Skin ADV

Il "genio" di Raffaello alla Pinacoteca comunale tifernate

Città di Castello. E' stata inaugurata questa mattina la mostra sul grande artista . Fino all'11 giugno si potrà amminirare la splendida predella assente da Città di Castello da oltre due secoli.
E' tornato in Umbria, "sotto scorta", dopo due secoli,un capolavoro di Raffaello, conservato dal 1764 alla National Gallery di Londra. La Predica di San Giovanni Battista, unica tavola superstite della predella della pala Ansidei, dipinta nel 1505 dal genio urbinate per la cappella omonima della chiesa di San Fiorenzo a Perugia, da ieri e' custodita all'interno della Pinacoteca comunale di Citta' di Castello, dove rimarra' per due mesi e mezzo e sarà il punto centrale della mostra "Gli esordi di Raffaello tra Urbino, Città di Castello e Perugia", in programma fino all’11 giugno. "L’eccezionale prestito è il risultato di una proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Città di Castello e la National Gallery di Londra - ha detto il sindaco, Fernanda Cecchini - e rappresenta il tassello fondamentale per richiamare e ribadire il ruolo di Citta' di Castello nella formazione ed affermazione di quel precocissimo artista destinato a divenire punto di riferimento della storia dell'arte". Durante lo svolgimento della mostra, tornerà a essere visibile al pubblico anche il Gonfalone della Santissima Trinità (Trinità e Santi Rocco e Sebastiano, Creazione di Eva e due angeli) di Raffaello, che si trovava da oltre un anno all’Istituto Centrale del Restauro di Roma. Il risultato di questo intervento ha riportato alla luce particolari dell’opera per lungo tempo nascosti. Il catalogo, pubblicato dalla casa editrice Edimond in italiano e inglese,tratta anche del restauro del Gonfalone da un punto di vista scientifico e storico.

24/03/2006 14:32
Redazione
Pian d`Assino: la svolta arriva da Roma, firmata la convenzione
Pian d`Assino: la svolta arriva da Roma, firmata la convenzione tra Anas e Regione. La notizia è stata data dalla stessa...
Leggi
Appaltati gli arredi per l`Auditorium di piazza Gioberti
E’ ormai arrivato nella fase dei ritocchi e degli interventi di finitura il processo di realiz-zazione dell’Auditorium d...
Leggi
Agenda 21: lo sviluppo sostenibile a Foligno
Foligno celebra e promuove i principi e gli intenti di Agenda 21, il protocollo nato a Rio de Janeiro sullo sviluppo sos...
Leggi
Nocera, nuovi dati sullo sfruttamento del Rio Fergia
Nel convegno dedicato alle acque di scena a Nocera, l’Umbra Acque ha illustrato la reale portata delle acque del Fergia ...
Leggi
Meteo: nel weekend rispunta il sole e temperature più miti
Dovrebbe essere un weekend più primaverile anche se resta instabile la situazione meteo. Secondo le previsioni di Umbria...
Leggi
Gubbio, domani sera a Teatro tappa di "Miss Mamma Italiana"
Gubbio, domani sera alle 21 al Teatro Comunale tappa umbra del concorso di bellezza "Miss Mamma Italiana": presenta Cinz...
Leggi
Gubbio, successo per "Segamo la vecchia"
Si è rinnovata ieri la tradizionale festa di metà Quaresima “ Segamo la vecchia”, un appuntamento che fa parte delle con...
Leggi
Si apre oggi l`evento tifernate dedicato a Raffaello
Citta` di Castello, si apre oggi alle 17 l`atteso evento culturale dedicato a Raffaello. E nell`occasione torna in Itali...
Leggi
Gubbio: al via la Sub Antenna della Rete Europe Direct
Un incontro in occasione dell’avvio dell’attività della Sub Antenna della Rete Europe Direct è in programma oggi pomerig...
Leggi
Città di Castello; viabilità; appalto dei lavori per la variante Apecchiese
Il Comune di Citta` di Castello ha assegnato l`appalto per il completamento della variante Apecchiese. Il costo compless...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv