Skin ADV

Importanti risultati per la visita in Cina del gruppo AICC

Una delegazione dell'AICC si e' recata nei giorni scorsi in Cina, e precisamente a Fuping nella Regione di Xi'an, la citta' dei "Guerrieri di Terracotta".

Una delegazione dell’AICC - Associazione Italiana Città della Ceramica con sede a Faenza, costituita dalle città storicamente legate all’attività manifatturiera, e di cui anche Gubbio fa parte, si è recata nei giorni scorsi in Cina, e precisamente a Fuping nella Regione di Xi’an, la città dei “Guerrieri di Terracotta”. Si è trattato di una grande opportunità di crescita e di confronto non solo per i ceramisti ma anche per altri attori economici delle comunità coinvolte, un nuovo tassello di relazioni internazionali per produrre opportunità e risultati concreti. Il gruppo era composto da rappresentanti di sei “Città della Ceramica” che sono in tutto 34 di 15 Regioni: Paolo Masetti (capo delegazione, Vicepresidente centro Italia di AiCC e Sindaco di Montelupo Fiorentino, anche in rappresentanza del Presidente AiCC Massimo Isola), Chiara Luisetto (Vicepresidente nord Italia di AiCC e Sindaco di Nove), Maria Cristina Busnelli (Assessore del Comune di Bassano del Grappa), Alessandra Cannistrà (Assessore del Comune di Orvieto), Vito Ferrantelli (già Sindaco di Burgio e attuale Presidente del Consiglio Comunale) e Giuseppe Olmeti (coordinatore di AiCC e AEuCC e funzionario del Comune di Faenza). La missione in Cina, tenutasi dal 26 al 30 novembre, resa possibile dal finanziamento ottenuto dalla Presidenza del Consiglio nel 2017 grazie al lavoro del Senatore Stefano Collina, ha avuto origine dal tour in Italia dell’associazione mondiale degli editori di riviste ceramiche “ICMEA” organizzato da Giovanni Mirulla, editore de “La Ceramica Moderna & Antica” nella scorsa estate, per approfondire ipotesi di collaborazione con il Centro di Ceramica Internazionale Fuping Pottery Art Village e la FUTO Industries Group. La delegazione AICC ha visitato il Centro Internazionale ed il Museo FLICAM, che ospita, tra l’altro, opere di artisti contemporanei da tutto il mondo (presenti nel padiglione italiano opere di Nino Caruso, Antonella Cimatti, Giuliana Geronazzo, Adriano Leverone, Giorgio di Palma, Rolando Giovannini, Guido Mariani, Mirta Morigi, Martha Pachon, Francesco Raimondi, Paolo Staccioli, Enrico Stropparo) e ha avuto modo di proporsi per la realizzazione di nuove residenze di ceramisti italiani nel corso del 2019. L’interesse dimostrato dal Fuping Pottery Art Village ed in particolare dal mentore ed ispiratore del centro, I-Chi-Tsu e dal proprietario, il collezionista Xu-Doufeng con i figli Xu-Guoliang e Xu-Guoqing, è stato superiore alle aspettative, al punto che è stata valutata la realizzazione di un progetto più ampio, che vedrà l’Italia protagonista nel 2020 in occasione dei festeggiamenti per il ventennale del FLICAM. Ulteriore obiettivo della missione in Cina era proseguire sulla strada già intrapresa con il patto di amicizia fra Faenza e Jingdezhen, coinvolgendo altre città della ceramica. AiCC è stata anche invitata alla discussione di ipotesi di collaborazione per una nuova “area modello” in costruzione nella periferia della stessa Xian. Particolarmente costruttivo l’incontro con il Presidente del distretto William ChenHui, anche membro della Commissione Affari Nazionali, e il Vicedirettore del Parco per l’educazione e la cultura Lin Wang i quali hanno illustrato gli obiettivi di qualità della vita, eccellenza ambientale e preservazione dell’identità culturale, che il nuovo insediamento avrà, concordando una collaborazione con AiCC: anche in questo caso é stato sottoscritto un accordo di intenti per azioni comuni in campo culturale, turistico, enogastronomico ed architettonico.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2018 15:52
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
Terre sociali, a Gualdo Tadino la filiera della canapa di presenta. Appuntamento giovedi' 6 dicembre ore 17
Appuntamento domani giovedì 6 dicembre a Gualdo Tadino alle ore 17 presso la Mediateca per la presentazione del progetto...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
‘La Grande Guerra dall’archivio Diocesano di Gubbio’ in mostra fino al 6 gennaio
Da un progetto dell’associazione Meu-Musei Ecclesiastici Umbri e grazie al sostegno della Regione Umbria, arriva anche a...
Leggi
Gubbio: iniziate le giornate di ‘Open day’ al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’
Con lo slogan “La scuola del futuro è già qui” sono iniziate sabato 1 dicembre al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ le giorna...
Leggi
Umbertide è pronta a calarsi nell’atmosfera del Natale
Umbertide è pronta a calarsi nell’atmosfera del Natale. Mercatini, street food, eventi che vedranno coinvolti i bambini ...
Leggi
Comunita' Montane: confluiranno in un'unica gestione liquidatoria, funzione all'Agenzia forestale dell'Umbria
“Nella seduta di oggi della Giunta regionale dell’Umbria – ha annunciato l’assessore regionale alle Riforme, Antonio Bar...
Leggi
Scadenza rata a saldo di IMU e TASI: lunedì 17 dicembre
Il Servizio Tributi del Comune di Gubbio ricorda che lunedì 17 dicembre è in scadenza la seconda rata a saldo dell’ IMU ...
Leggi
Il Ds rossoblù Pannacci da "Fuorigioco": "Sandreani ha dato tanto al Gubbio ma anche il Gubbio ha dato tanto a Sandreani. Rimpianti? Sicuramente non aver sostituito Romano"
Giuseppe Pannacci a 360 gradi: il Ds eugubino, ospite nell`ultima puntata di "Fuorigioco", ha analizzato la situazione i...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv