Skin ADV

Il sindaco ricorda Gorbaciov e il legame che lo univa ad Assisi

La Città di Assisi partecipa al cordoglio per la morte di Mikhail Sergevic Gorbaciov, uno dei leader più importanti del secolo scorso.

La Città di Assisi partecipa al cordoglio per la morte di Mikhail Sergevic Gorbaciov, uno dei leader più importanti del secolo scorso. Insignito del Premio Nobel per la pace nel 1990, forte è stato il suo legame con Assisi, fin da quando dialogava con l’allora Pontefice Giovanni Paolo II (il sindaco Claudio Passeri si attivo’ per un incontro ad Assisi) e si recava a pregare sulla tomba di San Francesco o quando, contattato dall’allora sindaco Gianfranco Costa, gli fu assegnato il Pellegrino di pace nel 1988, un anno prima del crollo del muro di Berlino. Notevole l’impronta del cambiamento che ha cercato di dare al suo Paese, è stato l’uomo che ha tentato di portare le riforme nell’Unione Sovietica, è stato il leader che l’occidente ha riconosciuto come il primo interlocutore credibile, ha propugnato la glasnost, la perestroika e si è impegnato fino all’ultimo per trasformare l’allora Unione Sovietica in una potenza in grado di attuare progresso e democrazia. Il sindaco di Assisi nel ricordare la figura e l’opera di Gorbaciov sottolinea che è venuto a mancare non solo un grande protagonista che ha fatto un pezzo di storia del Novecento ma anche un amico della città di Assisi.

Assisi/Bastia
31/08/2022 14:40
Redazione
Il Pnrr finanzia il Servizio Civile Digitale: Anci Umbria attiva 5 volontari
C`è tempo fino alle ore 14,00 di venerdì 30 settembre 2022 per fare la domanda per partecipare alla selezione dei volont...
Leggi
Umbertide: al via la pulizia di 600 forazze nel territorio comunale
E` iniziata infatti nei giorni scorsi la pulizia delle forazze presenti lungo le vie che percorrono il territorio. A ess...
Leggi
Sbandiamo, in archivio la 20esima edizione. Appuntamento al 2023
Il maltempo ci ha messo lo zampino, ma la manifestazione c`è stata comunque. A Gubbio è tornato "Sbandiamo", l`evento de...
Leggi
Lavori agli stucchi della Chiesa della Piaggiola a Gubbio. Intervento della Soprintendenza
È chiusa per inagibilità dal terremoto del 2016. In questi giorni però il suo portone è aperto per consentire i lavori d...
Leggi
L'Ötztaler Radmarathon parla eugubino. Morelli, Santucci, Barilari e Bertinelli terminano la gara
Erano partiti per cercare di realizzare un vero e proprio sogno: partecipare e concludere la gara Ötztaler Radmarath...
Leggi
Gorbaciov: ad Assisi ricevette la Lampada della pace
Si intitola "Un uomo che amava la pace" un post del francescano padre Enzo Fortunato che nel suo profilo Facebook ricord...
Leggi
Coldiretti: i prodotti dell’agricoltura umbra, protagonisti del pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”
Dal 1 al 3 settembre, i prodotti dell’agricoltura umbra protagonisti del pellegrinaggio a piedi del tracciato percorso d...
Leggi
Foligno: arrestato cittadino straniero per il reato di maltrattamenti in famiglia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza un cittadino straniero indag...
Leggi
Punto d’ascolto della "Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere"
Dopo la pausa estiva, il consiglio direttivo della “Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere” a partire dal 1°...
Leggi
Covid: stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ricoverati Covid stabili, 153, con tre posti occupati nelle intensive, in Umbria. Lo riporta il sito della Regione. Nell...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv