Skin ADV

In arrivo a Gubbio con Gesenu una nuova squadra di Agenti Ecologici con “L’Operazione 00Secco”

Numerosi gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado ad inaugurare a Gubbio il nuovo progetto didattico di educazione ambientale per l'anno scolastico 2019/2020: "Operazione 00Secco: Licenza di riciclo!".

Numerosi gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado ad inaugurare a Gubbio il nuovo progetto didattico di educazione ambientale per l’anno scolastico 2019/2020: “Operazione 00Secco: Licenza di riciclo!”, un’altra originale esperienza per impreziosire il ventaglio dell’offerta formativa di Gesenu, sempre in grado di coinvolgere migliaia di ragazzi sui temi della riduzione, riutilizzo, raccolta e riciclo dei rifiuti a scuola e a casa. L’attività è stata presentata questa mattina alla Sala Trecentesca del Comune di Gubbio alla presenza del sindaco del Comune di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’Assessore all'Ambiente del Comune di Gubbio Alessia Tasso. Il progetto di quest’anno prevede nelle scuole un’attività di miglioramento della raccolta differenziata attraverso il controllo ed il monitoraggio del rifiuto secco residuo, per accrescere la conoscenza di questa particolare frazione merceologica, al fine di ottimizzare la qualità del riciclo non solo a scuola, ma anche a casa, giacché come ben sappiamo gli alunni sono un importante veicolo per la trasmissione dei messaggi alle famiglie. Al fine di rendere più accattivante e interessante l’esperienza, il progetto si ispira al mondo dell’Agente 007, da cui appunto il titolo “Operazione 00secco: Licenza di Riciclo!”. Gli alunni dovranno diventare dei veri e propri agenti ecologici in missione per ridurre a scuola la quantità di rifiuto secco residuo prodotto e controllare che in classe vengano rispettate le buone regole di riciclo e raccolta differenziata. "Iniziative come questa vanno nella giusta direzione: istituzioni e scuola devono collaborare per formare cittadini consapevoli e preparati sui temi di maggiore attualità e il rispetto per l'ambiente è certamente uno di questi. Un importante sforzo nel servizio, che ha portato a sfiorare il 70% di raccolta differenziata sarebbe vano se non fosse accompagnato da iniziative di sensibilizzazione della città e dei giovani, sui quali riponiamo la nostra fiducia per il futuro". Conclude l'Assessore all'ambiente Alessia Tasso. “Negli ultimi giorni – sottolinea il Sindaco Stirati - stanno arrivando alla mia attenzione diverse iniziative e sollecitazioni da parte degli alunni delle scuole materne ed elementari, e questo è molto  incoraggiante perché mette in evidenza che l’attività di sensibilizzazione si sta diffondendo e i più piccoli sono vettori fondamentali per questo tipo di azioni” Ad ogni classe partecipante verrà consegnato il kit da agente ecologico con le istruzioni utili a compiere la loro missione ed a tutte le insegnanti che aderiranno al progetto verrà proposto un incontro formativo con approfondimenti e curiosità sul mondo dei rifiuti. Il concorso è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado ed al termine le scuole più virtuose verranno premiate. 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2019 10:39
Redazione
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Gubbio: oggi inaugurazione di ChristmasLand
Appuntamento oggi alle ore 9.00, presso la biglietteria/infopoint di piazza Quaranta Martiri per l’inaugurazione Christm...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: domenica 24 novembre l'evento-concerto “Hot Jupiters”
Domenica 24 novembre alle ore 11:30, presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana in Gubbio, si svolgerà un co...
Leggi
Festa Mediterranea sbarca a Gubbio: una serata-evento per sostenere Mediterranea Saving Humans
Soltanto nel 2019 sono state 1.041 le persone che hanno perso la vita in Mediterraneo. Possiamo assistere anestetizzati ...
Leggi
Trevi: “Un albero in più”, l’assessore Stefania Moccoli propone al Consiglio comunale di approvare un ordine del giorno di adesione all’appello della “Laudato Si”
“Un albero in più”: aderire all’appello della comunità “Laudato Si” insieme a Slow Food e all`International Laboratory f...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv