Skin ADV

Il rock e il metal sono tornati in piazza a Città di Castello con “Rock’n’piazza”

Successo e pubblico per l’evento dei “Concerti in Piazza Gabriotti” che si è tenuto lo scorso 2 agosto, che ha visto come protagonista la scena rock/metal emergente dell'Umbria e Toscana.

Successo e pubblico per l’evento dei “Concerti in Piazza Gabriotti” che si è tenuto lo scorso 2 agosto, che ha visto come protagonista la scena rock/metal emergente dell'Umbria e Toscana. "RayLeaf", "Pensieri oltre" e "Astra arcana" hanno portato sul palco la loro personalità e cifra stilistica con enorme passione e dedizione. Il pubblico ha risposto con un’energia travolgente e vivace che ha trascinato tutti i presenti creando un ambiente positivo di divertimento e serenità all’insegna del Rock e della musica in toto. “Rock’n’piazza” è riuscito a riportare in piazza a Castello, dopo 2 anni dalla prima edizione, la musica emergente che è fatta di dedizione, idee e passione e molte volte rimane sotto i radar faticando ad emergere. "Questo tipo di evento è molto importante per dare più visibilità ai gruppi, cercando di far passare messaggi, idee e sensazioni a più gente possibile, attraverso il linguaggio universale della musica che ci accomuna nell’atto dell’ascolto e ci unisce attraverso l’emozione e il piacere", si legge in una nota. “Rock’n’piazza” si è fatto carico di questa filosofia mettendosi in gioco e portando una line up di musicisti e artisti che sono riusciti a intrattenere qualsiasi tipo di pubblico con un enorme amore e devozione per la musica creando un clima positivo e emotivo molto importante. Con i RayLeaf (band di Città di Castello) abbiamo toccato panorami sonori onirici e lontani, ma allo stesso tempo profondi e introspettivi lasciandoci trasportare dai suoni melodici, massici e oscuri. Un viaggio narrato, una storia, come un poema che ci scava nel profondo e ci trascina al cospetto dell’infinito, dove per trovare noi stessi bisogna prima perdere tutto ciò che siamo. Metal ricercato, personale e molto suggestivo. I Pensieri oltre (band di Arezzo) invece hanno portato un enorme esperienza e un enorme attitudine che da 30 anni stanno mantenendo con estrema serietà. Musica cupa, violenta che non lascia spazio al colore e alle illusioni, testi politicamente molto impegnati che vanno a mandare messaggi di libertà dalle istituzioni e di presa di coscienza davanti ad un mondo che ci vuole tutti uguali e ci illude con la gratificazione istantanea del consumismo. Una band di culto, indipendente che va contro tutto e tutti senza mai perdere coerenza e attitudine. Concludiamo la line up con gli “Astra Arcana” di Bastia Umbra e Montone. Questi ragazzi hanno dimostrato di essere una band di altissimo livello nella scena umbra, la vittoria al primo posto del contest delle band emergenti di “Umbria che spacca” (PG) ne è la conferma. Con il loro ultimo album la band propone uno stile molto moderno e ricercato, con una perizia compositiva da non sottovalutare: canzoni sincopate, stratificate e fortemente melodiche. Prendono gli insegnamenti delle band più importanti della scena progressive Rock come “porcupine tree”, “Opeth” ma anche “King Crimson” e “Steven Wilson” trasformandosi ogni volta, sempre alla ricerca di nuovi stili e idee differenti.

Città di Castello/Umbertide
06/08/2024 10:01
Redazione
Inaugurato il Palio dei Quartieri 2024 a Nocera Umbra
Con una serata ricca di emozioni e spettacoli, ha preso il via il Palio dei Quartieri 2024. L`evento inaugurale, tenutos...
Leggi
A Gualdo Tadino l'evento “Penne e piume”, omaggio al Beato Angelo
Si chiama “Penne e piume” l’ennesimo grande evento in arrivo nell’ambito dei festeggiamenti in occasione del settimo cen...
Leggi
Immigrazione clandestina, la Procura di Perugia emette mandati di arresto per una banda a Terni che forniva documenti falsi
Un colpo all`ingresso illecito di cittadini stranieri in Italia. E` quello messo a segno dalla Procura di Perugia che d...
Leggi
Lo spoletino Cristian Lolli trionfa con una incredibile vittoria al Misano World Circuit
Il Campionato Italiano Velocità torna al Misano World Circuit per il quarto attesissimo appuntamento stagionale. Una lun...
Leggi
Raffaelli, è suo il Trail Costa di Trex-Assisi
E’ stata l’edizione della “maggiore età”, una gara dal sapore davvero particolare la 18esima edizione del Trail Costa di...
Leggi
Anci Umbria, i Comuni e il problema dell’inserimento dei minori nelle strutture protette
Chiedere alla Regione Umbria di costituire un fondo di riserva per una compartecipazione ai costi a cui i Comuni possono...
Leggi
A Colfiorito la mostra mercato e la sagra della patata rossa
Torna la mostra mercato e la sagra della patata rossa a Colfiorito, alla 45/a edizione, in programma da venerdì 9 a dome...
Leggi
Caccia, Mancini chiede di anticipare la prova dei cani
"Sosteniamo l`istanza avanzata dalle associazioni venatorie, insieme a quella sulle deroghe al Calendario venatorio, rel...
Leggi
A Paciano 50 anni di Corsa dei Carretti
La tradizionale corsa dei carretti di Paciano taglia il traguardo delle 50 candeline ed il borgo, tra i più belli d’Ital...
Leggi
Riqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro
Bevagna è tra i 9 Comuni umbri - su 51 che ne avevano fatto richiesta - ad aver ottenuto un importante finanziamento reg...
Leggi
Utenti online:      891


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv