Skin ADV

Inclusione e turismo, Assisi tappa del cammino di 8 viaggiatori con disabilità

La città serafica impegnata per essere sempre più accessibile.

Hanno sfidato pioggia, vento, salite, discese e percorso centinaia di chilometri in sedia a rotelle, bicicletta o in tandem per arrivare ad Assisi e promuovere i temi dell’inclusione, del turismo lento e del pellegrinaggio accessibile. Otto viaggiatori con disabilità hanno fatto tappa nella città serafica, in un percorso sui passi di San Francesco che li porterà fino a Roma, dove incontreranno il Papa in udienza. Il gruppo – composto da dieci persone provenienti da tutta Italia, di cui sei con esigenze di mobilità e due ipovedenti – è arrivato eri accolto da una delegazione del Comune, che ha sostenuto l’iniziativa in collaborazione con Federalberghi Umbria. Il viaggio è itinerante con undici tappe fra Marche, Umbria e Lazio, con partenza da Ancona il 18 maggio scorso e arrivo il 29 nella capitale, con Assisi sosta strategica. L’obiettivo del percorso – promosso da Free Wheels, organizzazione di volontariato impegnata a diffondere il turismo lento per tutti, stimolando istituzioni e privati a rendere accessibili percorsi, strutture e servizi – è avvicinare all’esperienza del cammino anche le persone disabili e sensibilizzare la comunità a considerare la disabilità non un limite, ma una risorsa. L’idea dei viaggiatori – che si muovono in sedia a rotelle grazie a propulsore elettrico agganciato alla carrozzina o, nel caso di ipovedenti, in tandem con guida assistita – è anche quella di valorizzare il territorio attraverso forme di pellegrinaggio inclusivo, in vista del Giubileo del 2025. Non a caso l’itinerario si chiama “Sui passi di Francesco, in cammino per accessibilità e pace” e si fa portatore di un messaggio di pace, accoglienza e speranza. Tutti valori che il Comune di Assisi sostiene e promuove, anche attraverso azioni concrete per rendere la città sempre più accessibile anche a persone con disabilità, cercando di superare anche alcuni limiti legati alle sue caratteristiche strutturali di borgo medievale. I viaggiatori – guidati da Pietro Scidurlo, fondatore di Free Wheels che promuove il cammino insieme a Noisy Vision, associazione dedicata alle disabilità sensoriali – hanno visitato e ringraziato la città, prima di ripartire stamattina alla volta di Roma.

Assisi/Bastia
23/05/2024 15:43
Redazione
Assisi: l'amministrazione comunale ricorda oggi la strage di Capaci
Oggi ricorre il trentaduesimo anniversario della strage di Capaci dove furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la mog...
Leggi
Dall’investitura dei bambini alla festa del “M’Ama Non M’Ama”, cresce l’attesa per le Infiorate di Spello
Alla vigilia della settimana clou delle Infiorate, a Spello sono iniziati gli eventi di avvicinamento. Primo appuntament...
Leggi
Interruzione del servizio idrico nel comune di Scheggia e Pascelupo
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che, nell’ambito del progetto di riduzione delle perdite idriche fin...
Leggi
A Sigillo il 2 giugno torna l’Infiorata del Corpus Domini
Gia dalle prime ore di domenica sarà possibile assistere ad una vera e propria esplosione di fiori e di colori, attraver...
Leggi
"L'Attesa", ottava puntata alle ore 21.30 su Trg: in scaletta la festa dei Ceri mezzani e un video "amarcord" del 1966
Torna stasera un nuovo appuntamento con "L`Attesa" alle ore 21.30 su TRG - canale 13, per una puntata dedicata alla Fest...
Leggi
Furti in tabaccheria a Gubbio, in stato di fermo 4 albanesi
Il personale della Polizia di Stato di Perugia nei giorni scorsi ha dato esecuzione ad un decreto di fermo emesso nei co...
Leggi
La Chiesa di Assisi in festa per Acutis che sarà santo
La Chiesa di Assisi è in festa per l`annuncio del Papa che sarà santo Carlo Acutis, lo studente morto a soli 15 anni bea...
Leggi
Il gruppo Sbandieratori di Gubbio festeggia 55 anni di storia
Il 25 Maggio segna una data storica per Gubbio e per il Gruppo Sbandieratori. Era il 1969 quando, in occasione del Palio...
Leggi
I Carabinieri Forestali di Gualdo Tadino contestano numerose irregolarità in ambito paesaggistico ed edilizio ad impianto di gestione di rifiuti
A seguito di una campagna di controlli effettuata dai Carabinieri Forestali nel territorio regionale sugli impianti di g...
Leggi
Mariani punta in alto nel round di casa a Magione in Formula X: il pilota del Team Racing Gubbio cerca la rivincita al volante della Tatuus-Abarth di F4
Finora è di una vittoria, un terzo e un quarto posto il bottino stagionale di Lorenzo Mariani nella Formula X Pro Series...
Leggi
Utenti online:      198


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv