Skin ADV

Il sindaco Stirati annuncia la nuova edizione del "Festival del Medioevo": il tema saranno i "barbari"

Il sindaco Stirati annuncia la nuova edizione del "Festival del Medioevo": il tema saranno i "barbari"

Il‘Festival del Medioevo’ eugubino fra poche settimane giungerà alla sua quarta edizione.

Si svolgerà dal 26 al 30 settembre e avrà come tema “BARBARI. LA SCOPERTA DEGLI ALTRI”,  di rilevanza e attualità straordinarie.

Il sindaco Filippo Mario Stirati si dice intenzionato a rilanciare ancora di più in temini di presenze, qualità degli interventi, appuntamenti originali, coinvolgimento della città, spazio mediatico su organi di comunicazione internazionali.

La formula vincente è sempre quella ideata da Federico Fioravanti, instancabile promoter e coordinatore di una macchina organizzativa complessa e articolata: raccontare, in modo chiaro e coinvolgente, i dieci secoli dell’Età di Mezzo, grazie a incontri con autori di primissimo piano e a eventi che ogni anno arricchiscono l’appuntamento.

Il sindaco sottolinea anche il forte convincimento e coinvolgimento del Comune di Gubbio, in particolare dell’assessorato alla Cultura, nel volere una manifestazione che esalta ‘Gubbio la più bella città medievale’, come si legge all’ingresso del centro storico.

In termini logistici e di sforzo è stata riservata al ‘Festival del Medioevo’ un’attenzione particolare, nonché la messa a disposizione di strutture quale la Centro Servizi e di personale.

In questa impresa molti "amici" sostengono a vario titolo il bilancio, sponsorizzando l’evento e contribuendo alla sua riuscita.

E’ un impegno economico accompagnato da una grande consapevolezza della città e delle sue varie espressioni imprenditoriali, dagli esercizi commerciali agli operatori ricettivi, per assicurare una presenza ancora più accreditata, capace di consolidare quanto ha già straordinariamente prodotto.

Stirati cita anche le parole di Benedetto Croce, a ricordare che “ogni storia è storia contemporanea" e per questo ci saranno più di 80 storici, saggisti, filosofi, scienziati, scrittori e giornalisti, che sono il "cuore" del ‘Festival del Medioevo’: rappresentano un modo di appassionare le persone alla storia, all'arte e alla cultura, ma anche alle conoscenze e alle tradizioni di molti popoli diversi, che per secoli si sono miscelate per costruire l'architettura delle nostre ideologie, idee e società, in un divenire continuo di trasformazioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2018 16:29
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gia' oltre 3.000 pellegrini sul Sentiero Francescano. Ieri sera a Gubbio celebrazione e cena per S.Giacomo di Compostela
Hanno pensato di fermarsi in preghiera e in allegria i ragazzi della Diocesi di Gubbio che animano il progetto "piccolAc...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Gubbio, inaugurata l'esposizione permanente "Brocche d'autore" in via Baldassini. Stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 21)
Le "Brocche d`autore" hanno finalmente un loro spazio definitivo di esposizione. Gubbio completa un percorso di valorizz...
Leggi
Torna da giovedi' 26 luglio la seconda edizione di "Suoni controvento", festival estivo tra Fossato, Sigillo e Costacciaro
Tutto pronto per la seconda edizione di “Suoni Controvento” (26-29 luglio) festival estivo di arti performative promosso...
Leggi
AURI definisce le tariffe idriche e rifiuti, ora tocca ai Sindaci votare la proposta: assemblea venerdi' prossimo a Foligno
Dopo la delibera del Consiglio direttivo dell’Autorità umbra rifiuti e idrico (Auri), che si è espresso sulle tariffe de...
Leggi
Gubbio, Tuscania e Pienza festeggiano i 50 anni del film "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli
Gubbio, Tuscania e Pienza si sono unite per mettere a punto un progetto che celebri la ricorrenza dei 50 anni di‘Romeo &...
Leggi
Marchi: "Ripartiamo con grande voglia di fare, ma non dimentichiamo gli errori compiuti. Con i tifosi feeling perfetto". Stasera al Trg sport
La preparazione è iniziata appena sabato ma nel clan del Gubbio si respira gran voglia di fare e soprattutto di costruir...
Leggi
Città di Castello, fermano una vettura sulla E45 e scoprono il rapimento di un pakistano da parte di 3 connazionali
Sequestrato e malmenato da un gruppo di connazionali. A salvarlo un controllo stradale della Polizia lungo la E45 a Ci...
Leggi
Prima uscita pubblica per il nuovo Prefetto di Perugia, Sgaraglia: ricevuto in Provincia dal presidente Mismetti
Il nuovo Prefetto della Provincia di Perugia, Claudio Sgaraglia, accompagnato dal Capo di Gabinetto e vice Prefetto, d...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv