona di New York e Oncology Games

Sport, podismo: Leonardo Cenci, perugino affetto da cancro e presidente dell'Associazione Avanti Tutta, è pronto per partecipare alla Maratona di New York, nei suoi progetti anche gli Oncology Games finanziati dall'Unione Europea.

Il perugino Leonardo Cenci sarà il primo italiano al mondo a prendere parte ad una maratona con un cancro in atto. La sua impresa ha avuto solo un altro precedente: quello di Fred Lebow, fondatore della maratona di New York, che la corse nel 1992 con un tumore al cervello (gli fu diagnosticato nei primi mesi del 1990) concludendola in 5 ore e 32 minuti. Ed anche Leonardo si cimenterà nella più famosa competizione podistica del mondo, la stessa che stava preparando nel 2012, quando scoprì di avere un cancro al polmone e pochi mesi di vita. Il suo gesto vuole trasmettere un messaggio chiaro e forte di speranza, vuole dimostrare che anche chi ha un cancro in atto può vivere una vita dignitosa. Ma questo non è l'unico sogno che Leonardo sta concretizzando. L'Unione Europea ha deciso di finanziare gli "Oncology Games", un progetto ideato da Cenci, presentato dal Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme) e che vede il sostegno del CONI e di “Avanti Tutta”, l'associazione che lo stesso perugino ha fondato nel 2013 per dare dignità ai malati di cancro e per promuovere un sano e corretto stile di vita. Di questo si è parlato durante la conferenza stampa, dal titolo "Qual è il confine tra malattia e sport? Il progetto e la sfida di Leonardo Cenci", in programma giovedì 27 ottobre alle ore 12 presso la sede del CONI, largo Lauro de Bosis 15 a Roma. Prima dell'inizio degli interventi è stato proiettato il video del perugino Gabriele Pampanelli e poi è stata data la parola al padrone di casa, il Presidente Giovanni Malagò. “Credo che l’incontro con Leonardo sia avvenuto grazie all’approccio personale e culturale che ho nei confronti del mondo che cerco di rappresentare quotidianamente. La sua è una storia incredibile, per questo ritengo che il progetto legato agli Oncology Games rappresenti un traguardo e un nuovo punto di partenza per lanciare un messaggio di grande significato sociale legato agli straordinari benefici derivanti dalla pratica sportiva. E’ davvero nobile che alcuni sponsor del CONI come UnipolSai Assicurazioni, Kinder + Sport e Armani abbiano offerto un contributo importante per questa causa, perché Leo – anche se non è atleta olimpico – è uno di noi. Mi ricorda Bebe Vio. Non li ho mai visti una volta senza il sorriso. Nel 2012 l’uragano Sandy gli impedì di correre la maratona, stavolta sarà lui a vincere: l’uragano Leo”. Il perugino Leonardo Cenci sarà il primo italiano al mondo a prendere parte ad una maratona con un cancro in atto. La sua impresa ha avuto solo un altro precedente: quello di Fred Lebow, fondatore della maratona di New York, che la corse nel 1992 con un tumore al cervello (gli fu diagnosticato nei primi mesi del 1990) concludendola in 5 ore e 32 minuti. Ed anche Leonardo si cimenterà nella più famosa competizione podistica del mondo, la stessa che stava preparando nel 2012, quando scoprì di avere un cancro al polmone e pochi mesi di vita. Il suo gesto vuole trasmettere un messaggio chiaro e forte di speranza, vuole dimostrare che anche chi ha un cancro in atto può vivere una vita dignitosa. Ma questo non è l'unico sogno che Leonardo sta concretizzando. L'Unione Europea ha deciso di finanziare gli "Oncology Games", un progetto ideato da Cenci, presentato dal Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme) e che vede il sostegno del CONI e di “Avanti Tutta”, l'associazione che lo stesso perugino ha fondato nel 2013 per dare dignità ai malati di cancro e per promuovere un sano e corretto stile di vita. Di questo si è parlato durante la conferenza stampa, dal titolo "Qual è il confine tra malattia e sport? Il progetto e la sfida di Leonardo Cenci", in programma giovedì 27 ottobre alle ore 12 presso la sede del CONI, largo Lauro de Bosis 15 a Roma. Prima dell'inizio degli interventi è stato proiettato il video del perugino Gabriele Pampanelli e poi è stata data la parola al padrone di casa, il Presidente Giovanni Malagò. Credo che l’incontro con Leonardo sia avvenuto grazie all’approccio personale e culturale che ho nei confronti del mondo che cerco di rappresentare quotidianamente. La sua è una storia incredibile, per questo ritengo che il progetto legato agli Oncology Games rappresenti un traguardo e un nuovo punto di partenza per lanciare un messaggio di grande significato sociale legato agli straordinari benefici derivanti dalla pratica sportiva. E’ davvero nobile che alcuni sponsor del CONI come UnipolSai Assicurazioni, Kinder + Sport e Armani abbiano offerto un contributo importante per questa causa, perché Leo – anche se non è atleta olimpico – è uno di noi. Mi ricorda Bebe Vio. Non li ho mai visti una volta senza il sorriso. Nel 2012 l’uragano Sandy gli impedì di correre la maratona, stavolta sarà lui a vincere: l’uragano Leo”.

Perugia
28/10/2016 08:30
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Gubbio, stasera il taglio del nastro alla Mostra mercato del Tartufo bianco di scena fino al 1 novembre
È` il giorno della Inaugurazione della 35.esima ‘Mostra del Tartufo Bianco’ e dei prodotti agro-alimentari di Gubbio, co...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Sisma, Errani: Cuore della ricostruzione è l'idea di comunità
"Alla comunita` dico che l`unico modo per affrontare lo sciame sismico, questo dramma che stiamo vivendo, e` darsi una g...
Leggi
Sisma, Marini a Trg Sera: "Con le lacrime agli occhi di fronte al patrimonio culturale distrutto"
Un bilancio molto pesante” lo definisce la presidente dell`Umbria Catiusia Marini in collegamento da Norcia nel Trg Sera...
Leggi
Gubbio, domani riaprono tutte le scuole. Nessuna criticita' rilevata dai sopralluoghi
Gubbio, ora e` ufficiale, domani riaprono tutte le scuole di ogni ordine e grado: sono stati completati nella giornata d...
Leggi
Gubbio, Teramo nel mirino: ballottaggio Bergamini - Giacomarro in mediana
Seduta pomeridiana nell`antistadio del “Barbetti” per il Gubbio, che sabato sera alle 20.30 ospiterà il Teramo per l`und...
Leggi
C.Castello. Domani riaprono le scuole di ogni ordine e grado: l'annuncio del sindaco Bacchetta
“I sopralluoghi tecnici effettuati nella giornata di oggi nelle scuole del territorio comunale non hanno evidenziato alc...
Leggi
Perugia, obiettivo Vicenza: possibili i recuperi di Del Prete e Acampora
Seduta pomeridiana per il Perugia, che dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale con il Carpi cerca la redenzione nel...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv