Skin ADV

In 150 per il "Premio letterario Città di Castello"

In 150 per il "Premio letterario Citta' di Castello". Ospite della XII edizione Marino Bartoletti ed il suo libro, nel fine settimana al Teatro degli Illuminati.

Sono oltre 150 i manoscritti, tra prosa, poesia e saggi, che partecipano alla XII edizione del Premio letterario Città di Castello. Per la competizione letteraria sono tempi di vigilia: sabato 27 ottobre alle ore 16.30 presso il Teatro degli Illuminati sarà proclamato il vincitore delle tre sezioni ad insindacabile giudizio della prestigiosissima giuria del Premio, presieduta da Alessandro Quasimodo formata dal giornalista Antonio Padellaro, dalla storica Isabella Insolvibile, dall’ambasciatore Claudio Pacifico, dal poeta e scrittore Gio Evan, dalla giornalista Isabella Ceccarini e dal critico Giovanni Zavarella. Michele Bettarelli, vicesindaco del comune di Città di Castello e assessore alla Cultura, ha sottolineato “l’onore di avere un premio nazionale dedicato alla città, che da quest’anno e per i tre successivi, sarà sostenuto dal comune attraverso una convenzione, perché ne riconosciamo l’alta valenza culturale. Grazie al premio Città di Castello è arrivata in tutto il mondo attraverso agenzie culturali, che propongono il premio”. 500.000 i recapiti in tutto il mondo, anche grazie alla rete delle Università italiane, delle Ambasciate e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, nonché agli oltre 500 comitati della Società Dante Alighieri dislocati in tutti i continenti. “Di questo lavoro di raccordo ringrazio Antonio Vella, anima del premio” ha detto Bettarelli “per i talenti che ha trovato e per i riflettori che accende sui talenti di questo territorio, storicamente portatore di una cultura molto originale, basti pensare alla nostra immagine esterna e sintetizzata nel binomio Rinascimento e Contemporaneità”. “Tra gli eventi in primo luogo la presentazione del libro di Marino Bartoletti, che preannuncia il suo ingresso in giuria, e poi sabato la premiazione che coinvolgerà i 30 finalisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero” dice Antonio Vella, presidente dell’associazione promotrice Tracciati Virtuali. “Sarà un pomeriggio ricco di interventi stimolanti, intrattenimento, ricco di suspence, alla scoperta dei vincitori e delle storie con cui hanno convinto i giurati. In controtendenza con la maggior parte dei concorsi letterari italiani, il nostro premio registra un incremento addirittura del 27% rispetto all’edizione 2017, a testimoniarne l’autorevolezza nel panorama letterario italiano. Ma non solo italiano. Infatti il Premio Letterario “Città di Castello” vanta la partecipazione di scrittori di numerosi altri paesi esteri, e anche quest’anno si registra la presenza di autori provenienti dalla Germania, dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Danimarca, dalla Croazia”.

Città di Castello/Umbertide
25/10/2018 15:21
Redazione
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
64° anniversario della fondazione AVIS sezione comunale di Gubbio: domani le celebrazioni
Si terrà domani sabato 27 ottobre la cerimonia per la ricorrenza del 64° anniversario della fondazione A.V.I.S. sezione ...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa cerimonia di accensione ‘Albero di natale più grande del mondo’
E’ convocata per martedì 30 ottobre alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di pre...
Leggi
Gli stranieri in Umbria? Poco piu' di 95 mila e continuano a calare. Lo rivela il Dossier statistico immigrazione 2018
Uno strumento che, attraverso i numeri e l’analisi dei dati, favorisce la comprensione esatta del fenomeno immigratorio ...
Leggi
Gubbio: proseguono gli appuntamenti di ‘Oltre Festival’, domani sera a Teatro arriva Ginevra Di Marco
Proseguono gli appuntamenti del programma di ‘Oltre Festival 2018’ - Dove la musica si incontra, iniziativa organizzata ...
Leggi
A Costacciaro la Mostra "100 anni fa: fine della Grande Guerra"
Il Comune di Costacciaro celebra il centenario della fine della Prima della Guerra Mondiale con una mostra che è stata a...
Leggi
Riforme campionati, iniziata l'assemblea straordinaria di Lega B. C'è l'ipotesi blocco campionati e il segretario di C Ghirelli dichiara: "Seguiremo dispositivi FIGC"
Iniziata da pochi minuti l`assemblea straordinaria della Lega B, convocata nella giornata di ieri dopo la sentenza del T...
Leggi
A Foligno torna "L’Umbria in un Bicchiere"
Oltre cinquanta cantine umbre accuratamente selezionate, pronte ad offrire le loro migliori produzioni di vini, con poss...
Leggi
Foligno: spettacolo teatrale di beneficenza al Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Venerdì 26 ottobre alle ore 21 presso l`Auditorium di Foligno si terrà uno spettacolo teatrale di beneficenza i cui prov...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv