Skin ADV

Valfabbrica, sindaco smentisce la restituzione alla città dell'ex mattatoio

Valfabbrica, il neo sindaco Anastasi smentisce la restituzione alla città della struttura dell'Ex Mattatoio. "Lavoreremo per risolvere al più presto la questione"

"Non è vero che la struttura dell' ex mattatoio di Via S. Benedetto, oggetto dei lavori di ristrutturazione causa sisma, è stata restituita alla città, come affermava un comunicato stampa del 6 aprile scorso". Con queste parole il neo sindaco di Valfabbrica Oriano Anastasi interviene per fare la massima chiarezza su una vicenda che è stata al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica durante la recentissima competizione elettorale che si è appena conclusa a Valfabbrica con la vittoria della lista di centrosinistra "Insieme per Tutti". Il sindaco Anastasi tiene a precisare ed a informare tutti i cittadini che la struttura non è stata restituita alla città per tre semplici e chiari motivi. Il primo riguarda la conclusione dei lavori. I lavori in termini burocratici sono terminati, ma sono stati eseguiti in diminuzione rispetto all'originario progetto approvato ed appaltato. Il secondo riguarda il fatto che alcune opere non sono state realizzate ad opera d'arte, o comunque ravvisano difetti di costruzione, e per questo è in corso una contestazione. Il terzo motivo riguarda le opere di sistemazione esterne non realizzate. La loro realizzazione, pur non facente parte dell'appalto, viene ritenuta indispensabile al fine di rendere fruibile ed agibile la struttura stessa. Basta recarsi sul luogo, dice il sindaco, per accertare la vera situazione in cui si trova l'ex mattatoio per capire tutto ciò. La nuova Amministrazione comunale, sottolinea Anastasi, si impegnerà al massimo per il bene della città a risolvere nel più breve tempo possibile la questione riguardante il contenzioso esistente con l'impresa costruttrice circa il mancato rispetto dei termini contrattuali  e a  reperire i finanziamenti occorrenti per la sistemazione esterna dell'area. Due operazioni, conclude il sindaco, che certamente richiederanno un po’ di tempo prima che la struttura sia veramente terminata in ogni sua parte e resa agibile al fine di consegnarla alla cittadinanza.

 


09/04/2005 16:55
Redazione
Lavori al San Biagio
L’amministrazione comunale di Gubbio procede all’appalto dei lavori per la completa messa a norma dello stadio comunal...
Leggi
Ceramica, Pericoli premiato
E’ stato un gualdese, Graziano Pericoli, ad aggiudicarsi il premio Museo Campano 2005, che si è tenuto a Capua nei gio...
Leggi
Paolo Villaggio a Gualdo Tadino
Chiusura alla grande per la stagione teatrale 2004/2005 di Gualdo Tadino. Martedì 12 aprile alle 21 presso il teatro D...
Leggi
Città di Castello, incidente sul lavoro
Uno scoppio improvviso, un boato e le urla di due operai raggiunti al volto da materiale bollente. E’ stata sfiorata l...
Leggi
Un camper contro l`abuso di alcool
Una marcia in più , il progetto itinerante per la promozione della salute e l’informazione sugli effetti delle bevande...
Leggi
Spunta l`ipotesi di Barboni assessore
Avremo prima il nome del nuovo Pontefice o quelli della nuova giunta di Maria Rita Lorenzetti? Difficile dirlo; fatto ...
Leggi
Calcio C2. Il Gubbio aspetta il Fano senza Aloisi e De Angelis
Ultimo allenamento stamane per il Gubbio in vista della gara interna di domani con il Fano. Con l’assenza di Aloisi, s...
Leggi
I giovani dell`Eugubino-Gualdese a Santa Maria degli Angeli
L’Umbria e l’Alto Chiascio si sono fermate per un ultimo saluto al Santo Padre. E sono stati molti gli adulti e i giov...
Leggi
Umbertide, arrestato 30enne frusinate per detenzione stupefacenti
Un trentenne, originario del frusinate, ma residente ed occupato come operaio ad  Umbertide, è stato arrestato dai Car...
Leggi
Comunità Montana "Alto Chiascio" partecipa ad "Ebbrezze"
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio partecipa all’organizzazione del progetto “EBBREZZE, I PARCHI  E I SAPORI DELL’...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv