Skin ADV

Il sindaco di Assisi Proietti scrive ai parlamentari umbri:"Esclusione ingiusta di Assisi da elenco citta' d'arte ammesse a contributo dal Governo per il Covid"

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha scritto ai parlamentari umbri chiedendo di inserire Assisi nell’elenco delle città d’arte ammesse a contributo dal Governo

 

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha scritto una lettera a tutti i parlamentari eletti in Umbria chiedendo aiuto per far inserire Assisi nell’elenco delle città d’arte, previste nel decreto legge di agosto che dovrà essere convertito, che beneficeranno di contributi a fondo perduto. Di seguito il testo integrale.

"Caro Parlamentare,

ho deciso di scriverti per chiederti aiuto, per rappresentarti la situazione che sta vivendo la città che ho l’onore di amministrare.

Assisi è una città in sofferenza, è una città che più di altre ha risentito e sta risentendo degli effetti del Covid. Qui ci sono ancora molti alberghi che non hanno riaperto, qui ci sono ancora molte attività che non hanno rialzato le saracinesche, perché nonostante qualche lieve segnale di ripresa, il quadro socio-economico è veramente drammatico.

Assisi fino all’anno scorso accoglieva milioni e milioni di turisti, toccando da sola il 25 per cento delle presenze nella regione. Con il Covid la città, come tutte del resto, si è spenta, chiudendosi durante il lockdown in un silenzio irreale e in un immobilismo profondo.

Assisi senza turisti è una città senz’anima eppure la sua straordinaria forza sta proprio nell’attuare, ogni giorno, i valori francescani dell’accoglienza e della spiritualità.

Le ripercussioni di quel periodo le stiamo vivendo drammaticamente tutti i giorni. Come amministrazione abbiamo adottato tutti i provvedimenti possibili di nostra competenza, dallo slittamento dei tributi alle riduzioni delle tariffe dei parcheggi, e stiamo vedendo con enorme difficoltà - per un bilancio comunale che si basava sulle entrate extratributarie dal settore del turismo - come poter ridurre le tasse a cittadini e imprese che vivevano di turismo senza mai dimenticare i più deboli e i più poveri con la consegna di buoni spesa e la distribuzione di aiuti economici e pacchi alimentari.

Quando qualche giorno fa - proprio nei giorni in cui scoppiavano i casi positivi al Sacro Convento - ho letto i contenuti del DL di agosto dove sono previste misure per le città d’arte danneggiate dalla pandemia ho provato un senso di sbalordimento e solitudine.

Assisi non è stata inserita nell’elenco delle 29 città d'arte a cui verrà assegnato il nuovo contributo a fondo perduto per sostenere le attività commerciali dei centri storici vista la “massiccia perdita di presenze turistiche straniere” causa Covid.

La norma contenuta nel decreto vale 500 milioni e assegna un contributo alle attività “di vendita di beni o servizi al pubblico” che a giugno abbiano registrato perdite del 50% rispetto al 2019, ed è destinato alle città ad alto flusso turistico. Presenti mete top del turismo come Venezia, Firenze e Roma, ma anche piccole città come Pisa o Rimini, Agrigento o Padova, ma anche Como e Bergamo, Urbino e Ragusa, Verbania e Lucca, insieme a Milano tra le zone più colpite dalla pandemia.

Contro quest’esclusione ingiusta - poiché Assisi vanta un numero di presenze turistiche superiori a quelle di oltre 1/3 delle città finanziate - mi sono mossa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso il Ministero dei Beni Culturali, esprimendo la mia totale contrarietà.

Oggi Assisi ha bisogno del tuo aiuto, ha bisogno dei rappresentanti umbri in Parlamento affinché il suo nome, prestigio per l’Italia nel mondo nonché città del Patrono d’Italia, venga, in fase di conversione del decreto, inserito nella lista e goda dei benefici previsti. E’ una battaglia politica trasversale, che deve accomunare tutti, al di là dei partiti e delle appartenenze, perché si tratta di garantire il futuro della nostra comunità e della nostra regione!

Ti chiedo pertanto di attivarti immediatamente nelle sedi opportune per il bene di Assisi, per il bene dell’Umbria!"

 

Assisi/Bastia
14/08/2020 12:40
Redazione
Si apre stasera 16 agosto il Gubbio No Borders al Teatro romano. Serata di apertura dedicata a Pier Paolo Filippini
Una inaugurazione speciale quella del 16 agosto, per la 19esima edizione del Festival "Gubbio No Borders", organizzato d...
Leggi
"Gubbio baby buskers" e "Nero, bianco, bianchetto": le nuove proposte di Medusa e Host per il periodo di fine estate a Gubbio: stasera in "Trg Plus" (ore 20.45)
Da “Gubbio baby buskers” a “Nero, bianco, bianchetto”: si avvicina il weekend di Ferragosto ma la proposta turistica e a...
Leggi
Fiom Cgil su Jp: " 2020 un vero Calvario. Ma il peggio deve venire". Appello alla politica perche' si adoperi per trovare spiragli alternativi alla chiusura del sito
"Tra rinnovi della cassa integrazione straordinaria, tra la pandemia, tra la cassa integrazione per Covid-19 e le decisi...
Leggi
Si e' aperta a Gubbio l'esposizione del Gonfalone del Corpus Domini, secondo alcuni critici attribuibile al giovane Raffaello
Si apre a Gubbio l’esposizione del Gonfalone del Corpus Domini, scoperto circa vent’anni fa nella Chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Covid in Umbria: 44 casi in piu' nell'ultima settimana; ricoveri quasi stabili, nessuno in rianimazione. Smentito il caso positivo a Gubbio
Aggiornamento sulla situaizone Covid in Umbria. Questi i dati riferiti alla settimana dal 7 al 14 agosto  aggiornati all...
Leggi
A Fossato di Vico la mostra di fotografie d'epoca di Gabriele Giombetti
Una folta platea, coinvolta ed appassionata, ha fatto da degna cornice alla presentazione, giovedì 13 agosto presso l’ex...
Leggi
Suoni Controvento, applausi per Daniele Silvestri al Monte Sella di Norcia. Appuntamento il 23 agosto nelle vigne di Torgiano con Guidi e Bearzatti
Altro grande successo per il festival estivo di arti performative Suoni Controvento - promosso da AUCMA - che ieri (13 a...
Leggi
A Gualdo Tadino ordinanza per evitare il fenomeno delle mucche in libero pascolo a Valsorda
  Nel territorio comunale di Gualdo Tadino entra in vigore da oggi, venerdì 14 agosto, un’ordinanza di divieto di abban...
Leggi
Ferragosto con il Cai. Escursione al Monte Senate e Passaiola alta
  Ferragosto con il Cai di Gualdo Tadino che propone un`escursione al Monte Senate. IL PERCORSO Sentiero piuttosto i...
Leggi
Coletto:"Personale sanitario oggi all'aeroporto di Perugia". Saranno effettuati tamponi sui passeggeri in arrivo da Malta alle 16.20
Infermieri e personale sanitario sottoporranno ai tamponi per il Coronavirus, direttamente all` aeroporto di Perugia, i ...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv