Skin ADV

Intitolata la sala travaglio dell’Ospedale di Perugia a Marta Vinti, ostetrica prematuramente scomparsa

Intitolata la sala travaglio dell'Ospedale di Perugia a Marta Vinti, ostetrica prematuramente scomparsa l'8 marzo scorso.

Questa mattina venerdì 21 maggio, nel corso di una semplice cerimonia, è stata intitolata in memoria di Marta Vinti, ostetrica prematuramente scomparsa l’8 marzo scorso, una delle sale travaglio dell’Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. La targa commemorativa è stata apposta all’ingresso sala travaglio generalmente usata per il parto a completa gestione ostetrica. Nella targa è riportata la seguente frase: “Ogni vita è una scintilla di infinito, da accogliere con amore e rispetto. Per te, che hai accolto e amato la vita in ogni sua forma”. Le colleghe ostetriche hanno voluto leggere un pensiero in ricordo di Marta come professionista e come donna esprimendo quello che ha significato per loro lavorare con lei in questi lunghi anni. “Insieme alle colleghe abbiamo voluto fortemente questa intitolazione alla memoria della collega Marta Vinti – dice Simona Freddio posizione organizzativa dell’area ostetrica dell’Ospedale di Perugia – una professionalità che si è spesa con dedizione e passione in questo bellissimo lavoro a sostegno delle donne e delle future mamme. Marta meritava questo riconoscimento in segno di gratitudine per il suo grande impegno personale e lavorativo messo in tutti questi anni di carriera”. Alla cerimonia di intitolazione della sala travaglio, oltre alla sorella e al compagno di Marta, erano presenti il dottor Marcello Giannico, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, il dottor Maurizio Caniglia, direttore del Dipartimento Materno Infantile, il Professor Gian Carlo Di Renzo, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica, il dottor Giorgio Epicoco, direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia, la dottoressa Stefania Troiani direttore della Neonatologia e Terapia Intensiva neonatale e la dottoressa Maria Cristina De Lio, dirigente medico ospedaliero referente dell’area materno infantile con il dottor Lorenzo Duranti posizione organizzativa infermieristica di area. Tutti i partecipanti hanno riconosciuto pubblicamente le doti umane e professionali di Marta. Insieme a Simona Freddio, le colleghe ostetriche e infermiere accompagnate dalle coordinatrici ostetriche Rosa Maria Garofoli e Doretta Ramacciani.

Perugia
21/05/2021 11:54
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
Trevi: ”Trame naturali”, iniziato il cantiere per riqualificare e valorizzare il paesaggio
Partito il cantiere di ‘trame naturali’, l’operazione di valorizzazione e riqualificazione del paesaggio trevano che rie...
Leggi
Perugia: controllo del territorio nelle zone più sensibili del Comune
Nella giornata di ieri è stato effettuato congiuntamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri un servizio di strao...
Leggi
Il punto Covid in Umbria: "Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca" ha riferito l'assessore Coletto. In discesa quasi tutti gli indicatori
"Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca". Lo ha dichiarato l`assessore regionale Luca Coletto in sede della consu...
Leggi
Gubbio: appello riconoscimento Unesco Tavole Eugubine, Stirati: “Tassello importante”
“Il percorso Unesco è di una tale complessità e contempla una procedura di così vaste proporzioni che resta ancora tutto...
Leggi
Prosegue il tradizionale appuntamento con il Torneo Caldese a Città di Castello
Dopo la positiva prova delle tre squadre di Caldese alla prima giornata del Campionato Umbro, prosegue il tradizionale a...
Leggi
Covid: tamponi per l'autotest gratis agli studenti dell'Università di Perugia
Saranno 15 mila i tamponi per l`autotest per il Covid, frutto di una donazione, distribuiti gratuitamente agli studenti ...
Leggi
Giornata mondiale delle api, Regione Umbria e associazioni agricole firmano il patto per la sostenibilità a tutela degli impollinatori
Nella Giornata mondiale delle api, la Regione Umbria stringe insieme alle rappresentanze del mondo agricolo il “Patto pe...
Leggi
Covid: Tesei-Coletto, l'Umbria vicina alla zona bianca
"Siamo vicini a raggiungere la `zona bianca`, stando ai nuovi parametri di riferimento e ai contagi Covid che registriam...
Leggi
Calcio: due Daspo dopo la festa per il Perugia in serie B
Il questore di Perugia, Antonio Sbordone, ha adottato due provvedimenti di Daspo a seguito del lancio di alcune bombe ca...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv