Skin ADV

Incontro tra Usl e Comune di Gubbio: sul tavolo il futuro della Casa della Salute all'ex ospedale

Incontro tra Usl e Comune di Gubbio: trend in aumento per le prestazioni dell'ospedale di Branca e passi avanti per la realizzazione del 'centro della salute'.

Si è svolto un incontro tra il Direttore Generale dell’USLUmbria1 Andrea Casciari, il sindaco Filippo Mario Stirati e la vice sindaco Rita Cecchetti, per la verifica di una serie di problematiche legate al presidio ospedaliero di Branca e all’avvio dei lavori della Casa della Salute presso l’ex Ospedale di Gubbio. Il direttore Casciari ha tenuto a precisare che, per il presidio di Branca, i risultati raggiunti in questo anno sono stati ottimi: sono aumentate le prestazioni per circa 2 milioni di euro e si ritiene che il trend sarà ancora in crescita grazie ad una serie di interventi attuati o in via di realizzazione, quale l’aumento di 8 posti per la lungodegenza sotto la direzione dell’U.O. di medicina. « Sarà inoltre rivisitato l’intero percorso della rianimazione – ha spiegato Casciari - e sono infatti iniziati il 24 maggio i lavori di adeguamento tecnologico e strutturale del reparto di Rianimazione dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, per una durata di circa due mesi, che permetteranno l’incremento dei posti letto di rianimazione: dagli attuali 6 passeranno ad 8, grazie ad altri 2 posti letto di sub-intensiva multidisciplinare. Tali opere di ammodernamento consentiranno di far fronte all'incremento dell'attività, soprattutto per i casi particolarmente complessi. I lavori di ristrutturazione permetteranno inoltre di realizzare un ambulatorio protetto multidisciplinare, per poter svolgere una serie di indagini in loco, in modo da evitare che i pazienti vengano inviati in altri ospedali e contestualmente miglioreranno i percorsi diagnostici per l'elettrofisiologia cardiologica, l'odontoiatria speciale, l'endoscopia in sedazione. All’inizio di luglio, infine, saranno inaugurati i locali ristrutturati nei reparti di ostetricia, pediatria e del centro regionale di fibrosi cistica ». Alle preoccupazioni espresse dal sindaco Stirati sul mantenimento dei livelli di qualità del presidio, con particolare riferimento al turn over del personale medico, il direttore Casciari ha ribadito che è in atto il concorso per il primario di medicina e che lo stesso avverrà per i prossimi pensionamenti. Per quanto riguarda le difficoltà per il reperimento di personale medico per ostetricia e ginecologia, a fronte invece dell’aumento del numero di parti, ci si sta adoperando per risolvere la problematica. Per quanto riguarda i lavori della Casa della Salute, si sta completando l’acquisizione dei pareri necessari da parte della Sovrintendenza, che consentirà l’avvio della gara di affidamento dell’intervento, sulla base del progetto già elaborato e che verrà presentato alla cittadinanza entro l’autunno. Se tutto procederà come previsto, i lavori potranno partire entro i primi mesi del 2019. Per quanto riguarda la gestione attuale dei servizi del territorio, sarà avviato dai primi di luglio un potenziamento dell’attività dei medici di famiglia, con l’apertura di un ambulatorio centrale presso il Centro di Salute, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 12 alle 16 e il sabato dalle 8 alle 14. Tale intervento denominato AFT - Aggregazione Funzionale Territoriale, garantirà nel territorio la continuità dell'assistenza, integrando l’attività dei medici di medicina generale e la Guardia Medica notturna e festiva, garantendo una effettiva presa in carico della persona, in particolare i pazienti fragili ed in dimissione protetta, anche in collegamento con le Centrali Operative Territoriali (COT) e successivamente con la istituenda rete del Numero Unico Europeo 116117.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2018 16:27
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Sicurezza e lavoro nella filiera del tabacco: se n'è parlato a Città di Castello. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 21)
Si è tenuto a Città di Castello, nella sede della FAT Fattoria Autonoma Tabacchi, il convegno Sicurezza e Lavoro nella f...
Leggi
Gubbio: alla linea di partenza l’alta formazione dell’Università Lumsa
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e l’assessore Giordano Mancini si sono incontrati a Roma con Francesco Bonini...
Leggi
Turismo da record ad Assisi
Il dato riguarda solo il Comune di Assisi, ma è di tutto rilievo: crescono arrivi e presenze non solo rispetto al 2017 (...
Leggi
A Gubbio arriva la FIA Hill Climb Masters 2018’, evento automobilistico internazionale con le ‘star’ delle cronoscalate
Si terrà a Gubbio, per la prima volta in Italia, il ‘FIA Hill Climb Masters 2018’, a calendario dal 12 al 14 ottobre nel...
Leggi
Gubbio: il ciclista Nicolò Pencedano sarà ricevuto in comune per la consegna di una targa
Il giovane ciclista Nicolò Pencedano, sarà ricevuto mercoledì 13 giugno alle ore 11,30 nella Sala Consiliare del Comune,...
Leggi
‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’ Grandi novità al Centro Estivo della Ludoteca comunale
Il servizio del Centro Estivo è diventato negli anni un importante punto di riferimento per le famiglie, per la qualità ...
Leggi
C.Castello: settimana edizione di "Conoscere per crescere"
Con l’inizio delle vacanze, torna a Città di Castello il volontario cittadino di “Conoscere per crescere”, due settimane...
Leggi
Utenti online:      732


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv