Skin ADV

Indagine discarica Gubbio, sindaco Stirati: "Sono tranquillo in merito alle contestazioni fatte sulle responsabilita', si tratta di questioni tecniche e formali"

Il sindaco di Gubbio, Stirati interviene sulla vicenda legata alla chiusura delle indagini su aspetti di inquinamento ambientale della discarica di Colognola, con 5 indagati: "Sono tranquillo, sono questioni formali e tecniche che chiariremo".

Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda che occupa oggi le pagine dei quotidiani e ha suscitato l’attenzione dell’informazione in genere, legata al risultato di indagini su aspetti di inquinamento ambientale della discarica di Colognola:

«Sull’intera questione darò ampi ragguagli lunedì prossimo 19 novembre in conferenza stampa, ma intanto voglio anticipare che sono assolutamente sereno circa eventuali mie responsabilità in merito a quanto viene contestato. Rispetto il mondo dell’informazione con cui intrattengo ottimi rapporti e anzi invito tutti a dare la giusta luce e il giusto peso ad una sorta di allarmismo, che reputo francamente esagerato. Attendo di acquisire tutti gli elementi tecnici e legali sulla vicenda, legata all’operato di dirigenti ed esperti dei quali non ho motivo di dubitare, circa la loro correttezza e professionalità. Posso dire fin d’ora che attribure al sindaco responsabilità meramente tecniche, mi sembra fuori luogo. Vero è che il Comune è il proprietario della discarica e non c’è una società che la gestisce, come nel caso di altre realtà e Gubbio paga un’anomalia del passato, per cui l’impianto non è mai stato inserito nel Piano Regionale dei Rifiuti ed è sempre stato fuori della programmazione regionale. Nelle indagini si parla di un’arco di tempo di 15 anni ma io posso rispondere degli ultimi 4 anni e in questo periodo del mio mandato amministrativo tutto si è svolto alla luce del sole, secondo i principi di trasparenza, correttezza e onestà a me cari. Le problematiche della discarica sono certo complesse e ben note: i problemi di fine vita, i soldi non accantonati per il recupero, ne sono esempio. Gli interventi da noi realizzati in questo arco di tempo sono stati notevoli e ingenti, legati alla messa in sicurezza e al riambientamento progressivo. Quando un anno fa, furono rilevati valori di inquinamento legati al percolato lievemente superiori alla norma, concordemente con ARPA e con altri organi preposti, siamo subito intervenuti per risolvere il problema, in maniera trasparente e legale. Nessuna attività ‘oscura’ è legata alla questione rifiuti e siamo orgogliosi di avere sempre intrapreso grandi battaglie sulla tutela della salubrità e dell’ambiente, e altre ne faremo, considerandoli capisaldi di ogni buon governo nell’interesse dei cittadini ».

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2018 16:17
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Anche dall'Universita' di Perugia il contributo scientifico per il rivoluzionario test che distingue l'infezione virale da quella batterica
  Distinguere rapidamente un’infezione virale da un’infezione batterica offrendo al medico la risposta sul trattamento ...
Leggi
Cresce la colonia di Camoscio appenninico sui Sibillini
Il 25 ed il 31 ottobre scorsi si è svolto nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini il 9° censimento autunnale del Camosci...
Leggi
Meredith: di nuovo in vendita la casa del delitto
E` di nuovo in vendita a Perugia la casa dove nel novembre del 2007 venne uccisa Meredith Kercher. Una "villa in campagn...
Leggi
A Gualdo Tadino Luciano Ventrone presenta la sua ultima allieva Tatsiana Naumcic
A Gualdo Tadino un nuovo coup de théâtre per la mostra “Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi”, a cura di Vittorio Sgar...
Leggi
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli, dopo il concerto a Londra al King ...
Leggi
Gdf Foligno: sicurezza prodotti. Sequestrati oltre 78.000 prodotti pericolosi
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e nell’ottica della salvaguardia della salute pubblica, il Comando Provinc...
Leggi
Bettona: gli alunni delle scuole ricordano i Caduti di Nassirya
In occasione della ricorrenza dei Caduti di Nassiriya, è stata numerosa la partecipazione di tutte le scuole di ogni ord...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv