Skin ADV

Infiltrazioni d'acqua nella Basilica di Sant'Ubaldo

Gubbio, ingenti infiltrazioni d'acqua nella Basilica di Sant'Ubaldo; a rischio le preziose tele esposte



Un acquazzone copioso che ha creato notevoli disagi. I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per alcuni allagamenti. Tra le chiamate non figura quella che però appare essere la situazione più preoccupante, sotto diversi punti di vista.

Parliamo della Basilica di S.Ubaldo che è tornata ad essere vittima, per così dire, di ingenti infiltrazioni d’acqua, tanto da rendere necessario l’utilizzo di recipienti messi provvisoriamente sia in chiesa che negli ambienti interni. Una situazione purtroppo non nuova ma che in questi ultimi giorni si sta presentando in termini più appesantiti. La situazione è precaria sia negli ambienti del convento, nella foresteria dei frati, sia nella stessa Basilica, dove le volte – già in passato inumidite visibilmente – sono ora contraddistinte da enormi macchie scure che testimoniano in tutta la loro evidenza lo stato di umidità avanzata nella quale versa la struttura. A

 rischio, tra l’altro, anche una delle preziose tele esposte e raffiguranti il Patrono, quella di Avanzino Nucci, risalente al XVII secolo. Notevole il disagio della comunità di francescani che opera nel convento ma anche disagio per molti eugubini che si sono accorti della situazione e che hanno a cuore affettivamente il luogo più sacro per la comunità, la Basilica del Patrono, che conserva il corpo incorrotto di S.Ubaldo, la cui urna a sua volta non è esente da qualche goccia d’acqua, così come i Ceri che si trovano tutto l'anno in mostra nella navata di destra della Basilica e che sono stati raggiunti da qualche goccia d'acqua.

Per la cronaca va ricordato che già in passato si era verificato questo inconveniente, si è mossa la macchina amministrativa ed è stato attivato un finanziamento aggiuntivo sui fondi del terremoto ottenuto dalla Diocesi di Gubbio: ora mancherebbe all’appello la fase tecnica, quella relativa alla progettazione che spetta al Comune.

In attesa, urgono interventi tampone che evitino non solo l’impatto estetico non proprio idilliaco dei secchi e dei recipienti dentro la chiesa – simbolo di una situazione ormai d’emergenza – ma che alleggeriscano anche volte e intonaci attaccati da un’umidità che sarà difficile togliere di mezzo in poco tempo.

Per tantissimi eugubini un'immagine decisamente negativa, visto il legame profondo con il luogo di culto principale della comunità e con i simboli più autentici dell'omaggio al Patrono.


11/04/2005 18:56
Redazione
Calcio, ecografia per Turchi
Sarà sottoposto domani mattina ad ecografia l`attaccante Turchi uscito per infortunio alla coscia destra nel match int...
Leggi
Città di Castello, iniziativa per scoprire Cechov
L`assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Città di Castello Massimo Belardinelli ha annunciato lo spettacol...
Leggi
San Giustino, guardia giurata semina terrore in discoteca
Sarebbe bastato un gesto avventato, una parola di troppo perchè la notte scorsa un locale da ballo di San Giustino si ...
Leggi
Calcio, C2: Gubbio a valanga sul Fano torna in corsa play off
Il miglior Gubbio della stagione mette sotto il Fano (3-1) sotto il diluvio e torna in corsa per i play off dopo il ko...
Leggi
I voti ai candidati ai raggi X
Barboni l’uomo del centro, Lupini unisce est e ovest. La geografia delle preferenze a Gubbio tra i due candidati della...
Leggi
Valfabbrica, sindaco smentisce la restituzione alla città dell`ex mattatoio
"Non è vero che la struttura dell` ex mattatoio di Via S. Benedetto, oggetto dei lavori di ristrutturazione causa sism...
Leggi
Lavori al San Biagio
L’amministrazione comunale di Gubbio procede all’appalto dei lavori per la completa messa a norma dello stadio comunal...
Leggi
Ceramica, Pericoli premiato
E’ stato un gualdese, Graziano Pericoli, ad aggiudicarsi il premio Museo Campano 2005, che si è tenuto a Capua nei gio...
Leggi
Paolo Villaggio a Gualdo Tadino
Chiusura alla grande per la stagione teatrale 2004/2005 di Gualdo Tadino. Martedì 12 aprile alle 21 presso il teatro D...
Leggi
Città di Castello, incidente sul lavoro
Uno scoppio improvviso, un boato e le urla di due operai raggiunti al volto da materiale bollente. E’ stata sfiorata l...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv